Polpettine "sprint"

♡ Il Cuore in Cucina ♡
♡ Il Cuore in Cucina ♡ @Il_Cuore_in_Cucina85
Milano

Con il caldo niente di meglio che rigenerarsi con alimenti sani e nutrienti come per esempio queste polpettine ricche di benessere, ma dal sapore delicato.
Le ho chiamate "sprint"perché ho usato due superfood dalle proprietà energizzanti:
la quinoa, ricchissima di proteine, nella sua composizione sono anche presenti due aminoacidi essenziali molto importanti come la lisina e metionina (interessante sapere che quest’ultimo aiuta il metabolismo dell’insulina).
Contiene fibra alimentare, minerali e vitamine, in particolare magnesio, vitamina C e vitamina E. Il suo elevato contenuto proteico, rende la quinoa una valida alternativa rispetto agli alimenti proteici di origine animale ed è naturalmente priva di glutine.
Il Baobab, super frutto recentemente scoperto dal sapore lievemente agrumato, è un vero e proprio concentrato di vitamina C, pensate che ne contiene 6 volte il quantitativo di un’arancia. 
Possiede proprietà antinfiammatorie, regola glicemia e colesterolo, contiene un’elevata quantità di antiossidanti e di sali minerali tra cui il ferro che ne è ricchissimo.
Tra le proprietà del baobab c’è persino quella di migliorare l’umore, allontanando lo stress e facendo recuperare le forze fisiche. La polvere di baobab è anche ricca di glucidi per dare una vera e propria sferzata di energia. Mica polpettine "sprint" per niente  ;-)

Polpettine "sprint"

Con il caldo niente di meglio che rigenerarsi con alimenti sani e nutrienti come per esempio queste polpettine ricche di benessere, ma dal sapore delicato.
Le ho chiamate "sprint"perché ho usato due superfood dalle proprietà energizzanti:
la quinoa, ricchissima di proteine, nella sua composizione sono anche presenti due aminoacidi essenziali molto importanti come la lisina e metionina (interessante sapere che quest’ultimo aiuta il metabolismo dell’insulina).
Contiene fibra alimentare, minerali e vitamine, in particolare magnesio, vitamina C e vitamina E. Il suo elevato contenuto proteico, rende la quinoa una valida alternativa rispetto agli alimenti proteici di origine animale ed è naturalmente priva di glutine.
Il Baobab, super frutto recentemente scoperto dal sapore lievemente agrumato, è un vero e proprio concentrato di vitamina C, pensate che ne contiene 6 volte il quantitativo di un’arancia. 
Possiede proprietà antinfiammatorie, regola glicemia e colesterolo, contiene un’elevata quantità di antiossidanti e di sali minerali tra cui il ferro che ne è ricchissimo.
Tra le proprietà del baobab c’è persino quella di migliorare l’umore, allontanando lo stress e facendo recuperare le forze fisiche. La polvere di baobab è anche ricca di glucidi per dare una vera e propria sferzata di energia. Mica polpettine "sprint" per niente  ;-)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 200 gquinoa da cuocere
  2. 2 cucchiainirasi di Baobab in polvere
  3. 10 gbasilico fresco
  4. 5 gmentuccia
  5. 20 golive verdi tipo napoletane
  6. 1 cucchiainoraso di cumino
  7. 1 cucchiaiosalsa di soia
  8. q.bsemi di sesamo e papavero
  9. q.bolio evo
  10. q.bsale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa cuociamo la quinoa come d'abitudine, facendo assorbire tutta l'acqua in fase di cottura.

  2. 2

    Nel frattempo tostiamo i semi di sesamo per renderli più gustosi. Una volta che la quinoa sarà cotta aspettiamo che si raffreddi prima di lavorarla.

  3. 3

    Passato il tempo, in un contenitore uniamo la quinoa, il Baobab in polvere, il basilico, le olive snocciolate poco prima, la mentuccia, 1 cucchiaino raso di cumino, 1 cucchiaio di salsa di soia e un cucchiaio di olio evo, prendiamo un mini pimer a immersione e frulliamo grossolanamente, smettendo quando noterete che la consistenza diventa appiccicosa. 

  4. 4

    Formiamo poi delle palline uguali tra loro e le rotoliamo alcune nel sesamo e altre nei semi di papavero per creare un effetto visivo diverso. Ovviamente nulla vieta di usare entrambi i semi per la stessa polpettina.

  5. 5

    Per renderle più gustose ancora possiamo ripassarli  in padella con un filo di olio evo spennellato oppure infornarli per una decina di minuti.
    Ora non ci resta che gustarci queste polpettine ricche di benessere :-)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
♡ Il Cuore in Cucina ♡
♡ Il Cuore in Cucina ♡ @Il_Cuore_in_Cucina85
il
Milano
Sono una food blogger appassionata di cucina vegetale e semplice. Seguitemi qui e sul mio blog Facebook per altre gustose ricette 😋
Leggi di più

Commenti

Mara
Mara @marapastelera
Più che sprint magiche!!!!
Ospite

Ricette simili