Zuppa di ceci con cozze, vongole e gamberi

Angela Febbo angie_1310
Angela Febbo angie_1310 @angie_1310

Non si tratta della solita zuppa ma è un vero e proprio tripudio di sapore!
Vi assicuro che se la preparate ai vostri ospiti rimarranno a bocca aperta.
Provare per credere!

#ceci
#zuppe
#cozzeevongole

Zuppa di ceci con cozze, vongole e gamberi

10 stanno pensando di prepararla

Non si tratta della solita zuppa ma è un vero e proprio tripudio di sapore!
Vi assicuro che se la preparate ai vostri ospiti rimarranno a bocca aperta.
Provare per credere!

#ceci
#zuppe
#cozzeevongole

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
4 persone
  1. 500 grcozze
  2. 500 grvongole
  3. 200 grgamberi
  4. 300 grceci lessati
  5. 2 spicchid'aglio
  6. 1 ciuffoprezzemolo
  7. sale
  8. Olio evo
  9. fettecane casereccio q.b

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    In una padella antiaderente mettete un filo d'olio, l'aglio e i gambi di prezzemolo e a fuoco basso fate prendere calore.

  2. 2

    Aggiungete le cozze e le vongole pulite e coprite la padella il tempo necessario per farle aprire.

  3. 3

    Nel frattempo preparate il battuto di aglio e prezzemolo.

  4. 4

    Quando cozze e vongole sono aperte iniziate a sgusciarle tenendo da parte quelle più belle come decorazione alla zuppa e anche il liquido di cottura.

  5. 5

    Ora preparate la zuppa mettendo in una casseruola 3 cucchiai di olio, il battuto di aglio e prezzemolo, il peperoncino e fate rosolare un pochino.

  6. 6

    Aggiungete i ceci già lessati, due mestoli di acqua di cottura filtrata delle cozze e vongole e due mestoli di acqua (meglio ancora quella usata per lessare i ceci). Portare a bollore e cuocere al massimo 5 minuti.

  7. 7

    Aggiungete i gamberi puliti e cucinare per 2 minuti.

  8. 8

    Aggiungete le cozze e le vongole sgusciate e fate insaporire per 1 minuto.

  9. 9

    Tagliate il pane casereccio in fettine sottili e mettetele a 200° nel forno per 10 minuti.

  10. 10

    Spegnere la zuppa e impiattate tenendola più o meno brodosa secondo il vostro gusto.

  11. 11

    Per decorare mettete le cozze e le vongole che avete tenuto da parte e le fette di pane abbrustolito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Angela Febbo angie_1310
il
Ciao sono Angela, una foodblogger amante della cucina sana, semplice e sostenibile. Ciò che mi piace di più nella cucina è la sua versatilità.Penso che un buon piatto ha grandi poteri: distoglie dai pensieri, soddisfa le persone, unisce...Profilo Instagram: @angie_1310
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili