Ravioli alla mortadella con burro, salvia e pistacchi

Ale_Dietro le Quinty
Ale_Dietro le Quinty @aledietrolequinty
Provincia di Milano

#calendarionovembre #pastafattaincasa
Questa estate ho visitato Bologna, città dai mille portici (solo nel centro storico misurano in lunghezza 40km - info: Wikipedia) e dalle innumerevoli prelibatezze! La prima sera ho assaggiato dei ravioli ripieni di mortadella che mi hanno fatto sognare! Dopo aver seguito un corso sui ravioli presso Eataly con la bravissima chef Julia Scattolin, ho provato a rifarli a casa. Sensazionali!!! Vi sfido a lasciarli nel piatto!!!

Ravioli alla mortadella con burro, salvia e pistacchi

#calendarionovembre #pastafattaincasa
Questa estate ho visitato Bologna, città dai mille portici (solo nel centro storico misurano in lunghezza 40km - info: Wikipedia) e dalle innumerevoli prelibatezze! La prima sera ho assaggiato dei ravioli ripieni di mortadella che mi hanno fatto sognare! Dopo aver seguito un corso sui ravioli presso Eataly con la bravissima chef Julia Scattolin, ho provato a rifarli a casa. Sensazionali!!! Vi sfido a lasciarli nel piatto!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20min preparaz +20min riposo+2 min cottura
2 persone
  1. Per la pasta all'uovo
  2. 120 gfarina 00
  3. 15 gpolvere di barbabietola
  4. 1uovo
  5. Per il ripieno
  6. 300 gmortadella senza pistacchi
  7. 100 gricotta vaccina
  8. 45 gParmigiano Reggiano grattuggiato
  9. q.b.sale
  10. q.b.pepe
  11. Per il condimento
  12. 100-120 gburro
  13. Fogliesalvia
  14. Q.b.Parmigiano Reggiano grattuggiato
  15. 2 fettemortadella (da dorare in padella)
  16. Q.b.pistacchi tritati

Istruzioni per cucinare

20min preparaz +20min riposo+2 min cottura
  1. 1

    In una ciotola aggiungere la farina e fare un buco nel centro dove aggiungeremo l'uovo e la polvere di barbabietola. Mischiare dal centro ai lati, piano piano, facendo cadere la farina dai laterali a poco a poco. Lavorare l'impasto finché non diventa liscio.

  2. 2

    Lavorare l'impasto su una spianatoia aiutandosi solo con il palmo delle mani. Sarà pronto quando, formando una palla, toccheremo con un dito l’impasto ed esso tornerà indietro. Formare una palletta e avvolgerla in pellicola. Per questo impasto serve riposo fuori frigo di circa 20 minuti.

  3. 3

    Nel frattempo prepariamo il ripieno. Tagliare a pezzetti la mortadella e rimuovere gli eventuali grani di pepe. Mettere i pezzetti in un mixer assieme a parmigiano, ricotta, sale e pepe. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferire il ripieno in una sac à poche.

  4. 4

    Trascorsi i 20 minuti, lavorare la pasta. Stenderla bene col mattarello in modo da ottenere una sfoglia il più sottile possibile e in modo che sia larga almeno 10 cm. Poi passarla nell'apposita macchina per la pasta partendo dallo spessore più grosso fino all'impostazione più sottile.

  5. 5

    Se la sfoglia ottenuta è molto lunga, tagliatela e tenete da parte l'eccesso (sempre avvolta in pellicola).

  6. 6

    Utilizzando un coppapasta, tagliate la sfoglia in tanti cerchi. Distribuire un po' di ripieno al centro di ogni cerchio e chiudere il raviolo dandogli la forma che più vi piace. Io ho fatto una chiusura triangolare e la classica mezzaluna. Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno e amido di mais (questo permette ai ravioli di non attaccarsi). Procedere fino ad esaurimento degli ingredienti.

  7. 7

    In una padella, far sciogliere il burro a fuoco dolce e adagiare le foglie di salvia per insaporire il vostro condimento.

  8. 8

    Tagliare le fette di mortadella e rosolarle in una padella finché diventano croccanti.

  9. 9

    Tuffare i ravioli in una pentola di acqua bollente. Appena vengono a galla, scolarli con una schiumarola e condirli con il burro e salvia, una generosa grattugiata di Parmigiano, la mortadella croccante e una spolverata di pistacchi. Vi sfido a farli rimanere nel piatto! Buon Appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ale_Dietro le Quinty
Ale_Dietro le Quinty @aledietrolequinty
il
Provincia di Milano

Commenti (2)

Ale_Dietro le Quinty
Ale_Dietro le Quinty @aledietrolequinty
Grazie !!! Non sono mai stata brava con gli impasti ma la Chef Julia Scattolin ha spiegato molto bene tutto il procedimento e sono riuscita a rifarli a casa!
Ospite

Ricette simili