Arancine

Piatto "siculo" per eccellenza, e..si a Trapani come in tutta la Siclia occidentale sono fimmine (femmine)
Oggi si preparano tutto l'anno ma anticamente in Sicilia erano una tradizione per il giorno di S. Lucia perché i devoti facevano il voto di non mangiare pasta e pane tutto il giorno in onore della Santa.
Arancine
Piatto "siculo" per eccellenza, e..si a Trapani come in tutta la Siclia occidentale sono fimmine (femmine)
Oggi si preparano tutto l'anno ma anticamente in Sicilia erano una tradizione per il giorno di S. Lucia perché i devoti facevano il voto di non mangiare pasta e pane tutto il giorno in onore della Santa.
Istruzioni per cucinare
- 1
Soffriggere il trito e la carne, sfumare con del vino bianco e lasciare insaporire. unire i piselli e il pomodoro e far cuocere.
- 2
Cuocere il riso, aggiungendo all'acqua lo zafferano, secondo i tempi di preparazione indicati sulla confezione. lasciare freddare.
- 3
Appena freddo iniziamo a formare le arancine, prendere in un amano a coppetta del riso (la quantità dipende da quanto grosse volete farle) e inserire un po' di ragù e se volete della mozzarella o del parmigiano grattugiato e richiudere con un'altra coppetta facendo attenzione a richiudere bene i due lembi altrimenti in frittura si apriranno.
- 4
Preparare una pastella con acqua e farina q.b. Passarci ad una ad una le arancine formate e poi passarle nel pangrattato e friggerle.
- 5
P.S. se voleste farne di piu per il giorno successivo ricordatevi di ripassarle nuovamente in pangrattato asciutto prima di friggerle
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Arancine al ragù e arancine gamberetti e zucchine genovesi Arancine al ragù e arancine gamberetti e zucchine genovesi
Come tradizione qui in Sicilia x la festa di Santa Lucia facciamo le Arancine ed è anche un ottimo primo piatto. #primipiattidinatale. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Arancine Ragù e Arancine gamberetti e zucchine Arancine Ragù e Arancine gamberetti e zucchine
Noi qui in Sicilia come usanza nella festa di Santa Lucia come tradizione facciamo le Arancine di tanti gusti,io stasera lì ho fatti al ragù e ai gamberetti e zucchine genovesi. #primipiattidinatale Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Arancine al ragù Arancine al ragù
Le arancine sono una tradizione della mia Sicilia, specialmente per il giorno di Santa Lucía. Infatti per tradizione e devozione non mangiamo pasta e pane e quindi ci buttiamo sulle arancine. il condimento interno può essere dei più vari ma la classica é quella col ragù. Di solito le fanno con il riso e zafferano ma a me quelle al ragù piacciono con il riso sugoso.Provare per credere Serena Amodeo -
Arancin-E! Arancin-E!
Il Maestro Camilleri ha intitolato il suo romanzo Gli arancini di Montalbano, accetterà sicuramente il mio omaggio a lui nonostante chiami questo piatto al femminile, questa tradizionale squisitezza cambia sesso a seconda della zona della Sicilia in cui lo mangi, zona orientale arancino, occidentale arancina, ma dovunque lo mangiate siete fortunati perché chi la assaggia non la dimentica.. Sennò perché un grande scrittore gli/le avrebbe dedicato un romanzo? 😉😄Ps. Vanno assolutamente cotte fritte!!!#lacucinadimatilde #piattidafilm#piattisiciliani Matilde Merulla -
Arancine/i di riso Arancine/i di riso
Gli Arancini di riso o Arancine sono una specialità tipica della cucina siciliana! Uno street food golosissimo amato in tutto il mondo! Si tratta di piccoli timballi di riso, dalla forma tonda o con la punta a cono, ripieni di ragù con piselli e caciocavallo filante; impanati e poi fritti ! La caratteristica principale degli Arancini di riso è una crosticina croccante che nasconde un cuore morbido e saporito; che per colore dorato e forma, ricorda un’arancia, da qui che deriva il nome “arancine” martina -
Arancini al pistacchio Arancini al pistacchio
In Sicilia nelle pasticcerie e rosticcerie giorno di Santa Lucia e pieno di queste squisitezza sia dolce che salato alessandra ginesi -
Arancine Arancine
Ciao a tutti.. ieri sera ho avuto una vera e propria voglia.. di quelle che dovevo soddisfare, altrimenti sarei andata a dormire con gli occhi storti (e probabilmente avrei sognato Arancine 😆😆😆😆😆).. avevo sentito parlare della bontà di questa specialità siciliana ma non avevo avuto mai l'occasione di provarla.. allora ieri sera ho deciso che non avrei più aspettato e alle 17:00 in punto (molto tardi lo so) ho cominciato a lavorarci su.. alla fine alle 20:00 le stavamo mangiando e.. cosa possiamo dire.. sono un qualcosa di paradisiaco.. chiedo scusa ai tanti siciliani se qualcheingrediente non rispecchia la tradizione, ho cercato di arrangiarmi alla meno peggio con il tempo e gli ingredienti che avevo a disposizione a casa.. spero comunque di farvi onore, nel mio piccolo, con la mia ricetta, spulciata qua e la su internet.. a noi comuqnue sono piaciuti.. croccantissimi fuori e poi.. booooom.. l'esplosione del loro ripieno.. solo una parola per descriverli.. fantastici 🤩🤩🤩🤩🤩!#arancine#sicilia#ricetteamodomio#italia#tradizioneitaliana Francesca -
ArancinA con carne ArancinA con carne
Le origini si fanno risalire al popolo arabo che abitualmente mangiava riso e zafferano servito con verdure e carni!! A Palermo per tradizione vengono acquistate o preparate in casa, per la festa di Santa Lucia il 13 dicembre.Le arancine si distinguono, per il ripieno, in due categorie: quelle con carne (il ragù) e quelle al burro(con prosciutto e mozzarella).#dispensadisettembre#arancina Francesca Casa -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Ricetta da Il Giallo Zafferanohttps://www.google.com/amp/s/ricette.giallozafferano.it/Ragu-alla-bolognese.html%3fgoogle-amp=1 Vivien Owabor -
Linguine and meatballs Linguine and meatballs
Rivisitazione della classica ricetta americana "Spaghetti and meatballs" con procedimento insegnato da mia suocera canadese Ali -
Arancine siciliane senza glutine Arancine siciliane senza glutine
Le arancine sono le regine fritte delle tavole siciliane, coniugate al femminile o al maschile poco cambia, anzi niente, dal momento che dipende solo dalla zona. Sono una delizia assoluta questo è l'importante 😋Questa versione è senza glutine.#lacucinadimatilde #sicilia #friedfood #arancine #calendariofebbraio Matilde Merulla -
Arancin* di vari gusti!😋 Arancin* di vari gusti!😋
Oggi è il giorno di Santa Lucia e, come da tradizione, si mangiano gli/le arancin*. Da 2 anni a questa parte li faccio insieme a mia mamma e vengono davvero buon*. Provare per credere!😉 Quest’anno li/le abbiamo fatti/e in questo modo:-Carne-Con il prosciutto-Con la mortadella e la granella di pistacchi _greta_
Altre ricette consigliate
Commenti