Lesso rifatto con Patate
Quando gli avanzi incombono...
Istruzioni per cucinare
- 1
Se avete lesso avanzato potete tagliare a piccole striscette quello, altrimenti cuocete come ho fatto io un pezzo di carne per lesso che avevo in freezer, mettendola a freddo a cuocere in una casseruola con cipolla sedano e carota
- 2
Appena è cotta, circa un'oretta, l'ho tagliata a striscioline. Nel frattempo in una casseruola ho fatto soffriggere sedano cipolla e carota tritati in olio.
- 3
Appena appassita, ho buttato la carne, fatta insaporire e bagnata con vino bianco.
- 4
Ho aggiunto il pomodoro e a metà cottura, circa dopo mezz'ora, aggiunto le patate che ho tagliato non tanto piccole.
- 5
Sale pepe q.b e cotto per un'oretta aggiungendo all'occorrenza il brodo avanzato... e...Buon appetito!!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Lesso rifatto alla toscana Lesso rifatto alla toscana
Nella nostra cucina non si butta via niente. L’arte di riciclare gli avanzi in modo creativo è per noi all’ordine del giorno . Questa poi è una ricetta che ci riporta ai vecchi sapori e profumi delle case delle nostre nonne toscane .I vostri ospiti rimarranno stupiti dalla bontà di questo semplice piatto nato dall’avanzo di bollito dopo un buonissimo brodo . #riciclocreativo Sorrisiaifornelli -
Spezzatino di vitello con patate Spezzatino di vitello con patate
La lenta e lunga cottura di questo piatto che sprigiona un profumino in tutta la casa, fa venire subito l'acquolina in bocca e la voglia di mettersi subito a mangiare.#calendariodicembre Laura Cicutto -
Ragù della grigliata Ragù della grigliata
#frigointelligente#ricettaeconomicaNon accade quasi mai che mi restino degli avanzi di una grigliata ma quando succede ecco una ricetta per usare gli avanzi e quello che c’è in casa a seconda degli avanzi avrà caratteristiche diverse ma sempre buonissimo Paolobertoncin -
-
Gâteau con avanzo di purè di patate Gâteau con avanzo di purè di patate
Secondo alcuni archeologi il pane carasau era presente in Sardegna già prima del 1000 a.C., durante l'era del bronzo. La storia più recente però racconta che l'alimento nacque come cibo per i pastori sardi. Infatti le caratteristiche del pane carasau, cioè la lunga conservazione e il grande apporto energetico, lo resero il cibo ideale per i pastori nei periodi di transumanza, quando dovevano restare lontani da casa per diverse settimane. Così le mogli dei pastori, utilizzando soltanto la farina di grano duro o di orzo, preparavano il pane carasau abbinandolo al formaggio di capra, pecora o ricotta. Il pane carasau inoltre, grazie alla sua consistenza, fungeva anche da piatto, cioè conteneva il resto del cibo e veniva consumato per ultimo. Tony Mazzanobile -
Polpettone con Patate e Funghi Polpettone con Patate e Funghi
#calendarioottobre Entriamo nella migliore mangiatoia della città insieme a Trinità e Bambino gli immensi Bud Spencer e Terence Hill Gabriele Deriu -
Spezzatino di manzo con patate Spezzatino di manzo con patate
Questa volta lo spezzatino l'ho preparato con Samuele.Questa è una delle due versioni del nostro spezzatino. Luisa e Samuele -
Gnocchetti di patate, gamberoni e stracciatella Gnocchetti di patate, gamberoni e stracciatella
Piatto gustosissimo , realizzato risottando gli gnocchetti con una profumatissima bisque di carapaci di gamberoni. I pomodorini caramellati e la stracciatella poi........provare per credere. Nico Acquaviva -
Spezzatino di vitello con patate e piselli Spezzatino di vitello con patate e piselli
Lo spezzatino è uno dei piatti preferiti da tutti, forse perché profuma di casa e di famiglia... la cottura lenta, gli aromi che si sprigionano, il sughetto e alla fine la scarpetta: potremmo quasi descriverlo come un rituale! Io vi mostro la versione più classica e più amata, quello di vitello con contorno di piselli e patate. E leggendo bene la ricetta troverete anche un trucco per rendere super cremoso il fondo di cottura! ❤️ Daniela Innamorati -
Spezzatino con patate alla toscana Spezzatino con patate alla toscana
Un bel secondo in serate invernali.la tradizione vuole che sia cucinato in tegame di coccio, ma va bene anche in un antiaderente. Sonia #maniinpasta -
Gnocchi di patate con ragù bianco di chiodini e salsiccia Gnocchi di patate con ragù bianco di chiodini e salsiccia
La mia ricetta nasce per caso, come molte ricette. Avevo voglia di fare degli gnocchi e un caro amico mi aveva regalato dei chiodini di pianura: piccoli, freschissimi, croccanti e saporiti. La salsiccia in frigorifero non manca mai, qualche erba aromatica.. e il gioco è fatto! Stefania Bartolini -
Ragu'di carne ricco Ragu'di carne ricco
Come utilizzare gli avanzi di lesso e pollo lesso usati per il brodo cinzia Di Mani In Pasta
Altre ricette consigliate
Commenti