Fish pie ovvero sformato di pesce

Che noia! A causa di queste restrizioni non solo non si può viaggiare ma pure pub e ristoranti sono chiusi! Vabbè, ci sarebbe l’asporto, ma lo trovò così triste, e poi le pietanze non hanno lo stesso sapore, lo stesso profumo.
Ma noi possiamo viaggiare con la fantasia nella nostra cucina e ricreare i sapori di cui abbiamo nostalgia
Ecco quindi un piatto ideale per una cena conviviale o per un brunch sfizioso
Fish pie ovvero sformato di pesce
Che noia! A causa di queste restrizioni non solo non si può viaggiare ma pure pub e ristoranti sono chiusi! Vabbè, ci sarebbe l’asporto, ma lo trovò così triste, e poi le pietanze non hanno lo stesso sapore, lo stesso profumo.
Ma noi possiamo viaggiare con la fantasia nella nostra cucina e ricreare i sapori di cui abbiamo nostalgia
Ecco quindi un piatto ideale per una cena conviviale o per un brunch sfizioso
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettiamo a bollire il latte con un pizzico di sale, quando ha raggiunto l’evoluzione aggiungiamo il salmone e il merluzzo, dopo qualche minuto anche i gamberetti e il mix per scoglio
- 2
Scolare il pesce e sistemarlo in una pirofila, aggiustare di sale e aggiungere una spolverata di pepe, mettere il latte in una scodella in attesa di essere riutilizzato
- 3
Tagliare finemente il porro e tritare una cipolla, farli appassire nella pentola con una noce di burro
- 4
Quando saranno ben cotti unire 40 gr di burro e 40 gr di farina e creare una specie di roux
Quando la farina sarà ben amalgamata unire il latte in cui si è cotto il pesce
Avremo ottenuto una ricca besciamella al porro e cipolla e aromatizzata al pesce - 5
Distribuire la besciamella uniformemente sul pesce
- 6
Nel frattempo avremo pelato e tagliato a tocchetti le patate, le avremo bollite, poi schiacciate.
Avremo unito l’uovo, sale, pepe, e il burro rimanente - 7
Distribuiamo uniformemente il composto di patate sulla pirofila e inforniamo a 190 gradi per circa mezz’ora
- 8
Buon appetito
Ricette simili
-
Fish pie Fish pie
Cari amici, ieri sera ho preparato un piatto tipico inglese ed irlandese, la torta o sformato di pesce, nota anche come fish pie.La caratteristica di questa ricetta è la cottura del pesce, che avviene nel latte (e sì, va bene anche il latte di avena o di soia). Semplice da realizzare, io la amo quando ho voglia di qualcosa di "diverso" da portare a tavola. Di solito suscita sempre "l'effetto WOW' 😆Spero vi piaccia! Alessandra Petrei -
Zuppa di pesce Irlandese Zuppa di pesce Irlandese
Durante il mio primo viaggio in Irlanda, precisamente a Galway, ho avuto un incontro ravvicinato con un piatto a dire poco favoloso, la Sea food Irish Chowder. Una zuppa di pesce da gustare in un Pub sorseggiando una corposa Guinness. Trovata la ricetta originale, ho provato a riprodurla, con mia grande soddisfazione è riuscita alla perfezione. Eccone la ricetta, da gustare nei mesi freddi visto il contenuto in grassi. Lorenzo Lang -
Pasticciotti Leccesi Pasticciotti Leccesi
#ilmiolibrolemiericette#senzaglutineIl pasticciotto è un dolce tipico di Lecce e lo si trova in tutto il Salento, tradizionalmente di forma ovale ma lo si trova anche rotondo, fatto in casa diventa anche una torta pasticciotto. Composto da una frolla fragrante e dorata preparata con lo strutto e farcita con abbondante crema pasticcera. Di solito si consuma ancora tiepido a colazione. Presa dalla nostalgia delle colazioni sul mare a base di questo meraviglioso dolce ho voluto ricreare una mia versione #senzaglutine. Dolci Pasticci di Fra -
20 • Teglia di pesce, pecorino, patate e pomodori 20 • Teglia di pesce, pecorino, patate e pomodori
Per la serie "ci si arrangia con quello che si ha!!!"... un piatto che mio marito ha inventato con gli ingredienti che abbiamo sempre in casa: merluzzo congelato, patate, pecorino romano, pomodori e erbe, viene un piatto saporito ma anche molto leggero perché si mette l'olio solo sopra per la gratinatura. Il pecorino è ciò che fa la differenza e dà un'impronta originale e saporita al piatto.➡️ Lo consiglio anche per un pasto se volete fare un figurone!!! Sano e delizioso. La quarantena ci ha davvero aguzzato l'ingegno, questo piatto lo facciamo da mesi ormai!🔹 Se poi in freezer si ha, come me, del porro già stufato è davvero semplice da preparare.🐟 Naturalmente potete scegliere anche del pesce fresco e risulterà ancora migliore...Besos!#pesce#pescealforno#secondoleggero#merluzzo#pecorino#patate Mara -
Fish pie con patate al vapore e salmone affumicato Fish pie con patate al vapore e salmone affumicato
La fish pie è una ricetta molto sfiziosa tipica della tradizione anglosassone che mi ha sorpresa e conquistata fin dal primo assaggio! 😋 L'equilibrio perfetto di tutti i sapori presenti nel piatto si avverte a ogni boccone e si avrebbe sempre voglia di mangiarne ancora... peccato finisca in poco tempo, la cremosità crea una vera dipendenza! 🤤#STD Daniela Innamorati -
Polpettine di pesce e patate Polpettine di pesce e patate
Cos'è per voi l'alimento più difficile da far mangiare ai bambini (e non solo)??? A casa mia l'ingrediente off limits è il pesce. Non solo per i bambini ma anche per mio marito. Io al contrario lo mangio sempre gran volentieri! Così oggi vi lascio la ricetta di queste polpettine di pesce e patate, che poi nel risultato finale di sapore di mare ne rimane poco, ma sono andate a ruba in un'attimo. Croccanti fuori e morbide dentro, delicate e sfiziosette! Perfette anche da aperitivo!Io le ho servite con una salsa di maionese e concentrato di pomodoro e carote gratuggiate! #ingredientesegreto Chemamma -
Purè di patate e cavolo nero Purè di patate e cavolo nero
Il purè di patate è uno dei più classici e amati comfort food, di quelli legati alla nostra storia... ogni mamma e ogni nonna lo avrà preparato infinite volte per la propria famiglia, e c'è da scommettere che ognuna abbia un trucco per la buona riuscita del piatto o qualche asso nella manica che lo renda unico! Lo amano i grandi e i piccini indistintamente ed è un contorno molto versatile che ben si accompagna a tante pietanze. Visto che lo abbiamo cucinato e lo cucineremo ancora moltissime volte, perché non dargli un twist e renderlo speciale con l'aggiunta di qualche ingrediente diverso dal solito? Noi oggi a pranzo abbiamo mangiato il purè di patate e cavolo nero, che ha un gusto e un sapore ai quali è difficile resistere... e il bello è che la ricetta può essere facilmente replicata anche con altri tipi di ortaggi: perché non provare con la verza o il cavolo cappuccio, oppure con il cavolo rosso o addirittura la barbabietola? Verrebbero fuori dei colori stupendi e molto invitanti, ma soprattutto sapori nuovi e interessanti accostamenti! #healthy Daniela Innamorati -
Polpette di merluzzo al profumo di provenza Polpette di merluzzo al profumo di provenza
Quando dopo un piccolo malanno, hai fame ma non puoi esagerare! Ecco delle polpettine semplici semplici arricchite dal profumo delle spezie della Provenza: scorza di limone, fiori di lavanda, pepe nero e scalogno. Letizia Vallini -
BlackBerry American Pie BlackBerry American Pie
Un dolce #senzaglutine , #senzalattosio e quasi senza sensi di colpa 😅Nasce dopo un difficoltoso ma soddisfacente raccolto di more selvatiche nei rovi vicino casa, ricco di frutti tutti incredibilmente perfetti e succosi.Un dolce classico americano composto da un "crust pie" ovvero una brisée o una frolla leggera con pochissimo zucchero e un ripieno di more. Un concentrato di frutta in un dolce non "dolce" e probabilmente è proprio questo che lo rende così buono!! Dolci Pasticci di Fra -
-
Gnocchi con ragù bianco di tastasale e pioppini, con crema di porro Gnocchi con ragù bianco di tastasale e pioppini, con crema di porro
Il tastasale è un impasto di carne di maiale macinata, salata ed insaporita con molto pepe nero grosso frantumato; non è altro che lo stesso impasto usato per fare la sopressa, il salame e le salamelle. Io lo uso non solo insieme a funghi per un ragù saporito e semplice, ma è mia abitudine aggiungerne al ragù classico con carni di manzo e di vitello per dare più sprint e gusto alle lasagne. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti