Spaghetti misto mare

Con i rimasugli di pesce ho provato a fare un primo che si e' dimostrato molto buono
Spaghetti misto mare
Con i rimasugli di pesce ho provato a fare un primo che si e' dimostrato molto buono
Istruzioni per cucinare
- 1
In un tegame di discrete dimensioni mettere olio, sale, mezzo porro, peperoncino, aglio tritato scaldandolo a fuoco medio.
- 2
Aggiungere le seppioline e farle cuocere per 5 minuti, aggiungere il nasello spellato a pezzetti e dopo altri 5 minuti i gamberetti sia sgusciati che con il guscio.
- 3
Preparare la pasta e mentre si seguiva la cottura del pesce si sara' messa a bollire l'acqua e poi si saranno buttati gli spaghetti.
- 4
A questo mentre gli spaghetti bollono nell'acqua, si butta mezzo bicchiere di vino bianco nel sugo di rinasugli di pesce. Qundo il vino si e' ritirato aggiungere i pomodorini divisi a meta' e cuocerli per altri 2 minuti. Poi mettere gli spaghetti molto al dente insieme al sugo per farli finire di cuocere.
- 5
Per terminare la cottura degli spaghetti fare piccoli aggiunte di acqua di cottura della pasta. Poi cotta la pasta, spengere il fuoco e mettere il prezzemolo tritato sopra. Dopo di che servire con eventuale ulteriore aggiunta di peperoncinmo e aglio a proprio gusto
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti al nero di seppia con seppia tostata Spaghetti al nero di seppia con seppia tostata
Questo mio primo piatto è anche ottimo come primo piatto sia natalizio che si può anche fare a capodanno, è un piatto Siciliano ed è molto buono è gustosissimo. #primipiattidinatale Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Spaghetti di riso con gamberetti, salmone e verdurine croccanti Spaghetti di riso con gamberetti, salmone e verdurine croccanti
Premetto che non ho abitudine di cucinare orientale, anche se non mi dispiacciono i sapori speziati,per questi spaghetti di riso, con gamberetti salmone e verdurine croccanti sono andata a dare un occhiata sul web e ho un po' "scopiazzato" da alcune ricette devo dire che né è uscito un piatto abbastanza gustoso, mio marito ha apprezzato.. #GLOBALGREMBIULE2024 Lida Cecchini -
Spaghetti al nero di seppia con muddica atturrata 👩🍳❤️ Spaghetti al nero di seppia con muddica atturrata 👩🍳❤️
#piattidiprimavera#cookpaditalia#24/03/2023#spaghettialnerodiseppiaconmuddicaatturata👩🍳❤️#cucinareelamiapassione#incucinaconmariagrazia.Stasera vi propongo un mio nuovo primo piatto 🥰 che preparava la mia mamma.Si tratta della pasta con il nero di seppia con mollica abbrostolita fatta in casa 🏡 non si butta nulla.Oggi che è venerdì si mangia 🐟. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Risotto seppie e gamberetti 🌷 Risotto seppie e gamberetti 🌷
Un primo piatto semplice e veloce, con un sapore delicato, perfetto da portare a tavola, sia nei giorni di festa, sia per il pranzo di ogni giorno. Mi piace cucinare il pesce, lo compro spesso, specialmente le seppie e i gamberetti, a casa mia piacciono tantissimo e sono ingredienti molto versatili e facilmente reperibili in qualsiasi mese dell'anno. Ma bisogna fare attenzione alla qualità e alla freschezza del pesce che acquistiamo, perché oltre che il sapore , si rischiano delle intossicazione alimentari.Non è difficile riconoscere se il pesce è fresco, basta osservare l'aspetto (rigido e teso con la pelle lucida) specialmente gli occhi (vivi e lucidi) , anche l'odore, che deve essere delicato. I gamberetti devono essere turgidi, con la corazza dura e gli occhi grandi e vivi .Quando in pescheria trovo del pesce freschissimo, ne compro sempre di più, una parte lo consumo subito, il resto lo conservo nel congelatore. Naturalmente il pesce non dev'essere decongelato.I periodi migliori per i gamberetti e le seppie sono l'autunno e la primavera. I primi si possono conservare fino a 5 mesi nel congelatore. Prima di congelarli, li sciacquo bene, tolgo solo le teste e li metto dentro i sacchetti con un po d'acqua e del sale (in questo modo si conservano meglio). Le seppie, le faccio prima pulire in pescheria, a casa le sciacquo, le faccio scolare bene, le tampono con un canovaccio, le metto nei sacchetti e poi le congelo (si conservano per qualche mese). #cookpad Francesca Simona Naselli -
Spaghetti al Salame di Brescia Spaghetti al Salame di Brescia
Ho provato a preparare un condimento per la pasta con il mio salume preferito Stefano Mancin -
Cuoppo di mare Cuoppo di mare
Un antipasto che piace a tutti. Si può realizzare di terra, di mare o di prodotti tipici regionali. Questo è il mio preferito, perché si realizza con quello che trovi di fresco al mercato del pesce 🐟 giornalmente, quindi non sarà mai uguale a quello realizzato il giorno precedente. #calendarioluglio simo_sweetdays -
Spaghetti con asparagi, datterini e crema di avocado Spaghetti con asparagi, datterini e crema di avocado
Mi è venuta l’idea per questi spaghetti guardando quello che avevo in frigo: un avocado ormai ben maturo, gli asparagi e i pomodori datterini. Ho pensato che potessero stare bene insieme, come condimento cremoso per un bel piatto di spaghetti.La preparazione di questo piatto è molto veloce, gli asparagi si cuociono direttamente in padella e, per la crema di avocado, basta schiacciare la polpa con sale, pepe, limone e prezzemolo. Una pizza per amica -
Spaghetti cremosi allo zafferano Spaghetti cremosi allo zafferano
Un primo piatto semplice, veloce, gustoso e molto delicato. Il sapore leggermente acidulo della robiola cremosa, in abbinamento con lo zafferano dalle note amarognole, di rosa e miele, si sposano molto bene. Se non vi piace la robiola potete sostituirla con lo stracchino.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Riso Venere con Vongole e Gamberetti Riso Venere con Vongole e Gamberetti
RISO VENERE CON VONGOLE E GAMBERETTI, un primo piatto ricco di gusto, per le grandi occasioni. Buonissimo! Da provare! #pasqua #quaresima #risovenere #vongole #gamberetti Lacucinaazzurradifrancesca -
Carbonara di mare Carbonara di mare
Un mix accattivante tra la classica carbonara e un primo di pesce che mi aveva sempre incuriosito... Quindi l'ho provato.Un gusto particolare ma assolutamente buonissimo. Italo Gazzaneo -
Nasello Sguazzante Nasello Sguazzante
Ho letto molti modi per fare il pesce in guazzetto e ho pensato a questa variante gustosa Alessio Zanovello -
Spaghetti con polpa di granchio e uova di lompo Spaghetti con polpa di granchio e uova di lompo
Gli spaghetti con polpa di granchio e uova di lompo sono un primo piatto di pesce che vi farà fare un figurone! Io li ho scoperti per caso: durante la quarantena, ho trovato in dispensa una scatoletta di polpa di granchio comprata chissà quando, chissà perché… pensa che ti pensa, cerca che ti cerca, alla fine ho optato per una preparazione semplicissima per questi ingredienti “ricercati” e i risultati sono stati ottimi! Hanno un gusto avvolgente e grazie all’aggiunta di un po’ di latte nel condimento, hanno anche quel tocco di cremosità che li rende ancora più buoni! @lecenedisilvia
Altre ricette consigliate
Commenti