Coniglio con peperoni e zenzero

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

La carne del coniglio è molto delicata da cucinare perché quasi priva di grassi, quindi facile sbagliarne la cottura. La sua carne è indicata nelle diete ipocaloriche, in quanto magra, e povera di colesterolo. È ricca di vitamine soprattutto di vitamine del gruppo B, di sali minerali come potassio, ferro e calcio. Adatta soprattutto per lo svezzamento dei neonati.

Coniglio con peperoni e zenzero

La carne del coniglio è molto delicata da cucinare perché quasi priva di grassi, quindi facile sbagliarne la cottura. La sua carne è indicata nelle diete ipocaloriche, in quanto magra, e povera di colesterolo. È ricca di vitamine soprattutto di vitamine del gruppo B, di sali minerali come potassio, ferro e calcio. Adatta soprattutto per lo svezzamento dei neonati.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x4 persone
  1. 4 cosceconiglio (o comunque coniglio porzionato in 4 pezzi)
  2. 1peperone giallo
  3. 1peperone rosso
  4. 2cipollotti rossi
  5. 4 filettialici
  6. 20 gr.radice di zenzero grattugiato (o a fettine)
  7. 1 bicchiereun buon vino bianco secco fermo
  8. 1 mazzettoaromi freschi (rosmarino, timo, origano)
  9. q.bolio evo
  10. q.bpepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare e asciugare bene il coniglio (non occorre l'aceto perché quelli che trovate al supermercato non sanno di selvatico). Poi in una pentola a bordi alti (per non schizzare l'olio) mettete un qualche cucchiaio d'olio e rosolate bene il coniglio a fiamma vivace.

  2. 2

    Mettete il mazzetto di aromi e sfumate con il vino. Appena vaporato il vino (fate evaporare bene per non sentire poi il retrogusto del vino) unite i cipollotti tagliati a rondelle, salate, pepate. Fate cuocere per circa mezz'ora, o finchè non vi rendiate conto che mancano circa 15/20 minuti a fine cottura (dipende dalla grandezza dei pezzi). Aggiungete un po' di brodo vegetale se necessario, ma non deve essere eccessivo.

  3. 3

    A circa 20 min. dalla cottura aggiungete i peperoni tagliati a listarelle, le acciughe spappolate, e lo zenzero grattugiato o a rondelle. A vostra discrezione se cuocerlo coperto, l'importante che alla fine risulti rosolato e umido, non bollito..

  4. 4

    Componete il piatto e BUON APPETITO!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Ricette simili