Mojito cheesecake (gluten free)!

Nene's cooking
Nene's cooking @cooking_nene
Firenze

"Caraffe di mojito, la spiaggia ed il mare
E tu che quando balli si gira il locale
Perché sei diventata la hit dell'estate
In piedi fino all'alba a vederti ballare"🎶
Il binomio estate-mojito va sempre alla grande, anche nelle canzoni che passano in radio! E perché non gustarsi una cheesecake fresca, profumata e super adatta ad agosto come quella al mojito? Questa è la mia ricetta (in parte ispirata a quelle di Benedetta Rossi) per una torta fredda, facile da preparare e stavolta senza glutine!
#mojito #mojitocheesecake #tortaalrum #estate #torteestive #tortafredda #glutenfree #tortasenzaglutine #estateitaliana

Mojito cheesecake (gluten free)!

"Caraffe di mojito, la spiaggia ed il mare
E tu che quando balli si gira il locale
Perché sei diventata la hit dell'estate
In piedi fino all'alba a vederti ballare"🎶
Il binomio estate-mojito va sempre alla grande, anche nelle canzoni che passano in radio! E perché non gustarsi una cheesecake fresca, profumata e super adatta ad agosto come quella al mojito? Questa è la mia ricetta (in parte ispirata a quelle di Benedetta Rossi) per una torta fredda, facile da preparare e stavolta senza glutine!
#mojito #mojitocheesecake #tortaalrum #estate #torteestive #tortafredda #glutenfree #tortasenzaglutine #estateitaliana

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
12 porzioni
  1. Per la crema al lime
  2. 200 mlacqua
  3. 150 mlsucco di lime e limone
  4. 50 mlrum bianco
  5. 50 gamido di mais
  6. 130 gzucchero
  7. Colorante alimentare verde
  8. Per la base
  9. 250 gfrollini al cocco senza glutine
  10. 150 gburro
  11. Per la crema
  12. 250 mlpanna fresca
  13. 300 gyogurt bianco
  14. 200 gformaggio spalmabile
  15. 100 gzucchero
  16. 12 ggelatina in fogli
  17. 80 mlsucco di lime e limone
  18. 20 mlrum bianco
  19. Fogliementa qb
  20. Per decorare
  21. Fogliementa qb

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Partiamo dalla crema al lime mescolando insieme gli ingredienti liquidi: l'acqua, il succo di lime e limone e il rum. Aggiungiamo anche alcune gocce di colorante alimentare verde.

  2. 2

    In un pentolino versiamo l'amido di mais setacciato e lo zucchero e mescoliamoli insieme.

  3. 3

    Ora, aggiungiamo la parte liquida nel pentolino e portiamolo sul fuoco continuando sempre a mescolare. Ci vorranno pochi minuti perché rassodi.

  4. 4

    Ora la crema al lime è pronta e mettiamo il pentolino da parte a raffreddare.

  5. 5

    A questo punto dedichiamoci alla base della cheesecake. Prendiamo i nostri biscotti senza glutine: io ne ho preso un pacco al cocco, che ben si sposa agli ingredienti del mojito, ma vanno bene anche altri tipi.

  6. 6

    Tritiamo i biscotti, poi facciamo sciogliere il burro in un pentolino. A questo punto amalgamiamo i due ingredienti in una ciotola e versiamoli nel fondo di una tortiera a cerniera compattandoli per bene.

  7. 7

    Mettiamo la base in frigo per almeno 15 minuti.

  8. 8

    Passiamo alla preparazione della crema e iniziamo mettendo la gelatina in fogli in una ciotola d'acqua fredda. Lasciamola momentaneamente da parte.

  9. 9

    Nel frattempo montiamo la panna in una ciotola finché non diventa ben ferma.

  10. 10

    In un'altra ciotola versiamo lo yogurt, il formaggio spalmabile e lo zucchero e mescoliamoli per bene con il frullatore.

  11. 11

    Ora aggiungiamo la panna al resto del composto e frulliamo ancora per amalgamare meglio.

  12. 12

    Riprendiamo la gelatina, strizziamola per bene per eliminare l'acqua e mettiamola in un pentolino insieme a 100ml tra il succo di lime e limone e un po' di rum bianco. Portiamo il pentolino sul fuoco e mescoliamo, giusto un minuto, il tempo di sciogliere completamente la gelatina.

  13. 13

    Ora versiamo la gelatina nella crema e mescoliamo con una spatola con gesti dal basso verso l'alto.

  14. 14

    Prendiamo qualche foglia di menta e tritiamola. Poi aggiungiamola al composto e giriamo per bene per far giungere i pezzi di menta ovunque.

  15. 15

    La nostra crema è pronta e non ci resta che assemblare i vari pezzi.

  16. 16

    Togliamo la base, ormai rassodata, dal frigo. Prendiamo due lime (gli altri due teniamoli da parte per la fine) e tagliamoli a fettine. Disponiamo le varie fettine di lime ai bordi della base.

  17. 17

    Ora prendiamo la crema e versiamone una parte sulla base.

  18. 18

    Aggiungiamo la crema al lime, ormai fredda, sopra cercando di creare un cerchio. Purtroppo il mio si è un po' rotto ma non è importante perché si rassoderà poi in frigo!

  19. 19

    Ora versiamo la crema restante e copriamo il tutto.

  20. 20

    La nostra torta è pronta! Mettiamola in frigo a rassodare per almeno 3 ore.

  21. 21

    Una volta passato il tempo, togliete la cheesecake e usate alcune foglie di menta per la decorazione.

  22. 22

    Et voilà! La vostra cheesecake al mojito è pronta! Gustatela magari accompagnandola ad un bicchierino di rum!

  23. 23
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Nene's cooking
Nene's cooking @cooking_nene
il
Firenze
Benvenuti nella mia cucina! Adoro preparare torte, dolcini e molto altro, soprattutto quando sono destinati alle persone che amo.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili