Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo il ripieno mescolando spinaci ricotta e prosciutto di Praga tagliato a straccetti o a dadini, uniamo due uova e le facciamo amalgamare bene al composto, poi uniamo il formaggio grattugiato e un pizzico di sale per esaltare tutti i sapori
- 2
Prepariamo ora la pastella rompendo nella ciotola le uova e aggiungendo la farina a pioggia poco alla volta; iniziando a incorporare gli ingredienti ci saranno dei grumi non preoccupiamoci perché aggiungendo il latte poco per volta ed emulsionando con una frusta o con un cucchiaio essi si scioglieranno dando vita ad un composto liscio e omogeneo; aggiungiamo un pizzico di sale e il gioco è fatto
- 3
Iniziamo a fare le crespelle: padella bella calda, mettiamo una piccola noce di burro. Per evitare che il burro bruci soprattutto se é la prima volta aggiungiamo anche un paio di gocce di olio di oliva. La padella deve essere tutta unta in ogni punto non ci possono essere spazi vuoti. Una volta imburrata bene la padella mettiamo un mestolo di composto e lo disponiamo in modo che copra tutta la padella. Controlliamo sempre che sotto sia ben cotta prima di girarla,
- 4
Perché il rischio è che si rompa perché non è ben cotta. Per aiutarci a girarla usiamo un mestolo e con un colpo deciso e veloce la rigiriamo su se stessa.
- 5
Passiamo alla besciamella: mettiamo il burro e lo sciogliamo dopo di che aggiungiamo la farina meglio se setacciata precedentemente in modo da non creare grumi, la facciamo amalgare bene al burro. Bisogna fare cuocere bene tutta la farina altrimenti a besciamella fatta risulterà un sentore di farina cruda in bocca e non è il massimo 😊. Sempre mescolando aggiungiamo tutto il latte e mescoliamo tutto il composto fino a che non avremo ottenuto una consistenza collosa
- 6
Che ha dato forma al suo nome originale (Salsa Colla). Aggiungiamo gli aromi, sale e noce moscata mentre che sta cuocendo e mescolando bene amalgamiamo bene tutti i sapori, essa ci servirà per creare una sorta di lasagne con le crespelle. Versiamo in una teglia da forno un po' di besciamella poi farciamo le crespelle mettendo al centro di esse il ripieno preparato in precedenza e le rigiriamo su se stesse creando una sorta di cannellone. Riempiamo così il primo strato di tutta la teglia.
- 7
Se vogliamo creare un secondo strato mettiamo lo strato di besciamella sopra lo strato di cannelloni appena realizzato e ripetendo tutta la procedura realizziamo Il secondo strato. Per chiudere la teglia mettiamo un altro strato di besciamella sopra la mozzarella del formaggio grattugiato e la informiamo a 180° in forno statico fino a che non sarà formata una bella crosticina dorata e invitante. 😋 Buon appetito
Scritta da
Ricette simili
-
Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
ho proposto la versione originale #cucinatoscana Roberta #maniinpasta -
-
Crespelle alla Fiorentina con ricotta e spinaci Crespelle alla Fiorentina con ricotta e spinaci
Le crespelle alla Fiorentina sono delle sofficissime crepes ripiene di spinaci e ricotta condite con tanta besciamella e formaggio . Sono semplicissime da preparare. Noi abbiamo preparato una variante senza pomodoro. Noi vi proponiamo la nostra variante senza pomodoro #cucinatoscanaPotete seguirci su instagram al profilo sanoebuono_1https://www.instagram.com/sanoebuono_1/?hl=it sanoebuono -
Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
Tempo di preparazione 2 orette e mezza cinzia Di Mani In Pasta -
Caramelle di crespelle ricotta e spinaci Caramelle di crespelle ricotta e spinaci
Questa é la mia versione delle "crespelle Fiorentine" della video scuola della cucina Toscana . #cucinatoscana Baciate la cuoca -
Crespelle di ceci alla fiorentina Crespelle di ceci alla fiorentina
Una ricetta classica della tradizione toscana, preparata nella mia versione senza glutine e senza uova.Crespelle di farina di ceci, ripiene di ricotta e spinaci ricoperte da una besciamella preparata con la farina di riso. #cucinatoscana Maria Cerulli -
Crespelle alla Fiorentina Crespelle alla Fiorentina
Questa è la mia versione delle crespelle alla fiorentina, ho cercato di seguire proprio la ricetta apportando solo delle piccole modifiche. Per la copertura solo sugo niente besciamella per un gusto personale......facili da realizzare....ma soprattutto buoneeeee #cucinatoscana #cucinoio #solocosegenuine Ida Celeste -
Crespelle alla fiorentina senza glutine e senza lattosio Crespelle alla fiorentina senza glutine e senza lattosio
#cucinatoscana #senzaglutine Dolci Pasticci di Fra -
Crespelle con zucchine e stracchino Crespelle con zucchine e stracchino
Anche se lievemente in ritardo, ecco la mia versione delle crespelle toscane! #cucinatoscana GiusyHomeMade -
Crespelle glutenfree bigusto Crespelle glutenfree bigusto
Ho preparato queste crespelle introducendo la zucca nel ripieno per chi non ama gli spinaci, quindi 4 con zucca e 4 con spinaci, per me entrambe buonissime 😋e naturalmente utilizzando farina senza glutine. #cucinatoscana #glutenfree #crespelle #crêpes #foodporn agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Crespelle con besciamella agli spinaci Crespelle con besciamella agli spinaci
Ed è tornata, con mia immensa gioia, #lavideoscuoladicookpad. Questa volta ricette toscane! Ispirata dalla ricetta della nostra bravissima maestra Serena ho pensato a questa versione di crespelle con besciamella di spinaci!#la videoscuoladicookpad #cucinaToscana#crespellefiorentine Lucia Tolfo -
Crespelle di Farro con Besciamella al Profumo di Limone Crespelle di Farro con Besciamella al Profumo di Limone
Grazie a #lavideoscuoladicookpad sulla #cucinatoscana ho imparato a preparare le crespelle fiorentine. Non le avevo mai realizzate ed essendo un piatto tipico non ho voluto apportare grandi modifiche.Ho solo sostituito la farina di grano con quella di farro, eliminato l’aglio per intolleranza e profumato la besciamella con della scorza di limone.Anche per la piega delle crespelle ho deciso di attenermi alla tradizione realizzando le “pezzole della nonna” che, a mio modesto parere, in bocca hanno una migliore consistenza rispetto a un cannellone. Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti