216 • Crackers di farina di ceci e semi varii (strepitosi!) 😋😋😋

A settembre scorso ho fatto un cooksnap alla spagnola Encar e nei giorni successivi li ho cucinati un paio di volte. Poi ho dovuto smettere perché me li mangiavo quasi tutti in un giorno e non credo fosse nutrizionalmente l’ideale per me anche se sono veramente supersani! 😅
Questi crackers risultano saporiti e croccantissimi (vanno fatti seccare bene in cottura stando attenti a non farli scurire tanto) anche grazie ai semi di zucca.
Eccovi qui la ricetta originale, fidatevi che sono favolosi!
https://cookpad.wasmer.app/it/r/24044087
Gracias Encar!!!! 👏👏👏
Un abbraccio! 🤗
#farinadiceci
#legumi
#semi
#semidizucca
#semidigirasole
#sesamo
#crackers
#ricettasana
#aperitivo
#senzaglutine
#glutenfree
#calendarioaprile
216 • Crackers di farina di ceci e semi varii (strepitosi!) 😋😋😋
A settembre scorso ho fatto un cooksnap alla spagnola Encar e nei giorni successivi li ho cucinati un paio di volte. Poi ho dovuto smettere perché me li mangiavo quasi tutti in un giorno e non credo fosse nutrizionalmente l’ideale per me anche se sono veramente supersani! 😅
Questi crackers risultano saporiti e croccantissimi (vanno fatti seccare bene in cottura stando attenti a non farli scurire tanto) anche grazie ai semi di zucca.
Eccovi qui la ricetta originale, fidatevi che sono favolosi!
https://cookpad.wasmer.app/it/r/24044087
Gracias Encar!!!! 👏👏👏
Un abbraccio! 🤗
#farinadiceci
#legumi
#semi
#semidizucca
#semidigirasole
#sesamo
#crackers
#ricettasana
#aperitivo
#senzaglutine
#glutenfree
#calendarioaprile
Istruzioni per cucinare
- 1
Tosta i semi in una padella a fuoco medio e rigitandoli spesso. I semi di zucca quando tostano scoppiettano.
- 2
In un bicchiere pesa l’acqua e scioglici il sale girando un po’ con un cucchiaino.
- 3
In una ciotolina pesa la farina di ceci, aggiungi i semi e mescola.
- 4
Aggiungi i 2-3 cucchiai di olio e un po’ di acqua e mescola con un cucchiaio. Infine incorporala tutta.
- 5
Fai riposare per 20-30 minuti affinché la farina si idrati e il composto ispessisca.
- 6
Intanto prepara un foglio di carta forno grande come la leccarda del forno.
- 7
Passato il tempo versa il composto sulla carta e stendilo a uno spessore uniforme sull’intera superficie con l’aiuto di una spatola.
- 8
Passa il foglio sulla leccarda, versa un po’ di olio e inforna a 160-165 gradi. Puoi mettere la teglia in forno e accenderlo in quel momento tanto il crackers dovrà cuocere ma soprattutto seccare.
- 9
Controlla la teglia per assicurarti che non ci sia una parte che scurisca più delle altre; se necessario ruotala.
- 10
Quando ti sembri che i bordi siano più scuri e il centro ancora ben cotto togli la teglia dal forno, fai scivolare il foglio su un ripiano e con un grande coltello taglia i crackers come desideri (non tagliare la carta).
Separa e allarga ogni pezzo, quelli più esterni che saranno quasi secchi del tutto mettili in centro e quelli centrali verso l’esterno della teglia dove riceveranno il calore del forno più intensamente.
Ripassali in forno ancora pochi minuti. - 11
Se ti sembreranno coloriti e secchi toglili dal forno e falli raffreddare primi di servirli.
- 12
Conservali in un contenitore chiuso.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
193 • Supercrackers ai semi e avena 193 • Supercrackers ai semi e avena
Facendo un cooksnap ho scoperto dei crackers favolosi, velocissimi e più che facili! Sono molto nutrienti e si conservano a lungo in un tupper quindi sono perfetti per poter mangiare ogni giorno un po’ di semini che fanno tanto bene…➡️ Sono saporitissimi grazie di semi sesamo e di girasole che si tostano durante la cottura. Vi consiglio di usare entrambi 😋😋😋 e di non eccedere con la chia.La quantità di acqua necessaria varierà in base al tipo di avena e di semi utilizzati.Idee per utilizzarli:🟣 come snack “spezzafame”,🟣 per un aperitivo,🟣 per accompagnare i pasti,🟣 da sbriciolare su una insalata o zuppa!La ricetta viene da qui (https://cookpad.wasmer.app/it/r/16211310 - Gracias Maite!) ma qualcosa ho cambiato:🔻ho ridotto l’acqua e aggiunto un po’ di curcuma che poi non si nota per nulla,🔻ho cotto tutto su carta forno e dopo ho spezzato i crackers per fare più in fretta (ma si possono incidere prima della cottura per averli di forma regolare,🔻ho cotto a 160 gradi per farli seccare bene senza colorire troppo velocemente sui bordi.#crackers#avena#semi#semidigirasole#sesamo#ricettafacile#snack#merenda#aperitivo#ricettasana#calendariomaggio Mara -
Crackers di riso e ceci Crackers di riso e ceci
Sono ottimi per uno spuntino e si possono mangiare in qualsiasi momento della giornata #crackers#farinadiceci#merenda#cookpad#calendariomaggio Bianca -
Crackers ai semi con farine naturali glutenfree Crackers ai semi con farine naturali glutenfree
Questi crackers sono molto popolari a casa mia per la loro versatile caratteristica ad essere gustati con qualsiasi cosa si voglia:dalle creme salate,all'insalate o semplicemente così per sgranocchiare.Sono glutenfree e adatte a tutti.Io li ho preparati con poco sale per mio gusto personale, voi potete aggiungerne ancora un po' per un gusto più saporito.#passionidifarro #calendarioaprile #glutenfree #crackers #farinesenzaglutine Anna Vella -
Crackers di semi Crackers di semi
Mi piacciono tanto i semi vari, lino, zucca, girasole e ho provato questa ricetta per metterli insieme senz'altri ingredienti ed assaporarne il sapore in purezza.Ecco i super food.#calendarioaprile2024 Matilde Merulla -
Crackers ai semi misti Crackers ai semi misti
È questa una ricetta della bravissima Natalia Cattelani.Dei crackers davvero stuzzicanti e facili da realizzare. Sono versatili, si possono personalizzare secondo il proprio gusto, usando semi, spezie e farine a vostra scelta (anche senza glutine) Gli ingredienti principali sono i semi, fonte di proteine, fibre, ferro, omega eccInoltre sono senza latte, uova e lievitoPiù semplici di così? Lucilla Crispini -
Crackers ai semi Crackers ai semi
#crackers#semimisti#sesamo#antipasto#bimby#olioextraverginedioliva Eleonora Lombini -
Crackers di mais ai semi misti Crackers di mais ai semi misti
Questi crackers sono così buoni e profumati che vi daranno una vera e propria dipendenza, per cui preparateli in abbondanza ma poi teneteli assolutamente sotto chiave perché rischierebbero di sparire appena sfornati... 😅 con una pioggia di semi misti e la mia amata farina di mais ottofile sono naturalmente privi di glutine, facilissimi e molto veloci da preparare e diventeranno una presenza fissa nella vostra dispensa! ❤️ Daniela Innamorati -
Crackers integrali ai semi Crackers integrali ai semi
Crackers integrali ai semi#BenNutrirsi #estateitalianaGià solo leggendo gli ingredienti capirete quanto buoni e sani sono questi crackers, per non parlare della facilità e velocità della ricetta in se.Adatti a chi segue un'alimentazione✔️#mediterranea✔️#vegana✔️#vegetariana❌Senza lievito❌Senza lattosio❌Senza uova Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore -
Crackers ai ceci e semi misti Crackers ai ceci e semi misti
I crackers, di qualunque tipo essi siano, sono sempre molto sfiziosi e si prestano ad arricchire antipasti e aperitivi, a fare da spuntino spezzafame, a riempire il cestino del pane... la versione che vi propongo oggi è senza glutine, perché utilizza la farina di ceci, e piacevolmente speziata, oltre ad avere una croccantezza irresistibile grazie alla presenza di semi misti! 🤗 Daniela Innamorati -
Bagel (Bagels) con semi Bagel (Bagels) con semi
Oggi un #cooksnap alla bravissima Paola Catalano, ho provato con piacere la ricetta di questi "bagel" di @fattierifattiamodomy mi sono piaciuti tantissimo e li volevo provare da molto.Questa ricetta è quella che si avvicinava più alle mie esigenze anche se l'ho dovuta adattare.Certo ci vuole tanto tempo, ma con l'abbattitore ho potuto programmare la lievitazione all'orario da me desiderato.Quindi tempi che possono sembrare dilatati e di attesa si trasformano in tempo libero per altro 😊Il risultato è questo.#dispensadisettembre #begel #begels #semi #sesamo #semidizucca #semidigirasole #cooksnap rosso rubinian -
Crackers di farro con semi di lino Crackers di farro con semi di lino
Siamo arrivati all'ultima "ricetta della quarantena" senza lievito: i crackers di farro con semi di lino! Abbiamo ormai capito che non solo è possibile sopravvivere senza lievito di birra (diciamolo a chi ha fatto scorta per trent'anni!) ma che si possono preparare tante cose buone e sfiziose anche con pochissimo tempo! Questi crackers ne sono un esempio: si preparano in meno di 40 minuti e si prestano a mille usi diversi... come base per tartine e crostini, come snack spezzafame a metà mattina o metà pomeriggio, in accompagnamento a salse e intingoli per un aperitivo diverso dal solito, come merenda per i nostri bambini! E poi cambiando la tipologia di farina e di semi si ottengono tante varianti che potranno arricchire il nostro cestino del pane (anche per il pranzo di Pasqua, #semplicementepasqua, perché no!): per esempio segale e semi di carvi, orzo e semi di nigella, kamut e semi di girasole... ognuno potrà prepararli come desidera! Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (14)