Verza ripiena

Valli ~in Cucina Con Me ~
Valli ~in Cucina Con Me ~ @valli
Trani

L'indolo-tre-carbinolo, una sostanza che si trova nei cavoli e in vegetali affini, rappresenta un potente scudo contro alcuni tumori femminili. Sono verdure poco costose e andrebbero mangiate tutti i giorni anche se, molto probabilmente, non a tutti piace il sapore del cavolo.
Mario Pappagallo e Umberto Veronesi, Una carezza per guarire, 2005

Verza ripiena

L'indolo-tre-carbinolo, una sostanza che si trova nei cavoli e in vegetali affini, rappresenta un potente scudo contro alcuni tumori femminili. Sono verdure poco costose e andrebbero mangiate tutti i giorni anche se, molto probabilmente, non a tutti piace il sapore del cavolo.
Mario Pappagallo e Umberto Veronesi, Una carezza per guarire, 2005

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1 kgverza
  2. 400 gpolpa di pomodoro
  3. 300 mlbrodo anche di dado
  4. 1 mestolobrodo
  5. 300 gmanzo
  6. 250 gvitello
  7. 190 gcipolla
  8. 40 gparmigiano grattugiato
  9. 1uovo
  10. Noce moscata
  11. Vino bianco secco
  12. Sale
  13. Paprika dolce
  14. Olio d'oliva extravergine

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Togliamo alla verza le foglie più fibrose poi mettiamola intera, a sbollentare per 15′ in abbondante acqua. Scoliamo, quindi sistemiamola su un canovaccio. Riduciamo le carni in dadolata. Tritiamo g 120 di cipolla e appassimola in 3 cucchiaiate d’olio. Uniamo la dadolata e rosoliamo uniformemente.
    Insaporiamo con un pizzicone di sale, uno di paprica e un bicchiere di vino. Quando sarà parzialmente evaporato, uniamo il mestolo di brodo caldo

  2. 2
  3. 3

    Copriamo e cuociamo a fuoco moderato per 25 minuti: la carne dovrà risultare piuttosto asciutta. Apriamo delicatamente la verza sfogliando i primi 3 strati di foglie.
    Stacchiamo dal torsolo il cuore della verza e tritiamolo grossolanamente. Raccogliamo il ricavato in una ciotola. Passiamo al mixer la carne con il suo fondo di cottura, poi uniamo il tutto alla verza. Amalgamiamo tutto insieme con un uovo, il parmigiano e poca noce moscata.

  4. 4

    Mettiamo metà del composto nel centro della verza poi distribuiamo il resto tra le foglie: chiudendo e ricomponendola. In una casseruola giusta per la verza rosoliamo, con due cucchiaiate d’olio, la cipolla rimasta, tritata. Uniamo la verza, la polpa di pomodoro e tutto il brodo. Saliamo, copriamo, quindi facciamo stufare lentamente, per circa 25 minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Valli ~in Cucina Con Me ~
il
Trani
Sono una mamma a tempo pieno ma con una piccola passione, cucinare, che mi piacerebbe condividere con voi.
Leggi di più

Commenti (2)

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
Buonissima 👏🏻👏🏻👍🏻😍e fa pure bene..... grazie per la tua ricetta
(modificato)
Ospite

Ricette simili