Tortelloni in brodo di carne

Questo resta tra i piatti pieni di tradizione che si facevano un tempo, c'è chi addirittura ancora lo cucina con zampe di gallina e aromi vari. Era ed è considerato un piatto lussuoso anche se può sembrare povero e privo di sapori.
Delicatissimo. Richiede tempo e lunga cottura.
Tortelloni in brodo di carne
Questo resta tra i piatti pieni di tradizione che si facevano un tempo, c'è chi addirittura ancora lo cucina con zampe di gallina e aromi vari. Era ed è considerato un piatto lussuoso anche se può sembrare povero e privo di sapori.
Delicatissimo. Richiede tempo e lunga cottura.
Istruzioni per cucinare
- 1
Riempite d’acqua una pentola abbastanza grande e capiente.
- 2
Lavate e pulite la la cipolla, tagliatela in due parti. Stesso procedimento per carota e sedano. Versate questi ultimi in pentola e lasciate cuocere a fuoco lento per trenta minuti.
- 3
Trascorso questo tempo, aggiungete al brodo la carne. Lasciate cuocere a fuoco lento per 2/3h abbondanti.
- 4
Infine, nello stesso brodo quando la carne sarà cotta, potrete cuocere i vostri tortelloni. Potete scegliere se servire tutto insieme o separatamente.
Et voilà. Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bollito misto di vitello Bollito misto di vitello
Non c'è rimedio migliore per combattere il freddo di un buon brodo caldo fatto in casa.Non solo scalderete tutta la cucina mentre lo cucinate 🤣 ma con degli ottimi tortellini o della pastina potrete gustarvi un piatto caldo, un toccasana per tosse e mal di gola 🙃La ricetta è molo semplice se avete una pentola a pressione, altrimenti potete utilizzare una pentola normale, ma la cottura sarà tre volte più lunga.La carne di vitello è economica, ma se volete un brodo ancora più buono scegliete la carne di manzo e aggiungete un pezzo di gallina per rendere più grasso e gustoso il piatto.#senzaglutine#cookpaditalia#foodblog#cucinachepassione I pasticci di Ele -
Spezzatino Spezzatino
Le domande in Puglia sono caratterizzate dal profumo del sugo la domenica. Sugo di polpette, carne mista. Adoro la mia terra perché una continua scoperta ricca di tradizioni. Oggi vi propongo il sugo di spezzatino. Richiede una lunga cottura ma il risultato è davvero ottimo. Incucinacon_Masha🍉 -
-
Brodo di carne di "Santo Stefano" Brodo di carne di "Santo Stefano"
È tradizione che a Santo Stefano si faccia il brodo di carne!!! C'è chi condisce la verdura, chi tortellini, raviolini o pastina in genere!!! Questo è il mio!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Spezzatino di carne Spezzatino di carne
Ricetta da Cookist•https://www.cookist.it/spezzatino-di-manzo/ Vivien Owabor -
Cassatelle di ricotta in brodo Cassatelle di ricotta in brodo
Nella mia Sicilia la ricotta di pecora è molto apprezzata nelle preparazioni di dolce che salato. Magari si pensa alla cassatelle di ricotta dolce, ma fatta così è una propria prelibatezza circondata da un buon brodo di carne.#CALENDARIOGENNAIO Enza -
Brodo (di cappone) di carne Brodo (di cappone) di carne
Le regola regola classica a cui conviene sempre attenersi:- se si fa la cottura in brodo per gustare “il bollito” partire da acqua già bollente- se si vuole gustare un buon brodo (mentre il consumo della carne diviene secondario) si parte da acqua a temperatura ambienteDevo, comunque, dirvi che con lo slow cooker, anche partendo con acqua prebollente, il brodo resta ottimoGli ingredienti per un buon brodo sono carne (in questo caso cappone), carota, 1/2 cipolla, 1 foglia di alloro e 1 costa di sedano; poi ben vengano modifiche con ingredienti che diano una spinta in più al saporeUna cosa importante: a fine cottura abbattere sempre il brodo (e anche per le altre preparazioni sarebbe buona norma) per evitare la proliferazione batterica (quando la temperatura delle pietanze scende intorno ai 50 gradi inizia “il momento critico” in cui i batteri iniziano a riprodursi). Io non ho un abbattitore ma ricorro ad un semplice trucco molto economico: metto la pietanza in un contenitore ampio e immergo innacqua e ghiaccio, in questo modo la temperatura scende velocemente e poi posso riporre in frigoriferoIl raffreddamento del brodo è importante per poter eliminare il grasso in eccesso: raffreddandosi, il grasso si solidifica in superficie e diventa veramente semplice eliminarlo#brododicarne #brododicappone #brodo #crockpot #slowcooker This is Ele -
Pasta e ceci Pasta e ceci
Oggi vi porto in tavola con un classico che piace molto : Pasta e ceci. Accompagneremo questa zuppa con della pasta mista che delizierà il palato con piccoli #consigliutili. Incucinacon_Masha🍉 -
Lo spezzatino della nonna Lo spezzatino della nonna
#nataletradizionaleQuesto è un piatto che sa di condivisione, spesso me lo sono trovato in tavola al pranzo di Natale, ma anche di domenica a volte. A seconda del periodo cambiava il tipo di carne usato, spesso mia nonna lo usa fare con la carne "minuta" , l'ideale è cuocerlo con calma, su una stufa a legna magari. Il risultato è una carne tenerissima, e un sugo denso che grazie alle parti delle patate che inevitabilmente possono sfaldarsi in cottura danno vita ad un condimento corposo, che una volta tolto "il grosso" dello spezzatino, diventa un ottimo diversivo anche per il primo. È il piatto della pazienza. E anche se io ho molto da imparare su questa virtù , oggi vi porto la mia versione di questa tradizione di famiglia. Enzo Falleti -
Gnocchi alla romana in brodo di carne con caciocavallo Gnocchi alla romana in brodo di carne con caciocavallo
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15010912-torretta-di-gnocchi-alla-romana-con-passato-di-piselli-rose-di-prosciutto-crudo-e-timo?invite_token=suULjMHNjJR6NMT1515vvzJu&shared_at=1638123629Dalla video-ricetta , gnocchi alla romana , ho pensato di realizzare questo gustosissimo piatto unico in brodo, adatto in questi mesi freddi. Stanca di mangiare gli gnocchi alla romana gratinati al forno , questa versione é un ottima alternativa , ve lo consiglio. Giovanna Margiotta -
Cinghiale in umido Cinghiale in umido
Buono buono buono.., E’ un sugo di quelli che prepari per tutta la famiglia la domenica, ma va bene anche in altre occasioni, con una lenta preparazione, e con tante spezie, bacche, odori e vino.La marinatura toglie il fastidioso sapore selvatico e la cottura lenta, lenta darà alla carne la giusta morbidezza C’è un segreto per dare un gusto particolare al cinghiale.... 🐗aggiungere ...... della carne di suino.....🐖...seguite la ricetta e vi leccherete i baffi😉#cinghialeinumido#erbearomatiche#selvaggina#ricettebaseinsieme#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti