Bigoli con le Sarde (sardele)

I bigoli con le sardele de lago sono un piatto tipico del Lago di Garda.
Non esiste ristorante o trattoria che non lo proponga nel suo menù.
La pasta, i bigoli, sono degli spaghettoni tipici veneti e ben si sposano con il condimento di sarde e cipolla che si consumano a fuoco lento riducendosi in salsa.
Si tratta quindi di un primo molto saporito, ottimo accompagnato da un buon vino bianco fresco Lugana.
Le sarde di lago non sono facilissime da trovare per chi non conosce pescatori sul lago, in alternativa si possono usare le sarde sotto sale oppure le acciughe.
Bigoli con le Sarde (sardele)
I bigoli con le sardele de lago sono un piatto tipico del Lago di Garda.
Non esiste ristorante o trattoria che non lo proponga nel suo menù.
La pasta, i bigoli, sono degli spaghettoni tipici veneti e ben si sposano con il condimento di sarde e cipolla che si consumano a fuoco lento riducendosi in salsa.
Si tratta quindi di un primo molto saporito, ottimo accompagnato da un buon vino bianco fresco Lugana.
Le sarde di lago non sono facilissime da trovare per chi non conosce pescatori sul lago, in alternativa si possono usare le sarde sotto sale oppure le acciughe.
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulite le sarde, eliminando il sale in eccesso sotto l'acqua e asportando testa e lische
- 2
In un pentolino mettete a scaldare l'olio incorporando il pesce sminuzzato e la cipolla tagliata a fettine sottili.
- 3
Prima che la cipolla finisca di imbiondire, fermate la cottura versando nel pentolino un paio di cucchiai d'acqua o del vino bianco.
Lasciate che la salsa si cuocia lentamente - 4
Cuocete i bigoli in acqua bollente e salata. Non esagerate con il sale perchè la salsa è già abbastanza salata di suo.
- 5
Unite i bigoli alla salsa, aggiungendo un po' di acqua di cottura che permette di amalgamare meglio gli ingredienti. Servire caldo.
Più cercate
Ricette simili
-
Pasta con le Sarde alla Trapanese Pasta con le Sarde alla Trapanese
La Pasta con le Sarde è un primo piatto classico della cucina tipica siciliana. Ne esistono diverse versioni e ogni provincia ha la propria versione. Quella che sto per presentarvi è la versione che si prepara in provincia di Trapani. in_cucina_con_flo -
Pasta con le sarde Pasta con le sarde
Sicilia, pasta con le sarde, what else?Quando avere in un unico piatto, mare, campagna e meraviglia ❤️.Questa specialità tipicamente siciliana, conosciuta in tutto il mondo, si dice sia nata durante la campagna militare del generale Eufemio da Messina quando il cuoco arabo al suo seguito, per la necessità di sfamare le truppe numerose (sbarcate a Capo Granitola, Mazara del Vallo), fece ricorso a ciò che gli offriva il territorio. Egli associò le sarde, pesce economico, al finocchietto selvatico che cresceva spontaneo nel territorio. Questo col suo odore forte camuffava quello delle sarde magari non sempre freschissime e con l’aggiunta dei pinoli si cercava di scongiurare un’eventuale intossicazione alimentare.#lacucinadimatilde #calendariomaggio #primisiciliani #lasicilianelpiatto Matilde Merulla -
Sarde ripiene, fritte con pastella Sarde ripiene, fritte con pastella
#ricetteatempo, questa mattina quando ho comprato le sarde, volevo fare un primo piatto pasta e sarde, poi quando mi sono messa" all opera "ho cambiato idea.. Sarde ripiene con pane, parmigiano, capperi, acciughe, pinoli, uvetta e prezzemolo.. Fritte con pastella.. gustosissime Lida Cecchini -
Spaghetti con le sarde 🌷 Spaghetti con le sarde 🌷
Le sardine sono ricche di omega-3, la loro carne è molto saporita, un alimento prezioso e sano, che può essere preparato in tanti modi, l'importante che sia fresco. La pasta con le sarde è un classico della tradizione siciliana. Esistono diverse versioni, questa è la ricetta che preferisco, un connubio di sapori e profumi fantastici . Un primo semplice, ma molto saporito, con un aroma unico di finocchietto selvatico e di zafferano che donano al piatto anche un tocco di colore e con una nota di agrodolce, grazie all'uvetta. #spaghetti #sarde #finocchiettoselvatico #zafferano #pinoli #uvetta #primipiatti #cookpaditalia #estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Sarde a beccafico Sarde a beccafico
La ricetta delle Sarde a beccafico rappresenta un must della cucina siciliana, certamente una delle più conosciute a livello mondiale, che ha la capacità di richiamare alla mentre l’immagine della Sicilia, della sua cucina e delle sue tradizioni. Le sarde a beccafico sono diffusissime in qualunque friggitoria, trattoria o ristorante palermitano. Ma non è difficile trovarle in ogni provincia dell’isola ognuna con la propria variante.Una delle ricette di cucina siciliana più famose nel mondo dove si ritrovano tutti i sapori e i profumi dell'isola.#sardeabeccafico#sicilia#ricettetradizionali#giocoestate#cooksnapmania#Enza#custonaciweb#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta con le sarde 👩🍳❤️ Pasta con le sarde 👩🍳❤️
#calendarioaprile#cookpaditalia#pastaconlesarde👩🍳❤️#05/04/2023#cucinareelamiapassione#incucinaconmariagrazia.Stasera vi propongo un mio nuovo primo piatto si tratta dei spaghetti 🍝 con le sarde 👩🍳 un piatto Siciliano Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Pasta con le sarde Pasta con le sarde
Ricetta tipica della tradizione siciliana, la pasta con le sarde è condita con le sarde fresche, finocchietto selvatico, pinoli, uvetta, zafferano e pane grattato tostato. Le Delizie di Vero -
Sarde beccafico Sarde beccafico
Oggi mi sono divertita, sarde beccafico e poi in agrodolce Immetta Greco -
Polpette di sarde siciliane Polpette di sarde siciliane
Le polpette di sarde sono un piatto tipico della cucina siciliana se non un dei più conosciuti. La ricetta trae origine dalla cucina povera siciliana che con un pesce povero come le sarde ha creato dei grandi capolavori della sua cucina: la pasta con le sarde e le polpette di sarde al sugo.#dispensadisettembre#polpettedisarde Francesca Casa -
Pasta con le sarde Sicily 👩🍳 Pasta con le sarde Sicily 👩🍳
Oggi ho preparato un piatto siciliano si tratta la pasta con i finocchi a km zero e sarde.È un piatto molto gustoso e appetitoso.#pastaconlesardesicily👩🍳#Cookpaditalia#Cucinareelamiapassion#Incucinaconmariagrazia Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Sarde al forno Sarde al forno
Le sarde al forno sono una ricetta facile, veloce da preparare e con semplici ingredienti: le sarde, il pangrattato e il prezzemolo.#calendarioottobre Le Delizie di Vero
Altre ricette consigliate
Commenti