Verza ripiena

L'indolo-tre-carbinolo, una sostanza che si trova nei cavoli e in vegetali affini, rappresenta un potente scudo contro alcuni tumori femminili. Sono verdure poco costose e andrebbero mangiate tutti i giorni anche se, molto probabilmente, non a tutti piace il sapore del cavolo.
Mario Pappagallo e Umberto Veronesi, Una carezza per guarire, 2005
Verza ripiena
L'indolo-tre-carbinolo, una sostanza che si trova nei cavoli e in vegetali affini, rappresenta un potente scudo contro alcuni tumori femminili. Sono verdure poco costose e andrebbero mangiate tutti i giorni anche se, molto probabilmente, non a tutti piace il sapore del cavolo.
Mario Pappagallo e Umberto Veronesi, Una carezza per guarire, 2005
Istruzioni per cucinare
- 1
Togliamo alla verza le foglie più fibrose poi mettiamola intera, a sbollentare per 15′ in abbondante acqua. Scoliamo, quindi sistemiamola su un canovaccio. Riduciamo le carni in dadolata. Tritiamo g 120 di cipolla e appassimola in 3 cucchiaiate d’olio. Uniamo la dadolata e rosoliamo uniformemente.
Insaporiamo con un pizzicone di sale, uno di paprica e un bicchiere di vino. Quando sarà parzialmente evaporato, uniamo il mestolo di brodo caldo - 2
- 3
Copriamo e cuociamo a fuoco moderato per 25 minuti: la carne dovrà risultare piuttosto asciutta. Apriamo delicatamente la verza sfogliando i primi 3 strati di foglie.
Stacchiamo dal torsolo il cuore della verza e tritiamolo grossolanamente. Raccogliamo il ricavato in una ciotola. Passiamo al mixer la carne con il suo fondo di cottura, poi uniamo il tutto alla verza. Amalgamiamo tutto insieme con un uovo, il parmigiano e poca noce moscata. - 4
Mettiamo metà del composto nel centro della verza poi distribuiamo il resto tra le foglie: chiudendo e ricomponendola. In una casseruola giusta per la verza rosoliamo, con due cucchiaiate d’olio, la cipolla rimasta, tritata. Uniamo la verza, la polpa di pomodoro e tutto il brodo. Saliamo, copriamo, quindi facciamo stufare lentamente, per circa 25 minuti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Verza ripiena di polpetta Verza ripiena di polpetta
La #verza ripiena di #polpette è una ricetta tipica calabrese.Le verdure tipicamente invernali, come le #verze, i cavoli, le cime di rapa, i broccoli, hanno un posto d’onore nella tradizione gastronomica #cosentina e in generale in quella #calabrese. Queste #verdure, infatti, sono una importante componenteper tanti gustosi #piattitipici a cui viene spesso unita la #carnedimaiale.#dispensadigennaio Alessandra MaisonRomantique -
Fagottini di verza Fagottini di verza
Tra le verdure autunnali, cavoli, broccoli e cavoletti rappresentano alimenti straordinari dal punto di vista nutrizionale ma anche un’ottima base per la preparazione di piatti veramente appetitosi. Oggi vi propongo il cavolo verza utilizzato per la realizzazione di fagottini ripieni di carne macinata. Le coccole di Sabi -
Gateaux di patate con verza e salsiccia Gateaux di patate con verza e salsiccia
Il gateaux di patate con verza e salsiccia è perfetto per questa stagione! Un sapore straordinario e una bontà unica! L'abbinamento verza e salsiccia, nel periodo invernale è un must, ma come farcitura al gateaux di patate diventa veramente una bomba! Inoltre, per stare leggeri, e seguendo la ricetta di Etjona -pepe rosa- c'è del brie! #cooksnap #capodannoconcookpad Chemamma -
Gnocchi di patate con le pallotte al sugo (polpette di carne) Gnocchi di patate con le pallotte al sugo (polpette di carne)
E’ uno dei miei piatti preferiti, quelli che la mia mamma preparava nei giorni di festa domenicali. Oggi ho voluto riproporli ai miei figli e ... hanno riscosso il meritato successo! Carla La Contessina -
Risotto con verza e scamorza affumicata Risotto con verza e scamorza affumicata
Ciao a tutti.. quando arriviamo nel banco ortofrutticolo in questo momento é una gioia.. broccoli, crauti, cavoli, ecc.. ma una delle verdure che amo di più in questa stagione è la verza.. oggi ve la propongo come primo piatto in cui accompagna un buon risotto, in due versioni, una con riso integrale e una, più golosa, con riso arborio e scamorza affumicata.#risotto#verza#piattounico#verdure#ricetteamodomio#light#adietacongusto Francesca -
Tortino patate e cavolo verza Tortino patate e cavolo verza
Stanno tornando i cavoli!! A parte il buon odore che lasciano in cucina (?😂) devo dire che a me piacciono molto.. Il cavolo verza è il mio preferito: insieme alle patate è il connubio perfetto! #dispensadisettembre Le Ricette Di Naty -
Risotto integrale alla verza e capocollo Risotto integrale alla verza e capocollo
Personalmente amo molto il riso integrale, lo preferisco a tutti gli altri, infatti lo utilizzo anche per fare i risotti😋Questo risotto è primo piatto semplice e soprattutto goloso grazie alla sapidità del capocollo.#menusettimanale #iocucinosostenibile #cooksnap Stefania Fusco -
Fagottini di verza (al vapore) con pecorino e tartufo Fagottini di verza (al vapore) con pecorino e tartufo
Tutte le varietà di cavoli a foglia larga, come la verza e il cavolo cappuccio, ma anche il pak choy, si prestano alla perfezione per fare da scrigno ai ripieni più svariati e saporiti, diventando un ottimo e sostanzioso piatto unico oppure, in porzioni più piccole, uno sfizioso antipasto da offrire magari all'interno di un menù ispirato alla cucina rustica degli agriturismi (a proposito, potrebbe essere un'idea per uno dei miei prossimi articoli sui menù a tema!). Rappresentano del resto una soluzione pratica per il fatto che possono essere preparati in anticipo e cotti in un secondo momento: basta infatti conservarli in frigo! Se sono stati usati ingredienti freschi, poi, si possono addirittura congelare e infornare all'occorrenza! Vi serve ancora qualche altra buona ragione per prepararli? 😜 Io per il ripieno ho scelto del macinato freschissimo di vitello, insieme a pecorino locale e tartufo fresco: voi come li farcirete? Daniela Innamorati -
Braciole di cavolo verza glutenfree Braciole di cavolo verza glutenfree
Cavolo verza o cavolo cappuccio che dir si voglia: l'è bono!!!😋🤭 Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Polpette di fagioli e verza Polpette di fagioli e verza
Un altro tema interessante in questi giorni successivi al periodo di festività è quello del #riciclocreativo: è possibile, anzi, molto probabile che siano avanzate delle porzioni di pietanze o contorni dopo gli abbondanti pasti dei giorni di festa... e allora perché non provare a dare loro una nuova veste piuttosto che consumarli così come sono? Potrebbe venirne fuori un piatto super sfizioso, di sicuro diverso dall'originale! Un esempio sono queste polpette di fagioli e verza: io in questo caso le ho preparate da zero con fagioli cannellini, verza e curry, ma l'idea era nata in origine per riciclare avanzi di verdure ripassate e legumi già cotti! Vanno bene tutti i tipi di cavoli a foglia larga (verza, cavolo cappuccio bianco e rosso, pak choy, cavolo nero, cavolo riccio) oppure le cimette di cavolfiore, broccolo, cavolo romanesco, così come tutti i tipi di legumi (chissà a quanti di voi saranno avanzate le lenticchie dopo Capodanno!)... divertitevi a provare gli abbinamenti e a scegliere le spezie più adatte! Ne verrà fuori un piatto inaspettatamente buono e spettacolare anche per la vista! Daniela Innamorati -
Verza ripiena di patate, mozzarella e salsiccia Verza ripiena di patate, mozzarella e salsiccia
Le verdure tipicamente invernali, come le #verze, i cavoli, le cime di rapa, i broccoli, hanno un posto d’onore nella tradizione gastronomica #cosentina e in generale in quella #calabrese. Queste #verdure, infatti, sono una importante componente per tanti gustosi #piattitipici.Un piatto gustoso e diffuso è rappresentato, ad esempio, dagli #involtini di verza.In questa ricetta io li ho farciti con #patate, #mozzarella e #salsicciacalabrese.#involtinidiverza #dispensadigennaio Alessandra MaisonRomantique -
Fagottini integrali con la verza Fagottini integrali con la verza
I fagottini con la verza fanno parte della cucina tradizionale rumena e la ricetta varia a seconda delle regioni. Io li preparo di solito quando faccio il pane usando lo stesso impasto. Sono dei fagottini molto soffici e buoni che ricordano i antichi sapori, la cucina di una volta che nei giorni di oggi si sono un po' dimenticati! Adriana
Altre ricette consigliate
Commenti (2)