Polpettone alla ligure con fagiolini e patate!!

Un piatto della tradizione ligure a base di verdure e legumi, semplice da fare e bilanciato nei sapori e nelle consistenze. Questo polpettone di patate e fagiolini è infatti una gustosa preparazione pronta in poche mosse e dal risultato garantito! Profumato, dal gusto instenso ma delicato... Da provare!
Polpettone alla ligure con fagiolini e patate!!
Un piatto della tradizione ligure a base di verdure e legumi, semplice da fare e bilanciato nei sapori e nelle consistenze. Questo polpettone di patate e fagiolini è infatti una gustosa preparazione pronta in poche mosse e dal risultato garantito! Profumato, dal gusto instenso ma delicato... Da provare!
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate le patate e lessatele con la buccia per 35 minuti. Scolatele e passatele ancora calde nello schiacciapatate facendo ricadere la polpa in una ciotola. Mondate i fagiolini e lessateli in acqua salata per 10-15 minuti, scolateli, tritateli e mescolateli con le patate schiacciate. Prendete l'erba cipollina unitela all’impasto di patate e fagiolini.
- 2
Rompere le uova in una ciotola, mescolatele col parmigiano, conditele con sale e una grattata di noce moscata, infine incorporatele alle verdure mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- 3
Accendete il forno a 180°. Imburrate una pirofila e cospargetela di pangrattato, stendetevi delicatamente il composto facendo uno strato uniforme di circa 2 centimetri. Rigate la superficie coi rebbi di una forchetta, spolverizzate con poco pangrattato, guarnite con qualche fiocchetto di burro e infornate per 25-30 minuti fino a che la superficie sarà leggermente dorata. Lasciate intiepidire e servite. anche a temperatura ambiente.
- 4
CONSIGLIO:
Un piatto che si prepara in 25 minuti e cuoce in forno per un'ora e un quarto. Una ricetta semplice da fare, pronta in poche mosse e che può essere servita sia tiepida che a temperatura ambiente.
Il risultato è un polpettone di patete e fagiolini dal gusto delicato ma intenso, che si presenta con una crosta fragrante e "sabbiosa" che ben bilancia la consistenza morbida e compatta dell'impasto.
Ricette simili
-
Sformato di fagiolini e patate alla ligure Sformato di fagiolini e patate alla ligure
A volte bisogna inventarsi qualcosa per fare mangiare verdure e legumi ai bambini. E così da una ricetta di Ivana @ivana75cucinadimimi ecco la mia versione di polpettone alla ligure, una ricetta semplice e veloce!!!#cooksnap#degustatorecookpad MammaVanna -
Polpettone di fagiolini e patate Polpettone di fagiolini e patate
Il polpettone di fagiolini e patate è uno dei piatti genovesi più conosciuti. Veniva preparato dalle donne per i mariti che ne facevano scorpacciate tanto da scoppiare, infatti veniva anche chiamato “schiattamarito” oppure detto in genovese “sciattamàiu”. Questo piatto si porta in tavola tiepido o ancora meglio freddo ed è ideale anche da portare in gita o in spiaggia. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Polpettone di fagiolini e patate Polpettone di fagiolini e patate
Raccolto proficuo nell'orto di fagiolini! Allora li utilizzo in questo polpettone che è ottimo anche tiepido..... Le ricette di Clalli -
Insalata di patate tonno e fagiolini con philadelfia Insalata di patate tonno e fagiolini con philadelfia
Un piatto unico da gustare quando fa caldo oppure se si vuol preparare un contorno sfizioso e delicato, l’ insalata di patate tonno e fagiolini con formaggio philadelphia che rende cremosa la pietanza e molto più gustosa.#nonsibuttavianiente #La CucinaDiMimi# -
Lenticchie in umido Lenticchie in umido
Una ricetta molto facile da fare dato che le lenticchie, come tutti i legumi, sono ricche di proteine e molto nutrienti, potete servire le lenticchie in umido anche come secondo piatto, con due patate tagliate a cubetti piccoli.#dispensadisettembre#ricetteveloci #La CucinaDiMimi# -
Polpettone di patate e fagiolini Polpettone di patate e fagiolini
Questa ricetta è liberamente ispirata al classico polpettone alla ligure, tipico della nostra ricca tradizione regionale... sono stata attirata dalla ricetta di @ivana75cucinadimimi e ho pensato di riproporla in chiave vegetale: la croccante gratinatura in superficie e il delizioso profumo che verrà rilasciato già durante la cottura richiamerà tutti quanti a tavola! 😋#estateitaliana Daniela Innamorati -
Primo polpettone con verdure del mio orto, km0 Primo polpettone con verdure del mio orto, km0
In seguito ad un abbondante raccolto di fagiolini, ho deciso di fare un polpettone, essendo il primo di sicuro ha bisogno di essere migliorato!!Lassabuie
-
Polpettone di patate e tonno in crosta Polpettone di patate e tonno in crosta
il Polpettone di Patate e Tonno in crosta. Un piatto molto saporito e altrettanto facile da preparare, che con la sua crosta di sfoglia dorata e croccante si presenta benissimo e non sfigura di certo neanche sulle tavole della domenica! Gli ingredienti che ci occorrono sono facilissimi da reperire e di solito già presenti nelle nostre case: patate, uova, tonno in scatola, formaggio grattugiato, pangrattato, olive e poi aromi e spezie per insaporire il nostro polpettone, che prepareremo nel più classico dei modi, cioè amalgamando tutti gli ingredienti in una ciotola. Facile e veloce come piace a me! Una volta pronto il composto, lo avvolgeremo in un rotolo di pasta sfoglia, che spennelleremo col rosso d’uovo prima di infornare. Un polpettone in crosta morbido dentro e croccante fuori, buonissimo e ricco di gusto. #La CucinaDiMimi# -
Polpettone di fagiolini Polpettone di fagiolini
Si tratta di un piatto estivo appartenente alla tradizione genovese, buono anche freddo accompagnato dai pomodori in insalata (meglio se cuore di bue). ItaliacheMamme -
Sformato di zucca e patate con speck e scamorza Sformato di zucca e patate con speck e scamorza
Lo sformato di zucca e patate con speck e scamorza è un secondo piatto stuzzicante e saporito, una pietanza in cui si alternano sapori e consistenze, come la dolcezza della zucca, la sapidità dello speck e la ricchezza del formaggio fuso.#calendarionovembre #La CucinaDiMimi# -
Mini sformati di fagiolini al vapore con menta Mini sformati di fagiolini al vapore con menta
I fagiolini sono un vero e proprio toccasana per il nostro organismo, perché hanno poche calorie, sono ricchi di sostanze utili alle ossa e hanno anche proprietà diuretiche! A torto sono spesso ritenuti poco interessanti o saporiti, perché vengono il più delle volte lessati o cotti al vapore: con l'aggiunta di uno o due ingredienti si otterrà un antipasto molto sfizioso che può addirittura trasformarsi in un contorno insolito e in grado di impreziosire la tavola! Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti