Risotto alla carbonara

La mia ricetta nasce dalla fame e dalla passione per la cucina. A Roma il riso viene spesso snobbato e creare questo piatto era una sfida con mia moglie e mio figlio.
Siamo rimasti in silenzio e abbiamo spazzolato via tutto. Oltre al cuore vi servono 4 cose: uova fresche, del buon riso ed un ottimo guanciale e del pecorino romano.
Provatelo, non ve ne pentirete.🤤
Risotto alla carbonara
La mia ricetta nasce dalla fame e dalla passione per la cucina. A Roma il riso viene spesso snobbato e creare questo piatto era una sfida con mia moglie e mio figlio.
Siamo rimasti in silenzio e abbiamo spazzolato via tutto. Oltre al cuore vi servono 4 cose: uova fresche, del buon riso ed un ottimo guanciale e del pecorino romano.
Provatelo, non ve ne pentirete.🤤
Istruzioni per cucinare
- 1
Portate in ebollizione in un padellino dell'acqua e pastorizzate le uova. Dovete avere la pazienza di girare con una forchetta od una frusta, finché il tutto non si sarà ben addensato. La temperatura dell'acqua non deve essere troppo alta.🔥
- 2
Grattugiato il pecorino, unitelo alla fine! Fate sciogliere il burro e scaldare l'olio, aggiungete lo scalogno tritato e fate imbiondire.
- 3
Tostate il riso e sfumate con vino bianco, poi a mano a mano aggiungete il brodo nelle pentola. Solo alla fine le uova
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti alla Carbonara Spaghetti alla Carbonara
Guanciale, pecorino romano, pepe nero due tuorli, e il resto si sá... Anna Sabina -
-
Risotto alla Carbonara Risotto alla Carbonara
In occasione della prima lezione della #scuolalombarda, ho visto la brava Manu Cogliati preparare un grande classico: il risotto ai funghi porcini.Qui al Sud fa ancora molto caldo e per i porcini è un po’ presto.Allora ho cercato di immaginare il mio risotto alternativo.Partendo dal presupposto che risotto e carbonara fanno saldamente parte del patrimonio gastronomico nazionale, ho pensato a un connubio tra i due.L’entusiasmo a tavola mi ha dato ragione! Elodia -
-
La mia carbonara La mia carbonara
Portare a tavola un piatto come la carbonara mi spaventava, ora lo faccio con naturalezza , è un piatto a regola d’arte che trovi nelle migliori trattorie di Roma, ma ormai la fanno in tutte le regioni , un piatto semplice con pochi ingredienti , tra cui il protagonista è il guanciale (che io sgrasso ). Caterina Martinelli -
-
Crostone piselli, guanciale e pecorino Crostone piselli, guanciale e pecorino
Un antipasto campagnolo. Con i sapori dei pisellini freschi, dolci appena sgranati , il gusto del guanciale caldo e croccante e con un po' di sapidità data dal pecorino Romano.Veramente gustoso .Facile da preparare ....#piselli#guanciale#pecorinoromano#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Carbonara con cialda di pecorino Carbonara con cialda di pecorino
Per il #carbonaraday 2024 questa è la mia versione.Carbonara monoporzione con mezze maniche e cialda di pecorino.#carbonara#pecorino#guanciale#lazio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
La mia Carbonara La mia Carbonara
#Spaghetti alla #carbonara: una delle regole per le dosi è di mettere un tuorlo a testa e un uovo intero. Con questo dosaggio la pasta sarà bella cremosa, ma se si desidera alleggerirla, si può ridurre il quantitativo di #uova. #pasta #primipiatti #guanciale #italianfood #ilmiolibrolemiericette#estateitaliana Alessandra MaisonRomantique -
Risotto 📦paccoricco📦 Risotto 📦paccoricco📦
Questo risotto è il risultato ottenuto con gli ingredienti del #paccoricco inviatomi da @rosso_rubinianGuanciale e pecorino a cui ho aggiunto il cavolo nero del mio orto e zafferano.Ne è uscito un risotto super delicious come piace a me!Mi sono divertita un sacco!Non vedo l'ora di un'altro #paccoricco Lucia Tolfo -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
La carbonara è un primo piatto tipico della cucina Romana conosciuta in tutto il mondo a base di guanciale, pecorino e uovaUn piatto povero ma dalla bontà straordinaria il cui segreto è nella salsa cremosa che, deve intravedersi e avvolgere gli spaghetti tanto che una volta finto il piatto deve venire voglia di raccoglierla#calendariomarzo#spaghettiallacarbonara Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti (8)