Ceci croccanti alle spezie

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Non tutti gli snack e gli stuzzichini sono necessariamente nemici di un'alimentazione sana, né bisogna rinunciare a mangiare cose sfiziose pur di rimanere nei ranghi, per così dire... la dimostrazione sono proprio questi ceci croccanti alle spezie, sani e al tempo stesso super golosi: uno tira l'altro e non è un modo di dire! Non richiedono una lunga preparazione (chi non ha tempo o voglia può partire da ceci precotti anziché cuocere i ceci secchi), si possono aromatizzare con le spezie che piacciono di più e sono ottimi sia come snack sia per guarnire e completare altri piatti (domani vedrete una dimostrazione). Perché non usarli, per esempio, anche al posto delle arachidi salate sul tavolo di un buffet o per accompagnare un aperitivo? Provateli e non ve ne pentirete!

Ceci croccanti alle spezie

Non tutti gli snack e gli stuzzichini sono necessariamente nemici di un'alimentazione sana, né bisogna rinunciare a mangiare cose sfiziose pur di rimanere nei ranghi, per così dire... la dimostrazione sono proprio questi ceci croccanti alle spezie, sani e al tempo stesso super golosi: uno tira l'altro e non è un modo di dire! Non richiedono una lunga preparazione (chi non ha tempo o voglia può partire da ceci precotti anziché cuocere i ceci secchi), si possono aromatizzare con le spezie che piacciono di più e sono ottimi sia come snack sia per guarnire e completare altri piatti (domani vedrete una dimostrazione). Perché non usarli, per esempio, anche al posto delle arachidi salate sul tavolo di un buffet o per accompagnare un aperitivo? Provateli e non ve ne pentirete!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 200 gceci secchi (in alternativa 400 g ceci precotti)
  2. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  3. 1/4 cucchiainosale grosso
  4. Cumino in polvere
  5. Pepe nero
  6. Paprika dolce

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere in ammollo in acqua i ceci secchi per almeno 12 ore.

  2. 2

    Al termine del periodo di ammollo scolarli, sciacquarli e cuocerli in abbondante acqua salata. Quando saranno cotti scolarli bene e tamponarli con carta da cucina.

  3. 3

    In una ciotola mescolare i ceci con l'olio extravergine d'oliva, il sale grosso, il pepe nero macinato al momento, il cumino in polvere e la paprika dolce (dosare le spezie in base al proprio gusto).

  4. 4

    Allargarli su una teglia rivestita con carta forno e arrostirli nel forno preriscaldato a 180°C (ventilato) per 20-30 minuti, girandoli di tanto in tanto, finché non diventano bruni e croccanti.

  5. 5

    Lasciarli raffreddare completamente prima di consumarli.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Ospite

Ricette simili