Spaghetti alici e finocchietto

salvobu
salvobu @cook_14172224
Catania

Spaghetti alici e finocchietto

2 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

g di pomodori
4 Persone
  1. 400 gSpaghetti
  2. 1 mazzettoFinocchietto selvatico
  3. 200 gpomodoro a pezzi o salsa
  4. 1manciata di uva passa
  5. 1manciata di pinoli
  6. 1ventina di alici pulite e divise a metà
  7. pangrattato
  8. sale e pepe
  9. prezzemolo
  10. aglio
  11. olio extravergine d'oliva

Istruzioni per cucinare

g di pomodori
  1. 1

    In una padella versiamo dell'olio extravergine d'oliva e aggiungamo qualche spicchio d'aglio.

  2. 2

    In una pentola mettiamo dell'acqua per sbollentare il finocchietto selvatico (conserveremo l'acqua fi cottura per cuocere la pasta) e appena l'aglio in padella inizia a rosolarsi, tritiamo grossolanamente finocchietto e lo aggiungiamo in padella.

  3. 3

    Dopo il finocchietto selvatico, aggiungiamo in padella anche i pinoli e l'uva passa e continuiamo a saltare il tutto... quindi aggiungiamo la salsa di pomodoro (o i pomodorini tritati). Saliamo e pepiamo e facciamo cuocere per un po'.

  4. 4

    A questo punto mettiamo in padella anche le alici pulite e divise a metà e facciamo cuocere il tutto per almeno un minuto. Quindi spegniamo e lasciamo per dopo.

  5. 5

    In un'altra padella mettiamo del pangrattato, sale, pepe e saltiamo il tutto con in filo d'olio d'oliva. Quando avrà preso il colore della tostatura... spegniamo e mettiamo in una terrina.

  6. 6

    Nella stessa acqua del finocchietto facciamo cuocere i nostri spaghetti, quando sono cotti, buttiamo in padella insieme al condimento e saltiamo.

  7. 7

    Impiattiamo, mettiamo su ogni piatto un pò di pangrattato e... buon appetito!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
salvobu
salvobu @cook_14172224
il
Catania
La più autentica espressione d’amore è... "hai mangiato!?"
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili