Crescioni romagnoli

Eleonora Lombini
Eleonora Lombini @cook1385
Ravenna

Una preparazione tipica della tradizione gastronomica romagnola e simile alla più famosa piadina. Il crescione romagnolo alle erbette, chiamato anche cascione, viene farcito a crudo con erbe selvatiche, bietole o spinaci e poi cotto sul testo rovente. La differenza con la piadina sta proprio in questo: Il crescione si farcisce prima della cottura.
Vi Lascio la ricetta del mio papà 😍
#crescioni #piadina #spinaci #stracchino #romagna #piattounico #bimby

Crescioni romagnoli

Una preparazione tipica della tradizione gastronomica romagnola e simile alla più famosa piadina. Il crescione romagnolo alle erbette, chiamato anche cascione, viene farcito a crudo con erbe selvatiche, bietole o spinaci e poi cotto sul testo rovente. La differenza con la piadina sta proprio in questo: Il crescione si farcisce prima della cottura.
Vi Lascio la ricetta del mio papà 😍
#crescioni #piadina #spinaci #stracchino #romagna #piattounico #bimby

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 porzioni
  1. Per la piadina
  2. 500 grfarina 00
  3. 100 grstrutto o olio extravergine di oliva
  4. 100 mllatte
  5. 100 mlacqua calda
  6. 1 cucchiainosale
  7. 1 pizzicobicarbonato
  8. 1 pizzicolievito per torte salate
  9. Ripieno
  10. 500 grspinaci
  11. 250 grstracchino
  12. 20 grburro
  13. q.bSale
  14. 100 grparmigiano reggiano grattugiato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Inserire tutti gli ingredienti nel Bimby 2 min spiga. Lasciare riposare l'impasto un ora coperto.

  2. 2

    Una volta pronto, possiamo dividere l’impasto in pezzi di 70 gr ciascuno circa, con il mattarello ricaviamo poi dei dischi sottili e li farciamo con il nostro ripieno cercando di fare attenzione a chiudere bene i lati e sigillare con una forchetta.

  3. 3

    Per preparare il ripieno, lessare gli spinaci in acqua bollente, una volta cotti lasciare raffreddare e strizzarli bene per eliminare l’acqua in eccesso. Saltare gli spinaci in una padella con il burro, poi aggiungere lo stracchino e il parmigiano grattugiato, lasciare raffreddare e poi utilizzare per farcire i nostri crescioni.

  4. 4

    Cuocere in una padella calda da entrambi i lati per alcuni minuti fino a che non saranno dorati.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Eleonora Lombini
il
Ravenna
Mamma in cucina 👩‍🍳
Leggi di più

Commenti (4)

Mara
Mara @marapastelera
Che onore... la ricetta del tuo papà!!!!
Ospite

Ricette simili