La Pastiera di Cannavacciuolo

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

La pastiera napoletana di Cannavacciuolo differisce dalle altre pastiere soprattutto per la pasta frolla, a differenza delle altre paste frolle viste finora, compare la farina di mandorle. Immancabile lo strutto, la ricotta di bufala e un pizzico di cannella.
Sostituisce infine le tradizionali 7 striscioline di frolla con una rete di rombi.

#calendarioaprile

La Pastiera di Cannavacciuolo

5 stanno pensando di prepararla

La pastiera napoletana di Cannavacciuolo differisce dalle altre pastiere soprattutto per la pasta frolla, a differenza delle altre paste frolle viste finora, compare la farina di mandorle. Immancabile lo strutto, la ricotta di bufala e un pizzico di cannella.
Sostituisce infine le tradizionali 7 striscioline di frolla con una rete di rombi.

#calendarioaprile

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
12 porzioni
  1. Per la pasta frolla
  2. 250 gburro in pomata
  3. 450 gfarina 00
  4. 65 gfarina di mandorle
  5. 155 gzucchero a velo
  6. 1 steccavaniglia
  7. 2 gsale naturale
  8. 90 guova
  9. Per il Ripieno
  10. Procedimento A
  11. 450 ggrano cotto
  12. 300 mllatte
  13. 2 cucchiaiostrutto (o sostituirlo con il burro)
  14. la scorza di 1 limone
  15. la scorza di un'arancia
  16. Procedimento B
  17. 520 gricotta di bufala fresca o ricotta vaccina
  18. 450 gzucchero
  19. 6uova intere
  20. 4tuorli
  21. 1 pizzicocannella in polvere
  22. 220 gcanditi, meglio se arancia e cedro, a cubetti
  23. 7 goccearoma di fiori d'arancio

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Per la pasta frolla :
    Nella ciotola della planetaria con la foglia mescolare per pochi secondi il burro con la farina di mandorle, lo zucchero a velo, la vaniglia e il sale.
    Incorporare poco per volta le uova a temperatura ambiente e la farina fino a che il composto acquista consistenza.
    Formare una palla e avvolgerla nella pellicola e riporla in frigorifero per qualche ora, meglio un giorno per l’altro.

  2. 2

    Per il ripieno: In una pentola cuocere a fuoco bassissimo gli ingredienti del procedimento A mescolando di tanto in tanto per circa 30 minuti.
    Spegnere e conservare a temperatura ambiente eliminando le scorze degli agrumi.

  3. 3

    Montare gli ingredienti del procedimento B in una planetaria o con lo sbattitore elettrico; unire i due composti aggiungendo anche i canditi e l’aroma di fiori d’arancio.

  4. 4

    Stendere la pasta frolla e foderare un anello traforato imburrato abbondantemente, prima coppando con l’anello stesso la base e poi tagliando un paio di strisce per coprire l’interno dell’anello, rimuovendo l’eccesso con un coltellino

  5. 5

    Con la pasta frolla rimasta formare un disco e posizionarlo sull’apposito attrezzo e porlo in congelatore per una mezzoretta, poi coprire con il disco traforato a piccoli rombi sulla superficie della torta; cuocere in forno a 190° per circa un’ora. Controllare con uno stecchino di legno la cottura interna della pastiera.

  6. 6

    A cottura ultimata, spegnere il forno e lasciar rassodare a forno socchiuso per almeno un’ora e mezza. Quando la torta è raffreddata, sformarla e servirla a temperatura ambiente, per chi lo desidera con una leggera spolverata di zucchero a velo, o una spennellata di confettura di albicocche per lucidarla.

  7. 7

    Le dosi della ricetta sono per due Pastiere da 20 cm. La seconda la decorazione ho voluto farla come la tradizione prevede, 7 strisce che rappresentano gli ingredienti utilizzati.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiCannavacciuolo's Pastiera Napoletana