Torta "Mamma Mia" (torta veloce)

Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147

Oggi vi propongo una torta facile e veloce ma di grande impatto scenico se siete brave/i ad utilizzare la sac a poche per le decorazioni, cosa che io non sono ahah
E' una torta che ho fatto per il compleanno di mia sorella che sarà il prossimo 30 Settembre, ma è di qualche anno fa, quest'anno sarà una semplice crostata di frutta, ma la particolarità di questa torta, trovata da Fatto in casa da Benedetta, è che si utilizza un pan di spagna senza lievito che permette di scegliere la forma che più ci piace, ma anche sbizzarirci un po' con le creme della farcitura.

NOTA: Io all'epoca avevo usato il quantitativo di panna indicato ma a mio avviso è troppa, credo sia meglio 250 per la farcia e 250 per la decorazione.

#dolce #torta #compleanno

Torta "Mamma Mia" (torta veloce)

3 stanno pensando di prepararla

Oggi vi propongo una torta facile e veloce ma di grande impatto scenico se siete brave/i ad utilizzare la sac a poche per le decorazioni, cosa che io non sono ahah
E' una torta che ho fatto per il compleanno di mia sorella che sarà il prossimo 30 Settembre, ma è di qualche anno fa, quest'anno sarà una semplice crostata di frutta, ma la particolarità di questa torta, trovata da Fatto in casa da Benedetta, è che si utilizza un pan di spagna senza lievito che permette di scegliere la forma che più ci piace, ma anche sbizzarirci un po' con le creme della farcitura.

NOTA: Io all'epoca avevo usato il quantitativo di panna indicato ma a mio avviso è troppa, credo sia meglio 250 per la farcia e 250 per la decorazione.

#dolce #torta #compleanno

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Teglia 35x35 mi
6/8 porzioni
  1. Per la base
  2. 5uova
  3. 70 gzucchero
  4. 30 gfarina (o 50 g se non volete usare il cacao)
  5. 20 gcacao amaro
  6. 70 golio di girasole
  7. 1/2fialetta di aroma vaniglia (o altro a scelta)
  8. Per la farcitura
  9. 500 mlpanna fresca zuccherata
  10. 125 gYogurt alla vaniglia (1 vasetto) o nel gusto che vi piace di più
  11. qualche gocciaaroma vaniglia (o altro a scelta)
  12. 100 ggocce di cioccolato
  13. Per decorare
  14. 250 mlpanna già zuccherata
  15. roselline o altre decorazioni a scelta

Istruzioni per cucinare

Teglia 35x35 mi
  1. 1

    Separare tuorli da albumi, montare a neve quest'ultimi inserendo un po' alla volta lo zucchero. Aggiungere i tuorli uno per volta, sempre mescolando delicatamente dal basso verso l'altro con l'aiuto di una frusta.

  2. 2

    Inserire nel composto anche la farina ed il cacao setacciati, continuando a mescolare per amalgamare il tutto.
    Aggiungere l'olio un po' per volta ed in ultimo l'aroma scelto.
    Versare nella teglia 35x35 foderata con carta forno e cuocere in forno statico a 200° per 10/15 minuti.

  3. 3

    Sfornare e lasciar raffreddare prima di spostare la base su un foglio di carta forno pulito, quindi rimuovere quello che era sotto e tagliare in strisce da circa 7 cm, se la grandezza è giusta verranno 5 strisce. Non serve spostarle.

  4. 4

    Mentre cuoce la base, o dopo, decidete voi, prepare la farcitura.
    Versare panna, yogurt e aroma in una ciotola e montare con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere una bella consistenza cremosa. Unire le gocce di cioccolato ed amalgamare con l'aiuto di una spatola.

  5. 5

    Procedere spalmando la crema su tutta la base, arrotolare la prima striscia, sarà una grossa girella, e posizionarla al centro del piatto, proseguire ad avvolgere intorno alla prima tutte le altre strisce.

  6. 6

    Montare a neve ben ferma la panna per la decorazione e ricoprire tutta la torta.
    Tenere un poca di panna da parte per poter effettuare eventuali decorazioni son il sac a poche ed infine guarnire con le roselline o la decorazione che avete scelto.

  7. 7

    L'effetto interno sarà particolare e d'impatto nel momento che si andrà a tagliare 😘

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147
il
Ho imparato a cucinare grazie alle nonne, forse un clichè, ma vedendo loro ho imparato molto. Amo da pazzi cucinare i primi piatti, gli antipasti e piatti unici. Cucinare mi rilassa talmente tanto che puntualmente mi dimentico le dosi!Su Instagram mi trovate con lo stesso nome @patri_rock&food
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili