Torta pasqualina con carciofi

Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) @pattyeisuoipiatti
Genova

La Torta pasqualina con carciofi è un piatto salato tipico della cucina ligure che si prepara solitamente a Pasqua. Prevede un ripieno che oltre ai carciofi può essere anche di bietole o spinaci. Io preferisco questa versione. Altri ingredienti per il ripieno sono ricotta, parmigiano e uova. La ricetta originale la vuole preparata con 33 sfoglie di pasta in omaggio agli anni di Cristo. Nella mia tavola pasquale è sempre presente.

Torta pasqualina con carciofi

3 stanno pensando di prepararla

La Torta pasqualina con carciofi è un piatto salato tipico della cucina ligure che si prepara solitamente a Pasqua. Prevede un ripieno che oltre ai carciofi può essere anche di bietole o spinaci. Io preferisco questa versione. Altri ingredienti per il ripieno sono ricotta, parmigiano e uova. La ricetta originale la vuole preparata con 33 sfoglie di pasta in omaggio agli anni di Cristo. Nella mia tavola pasquale è sempre presente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Teglia tonda 25 cm
  1. 7carciofi
  2. 250 gr.ricotta (oppure metà ricotta e metà prescinseua)
  3. 50 gr.parmigiano grattugiato
  4. 6uova
  5. 1po’ di maggiorana
  6. 1scalogno
  7. 1 spicchiod’aglio
  8. 1po’ di prezzemolo
  9. sale
  10. olio e.v.o
  11. Per l’impasto :
  12. 300 gr.farina 00
  13. 20 gr.d’olio
  14. 20 gr.latte
  15. sale
  16. 140 gr.d’acqua

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziare impastando farina, olio, latte, acqua e sale. Potete impastare a mano oppure con l’impastatrice. Fare un panetto morbido, dividerlo in 4 parti e lasciarli riposare per ½ ora avvolti nella pellicola.

  2. 2

    Pulire i carciofi eliminando le foglie più dure e tagliare a metà. Tenere 6 cm. di gambo e pulirlo con il pelapatate. Dividere ogni carciofo in quattro parti e togliere il fieno (la parte centrale). Durante questa operazione lasciare i carciofi a bagno nell’acqua acidulata con succo di limone in modo da non farli annerire. Sciacquarli e metterli a cuocere in pentola a pressione con il cestello a vapore per 10 minuti dall’inizio del sibilo.

  3. 3

    In un tegame fare rosolare con un po’ d’olio lo scalogno, l’aglio e il prezzemolo tritati. Passare i carciofi al mixer e unirli ai sapori e lasciare qualche minuto in modo che si insaporiscano. Versare i carciofi tritati in una ciotola e aggiungere la ricotta, 2 uova intere, il parmigiano, la maggiorana, il sale e mescolare il tutto.

  4. 4

    Prendere la pasta, tirarla prima con il mattarello, poi con i palmi delle mani e fare quattro sfoglie tonde. Ungere la teglia con l’olio oppure rivestire con carta forno e stendere la prima sfoglia che deve cadere fuori dal bordo. Versare il ripieno, fare quattro fossette, rompere dentro le 4 uova rimaste e salare.

  5. 5

    Ricoprire con la seconda sfoglia, ungere con l’olio, posare la terza sfoglia con il bordo cadente e per finire, coprire con la quarta. Tagliare l’eccesso di pasta lasciandone due cm. Fare un cordoncino tutto intorno, oliare la superfice (andrebbe spennellata con un tuorlo e latte), fare qualche buchino e infornare in forno statico caldo a 200 gradi. Cuocere per 50-60 minuti, controllando. Dovrà prendere un bel colore dorato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
il
Genova
Ciao a tutti, sono Patrizia e ho la passione per la cucina e per tutto ciò che è arte. Amo cucinare piatti classici della tradizione e variare le ricette con la fantasia. Per fare conoscere e condividere le mie ricette ho aperto un blog Patty e i suoi piatti...cucinando con semplicità.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili