Torta pasqualina con carciofi

La Torta pasqualina con carciofi è un piatto salato tipico della cucina ligure che si prepara solitamente a Pasqua. Prevede un ripieno che oltre ai carciofi può essere anche di bietole o spinaci. Io preferisco questa versione. Altri ingredienti per il ripieno sono ricotta, parmigiano e uova. La ricetta originale la vuole preparata con 33 sfoglie di pasta in omaggio agli anni di Cristo. Nella mia tavola pasquale è sempre presente.
Torta pasqualina con carciofi
La Torta pasqualina con carciofi è un piatto salato tipico della cucina ligure che si prepara solitamente a Pasqua. Prevede un ripieno che oltre ai carciofi può essere anche di bietole o spinaci. Io preferisco questa versione. Altri ingredienti per il ripieno sono ricotta, parmigiano e uova. La ricetta originale la vuole preparata con 33 sfoglie di pasta in omaggio agli anni di Cristo. Nella mia tavola pasquale è sempre presente.
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziare impastando farina, olio, latte, acqua e sale. Potete impastare a mano oppure con l’impastatrice. Fare un panetto morbido, dividerlo in 4 parti e lasciarli riposare per ½ ora avvolti nella pellicola.
- 2
Pulire i carciofi eliminando le foglie più dure e tagliare a metà. Tenere 6 cm. di gambo e pulirlo con il pelapatate. Dividere ogni carciofo in quattro parti e togliere il fieno (la parte centrale). Durante questa operazione lasciare i carciofi a bagno nell’acqua acidulata con succo di limone in modo da non farli annerire. Sciacquarli e metterli a cuocere in pentola a pressione con il cestello a vapore per 10 minuti dall’inizio del sibilo.
- 3
In un tegame fare rosolare con un po’ d’olio lo scalogno, l’aglio e il prezzemolo tritati. Passare i carciofi al mixer e unirli ai sapori e lasciare qualche minuto in modo che si insaporiscano. Versare i carciofi tritati in una ciotola e aggiungere la ricotta, 2 uova intere, il parmigiano, la maggiorana, il sale e mescolare il tutto.
- 4
Prendere la pasta, tirarla prima con il mattarello, poi con i palmi delle mani e fare quattro sfoglie tonde. Ungere la teglia con l’olio oppure rivestire con carta forno e stendere la prima sfoglia che deve cadere fuori dal bordo. Versare il ripieno, fare quattro fossette, rompere dentro le 4 uova rimaste e salare.
- 5
Ricoprire con la seconda sfoglia, ungere con l’olio, posare la terza sfoglia con il bordo cadente e per finire, coprire con la quarta. Tagliare l’eccesso di pasta lasciandone due cm. Fare un cordoncino tutto intorno, oliare la superfice (andrebbe spennellata con un tuorlo e latte), fare qualche buchino e infornare in forno statico caldo a 200 gradi. Cuocere per 50-60 minuti, controllando. Dovrà prendere un bel colore dorato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasqualina Pasqualina
La pasqualina è un piatto tipico ligure. La pasqualina originale si prepara con ben 33 sfoglie (33 gli anni di Gesù) questa è molto più semplice è preparata con 4 ed è adatta a tutti #pasquaintavola CUCINARE SERENAMENTE -
-
Torta pasqualina co' bischeri Torta pasqualina co' bischeri
Per me non è Pasqua senza la torta pasqualina... Grazie a Cookpad propongo una versione rivisitata. Al posto degli spinaci e della ricotta, che in famiglia non amano particolarmente, nel ripieno io metto carciofi e robiola. I "bischeri" sono un ricordo di mia nonna, che decorava così le torte (a base di cioccolato, riso e canditi) che si cucinano nel pisano e precisamente a Vecchiano e a Pontasserchio nei mesi di aprile e maggio. Buona Pasqua a tutti e a tutte giuliavaincucina -
La mia mini torta pasqualina La mia mini torta pasqualina
Quest'anno la festività di Pasqua sarà molto diversa per tutti: siamo divisi e chiusi ognuno in casa propria lontani dai nostri cari e dagli amici. Noi siamo in due e per questo motivo ho fatto la torta mini per non sprecare ingredienti. Adoro la torta Pasqualina e nel periodo pasquale li preparo parecchie, incarto e regalo agli amici e parenti. #semplicementepasqua Alessandra -
Torta Pasqualina light Torta Pasqualina light
Questa è una di quelle preparazioni tipiche pasquali che fino a quest’anno non avevo mai avuto il piacere di provare. Sarà perché non fa parte della mia tradizione, sarà perché nella mia famiglia le uova sode non sono particolarmente amate, fatto sta che non mi era mai capitato di mangiarla.Ma più la guardavo su Internet e più il verde degli spinaci, in contrasto con il tuorlo dell’uovo mi colpiva e quindi ho deciso di cimentarmi nella preparazione di questa torta Pasqualina.Sicuramente non è la ricetta originale, Che prevede che la sfoglia sia fatta rigorosamente a mano, e che vi siano 33 strati sovrapposti tanti quanti erano gli anni di Cristo, ma posso garantire che ha un gusto davvero piacevole, che ti invita a tagliarne subito un’altra fetta!!!Di seguito quindi trovate tutti gli ingredienti e il procedimento per realizzare una torta Pasqualina versione light, costituita da un guscio di pasta brisée all’olio extravergine di oliva, ripiena di spinaci e ricotta light, arricchita da uova sode. Una Chimica In Cucina -
Torta pasqualina (impasto steso a sfoglie) bigusto Torta pasqualina (impasto steso a sfoglie) bigusto
Ciao a tutti.. avete probabilmente già deciso il menù di Pasqua per pranzo.. ma magari per questa sera o per domani che é pasquetta si ha voglia dj qualcosa di più sfizioso, magari da mangiare in piedi mentre si griglia qualcosa.. ed ecco qui una delle torte salate simbolo di Pasqua (un nome una garanzia).. la torta pasqualina.. quest'anno non riuscivo a scegliere il ripieno ed ho quindi deciso di strafare e di realizzare una torta bigusto.. metà con spinaci e metà concarciofi, la base di crema rimane sempre la ricotta 😋😋😋😋😋.. ma ora bando alle ciance ed ecco la ricetta..!!!#pasquaintavola#tortapasqualina#uova#ricotta#carciofi#spinaci#ricetteamodomio#tradizioni Francesca -
Pesto di carciofi e pinoli Pesto di carciofi e pinoli
Da genovese mi fa un po’ strano scrivere Pesto di carciofi e pinoli perché per me il pesto è quello fatto con il basilico di Prà. Questa salsa si ottiene sbollentando i cuori dei carciofi e passandoli al mixer con olio, pinoli, aglio e parmigiano. Ottima per condire la pasta o per preparare delle buonissime bruschette. Aggiunta alla salsa besciamella arricchisce le lasagne al forno. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Polpettone con carciofi Polpettone con carciofi
Il polpettone è un secondo di carne presente in tutte le tavole d’Italia che si prepara, nella sua versione classica, con carne macinata, formaggio e uova. La mia versione è in terrina con un cuore di carciofi. stefania divittorio -
Torta Pasqualina di Paola Torta Pasqualina di Paola
Questa è la mia variante della torta tradizione ligure. Il mio papà faceva quella classica con 15 sfoglie sottilissime, gonfie e perfettamente separate...ma io non sono mio papà purtroppo! #semplicementepasqua Paola Carbone -
Torta pasqualina Torta pasqualina
Questa torta è praticamente una torta salata,che si usa a Pasquetta,ma ottima anche tutto l'anno come primo e secondo piatto. Si può eseguire sia con erbette,che con i carciofi e anche con entrambe le verdure (che sarebbe quella classica)La ricetta è con le erbette e carciofi ( le erbette sono le foglie delle bietole) Luciano Buttarelli -
Torta pasquale agli agretti e uova Torta pasquale agli agretti e uova
Questa è una versione alternativa della famosa torta Pasqualina. La ricetta originale prevede un ripieno di ricotta e spinaci con uova intere. Si può preparare come antipasto per il giorno di Pasqua, oppure come torta salata da portare alla scampagnata di Pasquetta.Io ho provato a mettere gli agretti, detti anche barba di frate, al posto degli spinaci e la mozzarella al posto della ricotta. Una pizza per amica -
Torta Pasqualina spiralidosa Torta Pasqualina spiralidosa
Semplicemente con una forma diversa si può dare una diversa consistenza alla stessa ricetta. Questa è la mia versione di torta pasqualina Cristina Farinelli ricettefacilidellacri
Altre ricette consigliate
Commenti