Estratto disintossicante e antinfluenzale con sedano e zenzero

Sedano e zenzero sono due alimenti molto utilizzati nell’alimentazione ayurvedica: il primo è un potente disintossicante con funzione depurativa, il secondo è rinvigorente ed agisce in maniera efficace contro i sintomi di raffreddore ed influenza, innalzando le difese del sistema immunitario.
D’inverno, è meglio berlo caldo, contribuendo così a liberare anche le mucose.
#detox #ayurveda #vitamine
Estratto disintossicante e antinfluenzale con sedano e zenzero
Sedano e zenzero sono due alimenti molto utilizzati nell’alimentazione ayurvedica: il primo è un potente disintossicante con funzione depurativa, il secondo è rinvigorente ed agisce in maniera efficace contro i sintomi di raffreddore ed influenza, innalzando le difese del sistema immunitario.
D’inverno, è meglio berlo caldo, contribuendo così a liberare anche le mucose.
#detox #ayurveda #vitamine
Istruzioni per cucinare
- 1
Lava il sedano e taglialo in grossi pezzi. Pela lo zenzero dalla buccia e taglialo a tocchetti. Fai bollire l’acqua.
- 2
In un frullatore, inserisci il sedano e lo zenzero, versa l’acqua bollente e frulla alla massima velocità.
- 3
Versa l’estratto in una ciotola, filtrando con il colino. Bevi caldo, a stomaco vuoto
Ricette simili
-
RISOTTO DETOX - SEDANO, FINOCCHIO, ZENZERO E LIMONE RISOTTO DETOX - SEDANO, FINOCCHIO, ZENZERO E LIMONE
Dopo le feste è il momento giusto per pensare ad una dieta disintossicante… un periodo detox dopo tante squisitezze è una buona idea😅Il finocchio ä, il sedano, limone e zenzero sono buoni alleati contro le tossine nonché ortaggi ipocalorici ricchi di sali minerali e vitamine… perché non metterli in un risotto semplice, sano e leggero!#leggerocongusto Pamy Fatto con amore -
Vellutata di zucca, sedano rapa e zenzero Vellutata di zucca, sedano rapa e zenzero
L'autunno è l'ideale per i piatti caldi. Questa vellutata non solo è molto buona, ma può rappresentare un primo piatto per un pranzo o cena importante ed elegante. Farete un figurone per la sua delicatezza. La freschezza del sedano rapa e dello zenzero le danno freschezza e tolgono il dolce stucchevole della zucca. Mentre il curcuma e il curry, insieme, danno un aroma particolare. E che dire dei grani di pepe tostati e schiacciati e il peperoncino tritato e schiacciato? Un equilibrio di sapori che rende questo piatto, a parer mio, incommensurabile! Tony Mazzanobile -
Minestra antibiotica di zenzero e aglio Minestra antibiotica di zenzero e aglio
Antica minestra antibiotica contro influenza , raffreddore dalla medicina Cinese . È ottima per alzare le difese immunitarie io la chiamo ( minestrina scalda cuore ) da quando l'ho provata non ho più smesso di farla, e sempre presente sulla mia tavola . Piccante di sapore gradevole , veramente scalda cuore ottima nei stati influenzali ..che dire è da provare . Se si vuole si può aggiungere anche delle zucchine tagliate a pezzi piccoli o altre verdure a piacere, è una minestra versatile. 🦋🍂🦋🍂🦋🍂🦋 -
Preparato di miele e zenzero per tanta salute Preparato di miele e zenzero per tanta salute
Lo zenzero contiene acqua, carboidrati, proteine, amminoacidi, diversi sali minerali tra cui manganese, calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro e zinco, vitamine del gruppo B, vitamina E e olio essenziale. Antitumorale, Zenzero contro la nausea, Zenzero per il benessere dello stomaco, In caso di stati influenzali, Antinfiammatorio e analgesico, Zenzero alleato del cuore, Influisce sul sistema immunitario, Ottimo per preparazioni in cucina Tony Mazzanobile -
Zuppa di accio e patate Zuppa di accio e patate
Accio in napoletano è il sedano. Una zuppa invernale calda, saporita e detox.#calendariogennaio #detox mserino -
#227 Smoothie detox banana, limone e carota #227 Smoothie detox banana, limone e carota
Ecco una ricetta per un drink rinfrescante e salutare a base di banana, limone e carota.-Banana ricca di potassio ed energia.-Limone disintossicante e ricco di vitamina C.-Carota ricca di vitamina A e antiossidanti.-Zenzero aiuta la digestione e ha proprietà antinfiammatorie.Perfetto per iniziare la giornata o come spuntino pomeridiano.#lastanzadeisapori#DETOX#ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #smoothie #banana #carote #limone La stanza dei sapori -
Vellutata di finocchi,sedano e noce moscata Vellutata di finocchi,sedano e noce moscata
Le feste sono finite ed è giunto il momento di ritornare ad un'alimentazione più leggera oggi poi il tempo è particolarmente freddo e per cena ho preparato una calda vellutata di finocchi con sedano insaporita da una grattugiata di noce moscata.#detox#vellutata Nunzia Marzocco -
Vellutata di piselli e zenzero con polpette di ricotta Vellutata di piselli e zenzero con polpette di ricotta
Il sedano, per le sue virtù digestive, stimolanti, fortificanti e antireumatiche la radice e il succo del sedano figuravano tra i rimedi dell’antica farmacopea. Ippocrate affermava: “Per i nervi sconvolti, il sedano sia il vostro alimento e rimedio”. Secondo Plinio, i Greci si astenevano dall’utilizzare il sedano in cucina come ingrediente comune, perché ritenevano che fosse un sacrilegio verso una pianta eccezionale. Omero stesso gli attribuiva proprietà divine, come testimonia il passo dell’Iliade dove Achille grazie al sedano guarisce dalla grave malattia il proprio cavallo. Durante il Medioevo Santa Ildegarda riteneva che fosse possibile combattere la "tetraggine" (depressione) con una mistura ottenuta triturando semi di sedano e noce moscata. Le qualità afrodisiache di questa pianta trovano una prima traccia scritta nel Quattrocento con Michele Savonarola, che metteva in guardia le donne dal mangiarla, perché istigava al coito anche quelle che volevano rimanere caste. Fu nella Francia del Settecento che il sedano divenne di gran moda come stimolante erotico, crudo in salsa piccante, cotto in una minestra cremosa. Molte cortigiane assumevano quest’ultimo tipo di potage, ideato da Madame Pompadour contro la sua frigidità, per accrescere la libidine e sensibilizzare i sensi. Tony Mazzanobile -
Vellutata di finocchi, patate e sedano con crostini piccanti Vellutata di finocchi, patate e sedano con crostini piccanti
#dispensadigennaio. Non mi piace sprecare il cibo quindi per fare le vellutate uso sempre gli scarti, naturalmente uso verdure biologiche. Roberta Guidetti -
Vellutata di sedano rapa, zenzero e ceci con nocciole Vellutata di sedano rapa, zenzero e ceci con nocciole
Cari amici,finalmente il fresco si fa sentire e per ricomincia il periodo più bello dell'anno, che amo anche perché mi permette di mangiare alcuni tra i miei piatti preferiti: minestre, zuppe, vellutate e chi più me ha, più ne metta.Vi propongo questa, che include anche l'apporto proteico dei ceci. Sedano rapa e zenzero si abbinano alla meraviglia 😋 Alessandra Petrei -
Frittelle con foglie di sedano Frittelle con foglie di sedano
Le frittelle con foglie di sedano sono una preparazione nata dalla curiosità. Con la mia collega Barbara parlavamo di una signora che compera le foglie del sedano proprio per questa preparazione, peccato che non siamo mai riuscite ad avere la ricetta. Così colta da spirito di iniziativa provo, a modo mio, a fare queste frittelle. Il risultato, a dir poco squisite, croccanti ma dal cuore morbido ed il gusto fantastico! Chemamma -
Pollo allo zenzero e purè di mela Pollo allo zenzero e purè di mela
Questa versione del pollo allo zenzero è una rivisitazione "light" di quella di una mia amica di Milano.E’ una di quelle amicizie che nascono in cucina, dove ci si scambia fra un pianerottolo ed un altro, le ricette delle cose che ci piacciono di più, o meglio che ci piace di più cucinare.Così una sera sono finita con il pane nella sua pentola a pressione a fare la “scarpetta”, nel sughetto di questa fantastica preparazione.Ora che sono a Roma, tutte le volte che preparo il pollo allo zenzero, penso alla mia amica e alle serate e i pomeriggi trevigiani.Ho pensato, questa volta, di rendere la ricetta leggera, eliminando quasi del tutto la parte grassa e facendo stufare il pollo (che è una delle carni più magre) nel suo sughetto e un po’ più gourmet, accompagnandola con un purè impalpabile di mela.Ecco come l’ho trasformata. Loredana_iocucino
Altre ricette consigliate
Commenti (9)