Pan d'arancio

Daniela Astrea
Daniela Astrea @daniastrea

Questo dolce è di una semplicità quasi irreale! Lo faccio ogni inverno, quando degli amici di famiglia mi portano le loro arance biologiche in dono. E ogni volta piace davvero a tutti per la sua genuinità e l'intenso profumo uniti a una straordinaria morbidezza. Io lo adoro anche perché si usa solo un frullatore e non si sporca null'altro. Poi, cosa non trascurabile, lo preparo senza lattosio, per venire incontro anche ad eventuali intolleranze dei miei commensali.

Pan d'arancio

5 stanno pensando di prepararla

Questo dolce è di una semplicità quasi irreale! Lo faccio ogni inverno, quando degli amici di famiglia mi portano le loro arance biologiche in dono. E ogni volta piace davvero a tutti per la sua genuinità e l'intenso profumo uniti a una straordinaria morbidezza. Io lo adoro anche perché si usa solo un frullatore e non si sporca null'altro. Poi, cosa non trascurabile, lo preparo senza lattosio, per venire incontro anche ad eventuali intolleranze dei miei commensali.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

50 minuti
circa 12 porzioni
  1. 300grammi di farina per dolci
  2. 250grammi di zucchero
  3. 100 mlolio di mais
  4. 100 mlbevanda di mandorla o riso o avena
  5. 1 bustinavanillina o vaniglia
  6. 1arancia biologica intera
  7. 3uova intere
  8. 1 bustinalievito per dolci

Istruzioni per cucinare

50 minuti
  1. 1

    Lavare molto bene l'arancia e tagliarla a pezzi mantenendo la buccia. Rimuovere eventuali semi e frullarla per bene aggiungendo mano a mano la bevanda vegetale prescelta. Versare nel bicchiere del frullatore anche la farina e il lievito setacciati, la vanillina e lo zucchero con l'olio di mais. Aggiungere infine le tre uova e dare un'ultima mescolata.

  2. 2

    L'impasto è già pronto! Preparare lo stampo desiderato (va bene uno a cerniera, uno classico da 22 cm di diametro, uno da ciambella o da plumcake) e ungerlo con l'olio di mais. Spolverizzare di farina avendo cura di eliminare quella in eccesso. Distribuire il composto e infornare a forno già caldo sui 180° per circa 40 minuti. Verificare la cottura con la prova stecchino e poi sformare il dolce su un piatto da portata.

  3. 3

    Ora: è un dolce ottimo tiepido o freddo, spolverizzato con dello zucchero a velo vanigliato. Non nascondo che però si presta ad essere farcito con una crema all'arancia oppure una farcia al cioccolato fondente se si preferisce una versione più golosa. Resta morbido a lungo (se ben conservato) ed è perfetto servito col tè pomeridiano e pure a colazione.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Astrea
Daniela Astrea @daniastrea
il

Commenti

Ospite

Ricette simili