Le carni arrosto consigli di un noto chef italiano

Luciano Buttarelli
Luciano Buttarelli @cook_7638108
verona

Non tutti gli arrosti riescono bene e per una cuoca presentare un arrosto molto tenero è un vanto.
Sono molti i consigli che puoi avere da parenti e cercando su internet,ma il risultato non è sempre quello che desideri.
L'arrosto oltre che essere cotto deve essere soprattutto tenero e dovrà anche essere saporito,quindi è importante il taglio di carne giusto e gli aromi da usare.

Le carni arrosto consigli di un noto chef italiano

5 stanno pensando di prepararla

Non tutti gli arrosti riescono bene e per una cuoca presentare un arrosto molto tenero è un vanto.
Sono molti i consigli che puoi avere da parenti e cercando su internet,ma il risultato non è sempre quello che desideri.
L'arrosto oltre che essere cotto deve essere soprattutto tenero e dovrà anche essere saporito,quindi è importante il taglio di carne giusto e gli aromi da usare.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. La scelta dei tagli di carne
  2. Per la carne di vitello:
  3. noce, sottofesa, scamone, fesa di spalla,lombata
  4. Per quella di maiale
  5. collo, carrè (uno dei tagli più pregiati) e cosciotto
  6. Per quella di agnello
  7. spalla, sella, petto (meglio disossarlo prima), cosciotto

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Ogni tipo di carne sarebbe meglio sempre aromatizzarla prima della cottura e bastano pochi aromi:
    per il vitello rosmarino,salvia e maggiorana ;
    per il maiale rosmarino, aglio e salvia ;
    per l'agnello alloro,menta e timo

  2. 2

    Esistono due metodi: uno a secco e la marinatura.
    Quello a secco consiste di spalmare sul pezzo di carne l'aroma o un insieme di aromi ed avvolgerlo con pellicola per circa un'ora in frigorifero e togliere la pellicola prima di iniziare la cottura.

  3. 3

    La marinatura consiste di immergere la carne in un liquido con vino (o aceto o limone o birra secondo il tipo di carne),sale e olio,(molto utile specialmente per carni selvatiche o agnello)aggiungere poca acqua finché sia coperta per metà la carne e girarla ogni mezz'ora e lasciarla in ammollo per almeno 1 o 2 ore in frigorifero e con coperchio.

  4. 4

    Per avere la certezza di avere un arrosto tenero,anche usando tagli diversi e meno costosi,il metodo sicuro è senz'altro cuocerlo dopo la marinatura e con il suo liquido.

  5. 5

    Dopo aver aromatizzato la carne si dovrà legare bene il pezzo in modo che dopo la cottura rimanga compatto.
    - Occorre anche scegliere la pentola che dovrà contenere il pezzo con diametro leggermente più ampio della carne.

  6. 6

    In una pentola, che abbia anche il suo coperchio, inserire la carne con il suo liquido della marinatura e cuocere con coperchio girandola ogni 15 minuti finché sarà cotta e tenera. Normalmente si cuoce a fuoco dolce per almeno 1 ora,fino quando il liquido si sarà assorbito e la carne inizierà a rosolarsi-

  7. 7

    Per provare la completa cottura forate la carne con uno stecchino da spiedini. La giusta cottura sarà completata quando dal foro dello stecchino non uscirà del liquido rosa e risulterà ben asciutto.

  8. 8

    Importante girare ogni tanto la carne ed aggiungere poco alla volta del brodo mano a mano che si restringe,fino a completa cottura.
    - Finita la cottura avvolgete il pezzo di carne con un foglio di alluminio che lo manterrà caldo fino al momento di degustarla.

  9. 9

    Per formare la salsa dell'arrosto aggiungere poco brodo nella pentola in cui l'avete cotto, restringendo leggermente,magari aggiungendo ancora poco olio evo. Al momento di servire l'arrosto togliete il foglio di alluminio, eliminate la legatura e affettate,servendo con la sua salsa.

  10. 10

    Gli arrosti si accompagnano bene con le patate arrosto,purè di patate,verdure in tegame o piselli in pentola con porro e prosciutto cotto o pancetta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Luciano Buttarelli
Luciano Buttarelli @cook_7638108
il
verona
Seguite le mie ricette anche su www.facebook.com/36.LUCIANO/sono un cuoco di casa che cucina ogni giorno per la mia famiglia e ho iniziato per passione e per necessità dal 1976 e nelle mie ricette cerco sempre di migliorarle con nuove idee ed ingredienti per dare un giusto equilibrio a ciò che cucino
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili