Naked cake al fondente

Marialucia
Marialucia @marialucia85
Catania

Volevo fare questa torta già da un pó di tempo ma non trovavo mai il tempo o l'occasione giusta, poi è arrivato il mio compleanno e non ho avuto dubbi..... E nude cake sia!!! 😋#scuolacioccolato

Naked cake al fondente

Volevo fare questa torta già da un pó di tempo ma non trovavo mai il tempo o l'occasione giusta, poi è arrivato il mio compleanno e non ho avuto dubbi..... E nude cake sia!!! 😋#scuolacioccolato

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

120 minuti
12 porzioni
  1. Ingredienti per una torta da 20 cm di diametro
  2. Per 3 basi da 20 cm:
  3. 300 grfarina 00
  4. 350 grburro morbido
  5. 350 grzucchero semolato
  6. 1 cucchiainoestratto di vaniglia
  7. 300 gruova sgusciate(6 circa)
  8. 50 grcacao amaro
  9. 16 grlievito chimico in polvere
  10. 100 grcrema fondente Lindt o Caffarel
  11. 100 grlatte fresco intero a temperatura ambiente
  12. 1 pizzicosale
  13. Per la crema gianduia:
  14. 500 grmascarpone (freddo di frigorifero)
  15. 250 mlpanna fresca liquida (fredda di frigorifero)
  16. 100 grlatte condensato (freddo di frigorifero)
  17. 160 grCrema gianduia
  18. Per la gelée di lamponi:
  19. 170 grmarmellata di lamponi
  20. qualche gocciasucco di limone
  21. Per guarnire:
  22. 250 grLamponi
  23. Mirtilli
  24. Fragole
  25. a piacereDecorazioni di cioccolato

Istruzioni per cucinare

120 minuti
  1. 1

    Per prima cosa prepariamo le 3 basi. Nella planetaria o in una ciotola con uno sbattitore mettiamo il burro a cubetti e lo zucchero e lavoriamo per almeno 10 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso poi, sempre sbattendo, aggiungiamo le uova una alla volta e anche la vaniglia, la crema fondente e il latte.

    Poi setacciamo la farina con il lievito e il cacao in polvere all’interno della ciotola, aggiungendo anche il pizzico di sale. Amalgamiamo tutto delicatamente con un leccapentola.

  2. 2

    Dovremo ottenere una crema liscia e omogenea. Adesso mettiamo circa 500 gr di impasto in una teglia con chiusura a cerniera del diametro di 20 cm ben imburrata e infarinata.
    Ripetiamo questa operazione altre 2 volte, poiché dobbiamo ottenere 3 basi identiche. Inforniamo ogni base in forno ventilato a 170° per circa 30 minuti. Quando le basi saranno fredde, estrarle dalla tortiera e pareggiarle in modo tale da eliminare eventuali imperfezioni.

  3. 3

    Adesso ci occupiamo di crema e gelèe.
    Mettiamo in una ciotola il mascarpone, la panna e il latte condensato; mi raccomando, devono essere tutti molto freddi. Sbattiamo con delle fruste alla massima velocità finché non otteniamo un composto piuttosto compatto. A questo punto, aggiungiamo al composto la crema gianduia e amalgamiamo a mano delicatamente con un leccapentola. Mettiamo la crema ottenuta in una sac-à-poche con bocchetta liscia e la posiamo in frigorifero.

  4. 4

    Dopo versiamo la confettura di lamponi nella tazza di un frullatore a immersione e frulliamo con qualche goccia di limone, poi mettiamo anche questa in una sac a poche.

  5. 5

    Adesso possiamo comporre la nostra torta. Adagiamo la prima base sul piatto di portata e ricopriamo con dei mucchietti di crema alternati a dei lamponi freschi. Una volta coperta tutta la superficie, mettiamo a piacere la gelée di lamponi sopra la crema. Copriamo con la seconda base e ripetiamo l’operazione.

  6. 6

    Terminiamo il dolce coprendo con la terza base e decorando la superficie con mucchietti di crema e lamponi. Io ho decorato anche con fragole e mirtilli per dare un pó di colore e con decorazioni di cioccolato fondente (precedentemente preparate).Questa è la parte più bella dove ognuno può dare sfogo alla propria fantasia!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marialucia
Marialucia @marialucia85
il
Catania

Commenti (2)

Ricette simili