Torta salata estiva

simo_sweetdays
simo_sweetdays @simo_sweetdays
Sicilia

Per realizzare una torta salata preferisco utilizzare la pasta brisée, amo la consistenza e il sapore abbinato alle diverse farciture. Questa versione è perfetta per il pranzo di Ferragosto ma per qualsiasi occasione in cui vorrete presentare un antipasto gustoso estivo. #calendarioagosto

Torta salata estiva

3 stanno pensando di prepararla

Per realizzare una torta salata preferisco utilizzare la pasta brisée, amo la consistenza e il sapore abbinato alle diverse farciture. Questa versione è perfetta per il pranzo di Ferragosto ma per qualsiasi occasione in cui vorrete presentare un antipasto gustoso estivo. #calendarioagosto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1confezione di pasta brisée rotonda
  2. 1zucchina
  3. 1peperone rosso
  4. 1cipolla rossa di Tropea
  5. 100-150 grprosciutto cotto a cubetti
  6. q.b.Galbanino senza lattosio
  7. q.b.Olio
  8. q.b.Sale
  9. 8 fogliebasilico fresco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavate e tagliate le verdure in maniera grossolana e rosolatele in padella: iniziamo cuocendo la cipolla, appena sarà ben dorata aggiungiamo i peperoni, dopo qualche minuto versiamo un poco d'acqua per farli ammorbidire e infine uniamo le zucchine e il sale. La consistenza delle verdure dovrà essere croccante perché altrimenti in forno diventerà simile ad una confettura. A fuoco spento aggiungeremo le foglie di basilico spezzettate.

  2. 2

    Nel frattempo stendiamo la pasta brisée nella teglia, tagliamo il prosciutto cotto e il Galbanino a cubetti. Disponiamo sulla base le verdure e il resto degli ingredienti e spennelliamo i bordi con dell'olio. Cuociamo la torta salata a 200° per 20 minuti e a 230° per 10 minuti, solo per fare dorare la base.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
simo_sweetdays
simo_sweetdays @simo_sweetdays
il
Sicilia
Ho amato la cucina fin dall'età di 12 anni. Nel weekend andavo dai nonni e spesso mi cimentavo nella preparazione di pranzi o cene per loro. Ho sempre coltivato questa passione e la cosa che mi ha dato più soddisfazione è stata vedere parenti e amici gustare e apprezzare ciò che cucino. La felicità nei loro occhi per me rappresenta tutto. Potete trovarmi su Istagram @simo_sweetdays
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili