Panettone fatto in casa

Buonasera a tutti!
Oggi iniziamo a proporvi le nostre ricette di natale….
E visto che uno dei dolci della nostra tradizione è il panettone non potevamo non presentarvi la nostra versione.
La preparazione richiede molto tempo, ma i risultati che ne conseguono sono davvero fantastici….con ingredienti di prima qualità e con un’impastatrice potrete ottenere un Panettone che farà invidia a tutti i vostri ospiti.
Potete personalizzare il vostro panettone con i gusti che più vi piacciono, dai canditi alle nocciole, dalle gocce di cioccolato a qualsiasi altro ingrediente goloso che vogliate inserire, sempre rispettando i pesi!
Ricetta completa sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/30/panettone/
E sulla nostra pagina facebook:
https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/
Panettone fatto in casa
Buonasera a tutti!
Oggi iniziamo a proporvi le nostre ricette di natale….
E visto che uno dei dolci della nostra tradizione è il panettone non potevamo non presentarvi la nostra versione.
La preparazione richiede molto tempo, ma i risultati che ne conseguono sono davvero fantastici….con ingredienti di prima qualità e con un’impastatrice potrete ottenere un Panettone che farà invidia a tutti i vostri ospiti.
Potete personalizzare il vostro panettone con i gusti che più vi piacciono, dai canditi alle nocciole, dalle gocce di cioccolato a qualsiasi altro ingrediente goloso che vogliate inserire, sempre rispettando i pesi!
Ricetta completa sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/30/panettone/
E sulla nostra pagina facebook:
https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/
Istruzioni per cucinare
- 1
PRIMA FASE – PREPARAZIONE BIGA
Ingredienti necessari per la biga, da prelevare da quelli già elencati sopra:
80 gr di farina manitoba
13 gr di lievito di birra fresco (in alternativa 6 gr di lievito di birra secco)
40 ml di acqua tiepida - 2
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, aggiungete 40 gr di farina e mescolate bene il tutto, poi aggiungete la farina rimanente, formate una pallina che adagerete in una boulle di vetro, praticate un taglio a croce al centro, coprite con pellicola trasparente e mettete a lievitare nel forno spento (con luce accesa) per 4-6 ore.
- 3
La pallina avrà una consistenza soda ma non preoccupatevi, dopo la lievitazione potrebbe sembrare ancora non lievitata non preoccupatevi, l’importante è che sia diventata morbida.
- 4
SECONDA FASE – PRIMO IMPASTO
Ingredienti necessari, sempre da prelevare da quelli iniziali, che avrete tenuto a temperatura ambiente per un’ora almeno prima dell’utilizzo.
90 gr della biga (il resto buttatelo o utilizzatelo per altri lievitati)
160 gr di farina manitoba
100 gr di farina 00
110 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di zucchero
80 gr di tuorlo d’uovo
170 ml di acqua tiepida - 5
Sciogliete la biga nell’acqua tiepida direttamente nella ciotola dell’impastatrice. Setacciate le 2 farine e unirle poco per volta all’impasto, aspettando che la farina si sia assorbita prima di inserirne di altra, lavorate a bassa velocità, quando avrete inserito tutta la farina e si sarà formato un’impasto omogeneo iniziate ad inserire il rosso d’uovo, anche in questo caso poco per volta e aspettando ad aggiungerne altro solo quando il precedente sarà assorbito.
- 6
Quando avrete inseriti tutti i tuorli aggiungete lo zucchero, lavorate bene l’impasto ed in ultimo aggiungete il burro a cubetti, anche in questo caso poco per volta e aspettando che il burro precedente sia assorbito, di tanto in tanto spegnete l’impastatrice e pulite le pareti della ciotola, quando avrete inserito tutto il burro lasciate lavorate l’impastatrice per una quindicina di minuti a velocità bassa.
- 7
Ora coprite la ciotola dell’impastatrice con della pellicola trasparente, avvolgetela con delle coperte vecchie e lasciate lievitare per circa 12 ore, non preoccupatevi se l’impasto risulta molto morbido, e non cadete nella tentazione di aggiungere altra farina!!
- 8
TERZA FASE – SECONDO IMPASTO:
Ingredienti necessari rimanenti dalla lista iniziale
Il primo impasto
160 gr do farina manitoba
20 gr di farina 00
40 gr di zucchero
40 gr di burro fuso
20 gr di miele
60 gr di tuorlo d’uovo
3 gr di sale
350 gr di uvetteMettete in ammolo l’uvetta in acqua tiepida.
- 9
Prendete l’impasto lievitato, aggiungete il miele, le farine setacciate insieme al sale, lavorate l’impasto sino a quando sarà ben incordato, quindi aggiungete lo zucchero e lavorate, ora aggiungete i tuorli poco per volta facendo incorporare bene prima di aggiungerne altro.
- 10
Finiti i tuorli aggiungete gli aromi e infine il burro fuso poco per volta facendo incorporare tutto bene prima di aggiungere altro, quando avrete inserito tutti gli ingredienti fate lavorare l’impastatrice a bassa velocità per 15 minuti
- 11
Togliete l’uvetta dall’acqua e strizzate bene, infarinatela con poca farina e aggiungetela all’impasto e fatela incorporare a minima velocità.
- 12
Trasferite ora l’impasto su una spianatoia infarinata, e cominciate a dare le pieghe all’impasto piegandole a tre e poi a metà, ripetete l’operazione 4 volte a distanza di 5 minuti una dall’altra e poi lasciate riposare un’oretta.
- 13
Ora date altre 4-5 pieghe una dietro l’altra, poi formate una palla e mettete nello stampo da panettone, l’impasto non deve superare 1/3 dell’altezza dello stampo, mettete a lievitare nel forno con luce accesa e un pentolino di acqua bollente all’interno del forno, l’impasto dovrà lievitare sino a che raggiunge il bordo dello stampo.
- 14
Togliete il panettone dal forno, attendete una mezz’ora circa affinche in superficie si formi una pellicina, con una coltellino ben affilato praticate un taglio a croce sulla superficie e mettete il burro a cubetti (30 gr) sui tagli della croce, infornate in forno già caldo a 190° in modalità statica.
- 15
Cuocete cosi per 8 minuti, poi aprite il forno e fate fuoriuscire il vapore, abbassate a 180° e continuate a cuocere per 40 minuti circa, se vedete che sta colorando troppo coprite la superficie con alluminio. Verificate dopo i 40 minuti con uno stecchino se il panettone è cotto, lo stecchino deve essere ben asciutto quando lo togliete dal centro del panettone. Altrimenti continuate la cottura finchè sarà pronto.
- 16
Finita la cottura togliete il panettone dal forno e infilzate sul fondo con 2 ferri da maglia o 2 tondini di alluminio e capovolgete il panettone, lasciatelo raffreddare almeno una notte (meglio se un giorno intero) a testa in giu sospeso per farlo raffreddare completamente, questa operazione farà si che non si “affloscci” una volta capovolto.
- 17
Il panettone fatto in casa esalta i propri gusti dopo almeno una giornata in un sacchetto di plastica per alimenti ben chiuso e lasciato a temperatura ambiente.
Ecco a voi il panettone finito, il lavoro è molto lungo, ma il risultato ottenuto ripaga di ogni sforzo e di ogni minuto passato ad aspettare l’assaggio!!!
- 18
Buon appetito!
Ricette simili
-
Panettone classico: facile e veloce!! Panettone classico: facile e veloce!!
Quest’anno più che mai a capodanno, allo scoccare della mezzanotte, avremo bisogno di circondarci di energie positive e di effettuare tutti i riti beneauguranti che conosciamo. Nella mia famiglia, da sempre, c’è quello di aprire un panettone e mangiarne una bella fetta gustosa. Quale occasione migliore di prepararlo in casa: con amore e passione per se’ e per le persone a cui teniamo. Un regalo fortunato perché il risultato è assicurato!Ho provato varie versioni ma questa, è quella che preferisco consigliare, a chi vuole cimentarsi ma non ha strumenti professionali ne’ molta confidenza con i grandi lievitati:- si usa un comune lievito di birra- si usano le fruste a spirale. No planetaria ne’ impastatrice (ma se l’avete tanto di guadagnato)- non necessita di cella di lievitazione- non necessita di termometro per verificare la temperatura dell’impasto al cuore- non serve capovolgereNon resta che comprare dei semplici e comuni ingredienti ad uso domestico e da banco e realizzare un dolce dal sapore tradizionale ma molto leggero e genuino.E buona fortuna per il nuovo anno! 🍀🍀🍀🐞🐞🐞#capodannoconcookpad #cookpad #sciosciociucciue’ #buonafortuna #buonanno #sognounavitadafoodblogger #sognouncapodannodafoodblogger sognounavitadafoodblogger -
Spaghetti con porri e pancetta croccante Spaghetti con porri e pancetta croccante
Buongiorno!Eccoci nuovamente con un primo, un piatto gustoso, semplice e veloce da preparare che farà di un piatto di spaghetti un piatto da leccarsi i baffi!Trovate la ricetta sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2017/11/18/spaghetti-con-porri-e-pancetta/Venite a trovarci anche sulla nostra pagina facebook, dove troverete oltre a questa moltissime altre ricette preparate da noi!https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Panettone Sciué Sciué Panettone Sciué Sciué
Un panettone facile da preparare con un unico impasto e due lievitazioni, dal sapore molto simile al tradizionale ma senza doverlo lavorare 10/12 ore. Ero restio a preparare un lievitato cosi complesso come il Panettone, ma quando ho visto la ricetta di Chiarapassion sono rimasto talmente colpito dalla facilità di esecuzione da mettermi subito in cucina a prepararlo con qualche personale rivisitazione.#nataleconcookpad#calendariodellavvento Dolce per Amore -
PANETTONE fatto in casa (ricetta facile) PANETTONE fatto in casa (ricetta facile)
Dolce tipico natalizio che non può mancare sulle tavole italiane... ricco, soffice e profumato. Questa ricetta che ho fatto è facile e alla portata di tutti, le ore di lievitazione son le stesse di quelli più lavorati ma il procedimento è più semplice, ad impasto unico, come ho già fatto per il pandoro. Pamy Fatto con amore -
Panettone fatto in casa 🎁❤💙❤🎄! Panettone fatto in casa 🎁❤💙❤🎄!
Ciao a tutti.. cosa c'è di più classico del panettone a Natale?! Io per il primo anno, quest'anno, ho deciso di prepararlo in casa.. è stata davvero una soddisfazione vederlo crescere 🤩🤩🤩🤩🤩.. sicuramente ci saranno delle imperfezioni, ma io l'ho trovato strepitoso.. profumato e morbido come quello comprato.. ve lo consiglio davvero.. il tempo dell'attesa é ampiamente ripagato 😍😍😍😍😍..!#natale#natalestaarrivando#nataleconcookpad#ricetteamodomio#panettone#panettonefattoincasa#christmasiscoming#natalecheverrà Francesca -
Il mio Panettone Il mio Panettone
Che meraviglia il Natale con tutte le sue tradizioni, tra le quali c’è il panettone...A me piace sperimentarmi e mettermi alla prova quindi per la prima volta ho deciso di provarci con 3 panettoni da 500 gr cadauno. #nataleconcookpad Michele Pieraccini -
Granola gusto panettone Granola gusto panettone
Ciao a tutti.. questa granola è fantastica, devo dire che é stata un esperimento e, con grande gioia, più che riuscito 😆😆😆😆😆.. reduce da una scorpacciata di panettone fatto in casa ho pensato a come potevo riprodurre quel sapore in una granola ed eccola qui.. un mix esplosivo di agrumi, miele e vaniglia.. consigliatissima per chi vuole restare leggero ma non rinunciare all'inconfondibile aroma di panettone.. assolutamente da fare.. prima che finiscano le arance dovrò prepararne una vagonata da tenere come scorta in dispensa 🤩🤩🤩🤩🤩!#granola#granolaalpanettone#panettone#ricetteamodomio#solocosesane#nataleconcookpad Francesca -
Panettone salato gastronomico Panettone salato gastronomico
Per realizzare il panettone gastronomico si usa il pan brioche salato con la forma del classico panettone. Poi si taglia a fette in 10 parti nel senso orizzontale, poi si inseriscono le varie salse (in tutto 5 strati) con gli ingredienti scelti. Dopo aver farcito il panettone,si taglia in verticale in 2 o 4 parti per realizzare tanti spicchi indipendenti tipo sandvich,che si sfilano delicatamente dal panettone. Importante fissare con degli stecchini dall'alto in basso le varie fette in modo che non escano durante i tagli.Le salse e gli ingredienti sono diversi, secondo i gusti di chi lo realizza. Si possono mescolare salse diverse e scegliere sia pesce che verdure o di un solo tipo con salumi,oppure soltanto pesce,ma meglio avere molti gusti diversi per accontentare tutti. Luciano Buttarelli -
Tartufini al panettone Tartufini al panettone
Dolce in un boccone.... con del panettone avanzato....caffè e mascarpone... #riciclocreativo#incucinanonsibuttavianienteBasta 1 ora in frigo di riposo ....e sono pronti da servire..#tartufi#panettone#mascarpone#caffe’#dolcetti#cookpadconlabefana#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Torta di Halloween - Pumpkin cake Torta di Halloween - Pumpkin cake
Ciao a tutti!Anche se con qualche giorno di ritardo vi proponiamo questa torta semplicissima e gustosa!Un’idea da utilizzare soprattutto per halloween ma che con piccole modifiche alla glassa può essere utilizzata in tantissime altre occasioni!!Trovate la ricetta passo passo sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2017/11/03/torta-di-halloween/Se vi piacciono le nostre ricette seguiteci anche sulla nostra pagina facebook!https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/Buona giornata a tutti! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con salsiccia e crema di broccoli Risotto con salsiccia e crema di broccoli
Oggi vi proponiamo un risotto particolare con verdura di stagione, un’insieme di gusti decisi che si completano tra loro!Trovate la ricetta anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2016/11/11/risotto-con-salsiccia-e-crema-di-broccolo/E trovate le nostre ricette anche sulla nostra pagina facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Rotolo con il panettone Rotolo con il panettone
Una golosa ricetta per preparare il rotolo al panettone e cioccolato ! Una ricetta golosa, utile anche per usare qualche fettina di panettone in esubero. Tante altre ricette con il panettone e ricette per Natale, le puoi trovare più avanti su questa pagina. ricettegustose.it
Altre ricette consigliate
Commenti