Fish and chips con tocco provenzale

This is Ele
This is Ele @cook_250375
Barga, Toscana, Italia

Quando pensavo Fish n Chips pensavo pub bui, un po’ fumosi, pinte appena spillate, musica, freccette ... comunque un qualcosa oltre manica dove si parla una lingua diversa
Arrivata a Barga (lu), che ho scoperto essere “the most scottish town in Italy” (poiché fine ‘800 inizio ‘900 in tanti emigrarono da queste zone verso la Scozia e fecero fortuna con i fish n chips), ho anche scoperto che uno dei piatti tipici è proprio questo
Ma io arrivo dal Sud della Francia e quindi lo accompagno con la tipica aioli (ovvero una maionese all’aglio)

Fish and chips con tocco provenzale

2 stanno pensando di prepararla

Quando pensavo Fish n Chips pensavo pub bui, un po’ fumosi, pinte appena spillate, musica, freccette ... comunque un qualcosa oltre manica dove si parla una lingua diversa
Arrivata a Barga (lu), che ho scoperto essere “the most scottish town in Italy” (poiché fine ‘800 inizio ‘900 in tanti emigrarono da queste zone verso la Scozia e fecero fortuna con i fish n chips), ho anche scoperto che uno dei piatti tipici è proprio questo
Ma io arrivo dal Sud della Francia e quindi lo accompagno con la tipica aioli (ovvero una maionese all’aglio)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti più 20 cottura
4 porzioni
  1. Per il fish n chips
  2. 1/2 bustinacremor tartaro
  3. 600 grfiletti di merluzzo
  4. 200 grfarina
  5. 200 grbirra freddissima
  6. 60 gracqua gassata freddissima
  7. qbSale e pepe
  8. Olio di semi per frittura
  9. Per aioli
  10. 1uovo
  11. Succo 1/2 limone
  12. 1/2 cucchiaiosenape gialla inglese
  13. qbSale e pepe
  14. 200 grolio girasole
  15. 3 spicchid’aglio schiacciati
  16. Per le patatine fritte
  17. 1confezione di patatine surgelate

Istruzioni per cucinare

20 minuti più 20 cottura
  1. 1

    Infarinare i filetti di merluzzo leggermente salati e pepati

  2. 2

    Preparare la pastella unendo farina, birra, acqua e lievito ed ottenere una pastella liscia

  3. 3

    Immergere il pesce nella pastella e poi subito nell’olio per frittura portato a 190 gradi
    Fare cuocere fino a doratura

  4. 4

    Scolare e adagiare su carta assorbente

  5. 5

    Nel frattempo preparare L’aioli mettendo tutti gli ingredienti nel bicchiere di un frullatore ad immersione

  6. 6

    Immergere il frullatore e accenderlo a massima potenza facendo dei movimenti dal basso verso l’alto
    In un attimo la salsa sarà pronta

  7. 7

    Fare cuocere le patatine di preferenza ella friggitrice ad aria

  8. 8

    Impiattare e... buon appetito

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
This is Ele
This is Ele @cook_250375
il
Barga, Toscana, Italia
Cucina, passione, evoluzione, creatività, vita.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili