Gnocchi di pane al basilico

Eleonora Lombini
Eleonora Lombini @cook1385
Ravenna

Gli gnocchi di pane sono un primo piatto del riciclo, da fare con il pane raffermo che avanza a casa. Si possono condire con burro fuso o ricotta affumicata oppure con un sughino mediterraneo a base di pomodorini e basilico.
#gnocchidipane #primopiatto #bimby #ricettebimby #estateitaliana #ilmiolibrolemiericette #pomodorini #panesecco #gnocchi

Gnocchi di pane al basilico

Gli gnocchi di pane sono un primo piatto del riciclo, da fare con il pane raffermo che avanza a casa. Si possono condire con burro fuso o ricotta affumicata oppure con un sughino mediterraneo a base di pomodorini e basilico.
#gnocchidipane #primopiatto #bimby #ricettebimby #estateitaliana #ilmiolibrolemiericette #pomodorini #panesecco #gnocchi

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. Preparazione degli gnocchi
  2. 300 grpane raffermo
  3. 50 grparmigiano grattugiato
  4. 2uova
  5. 150 mllatte
  6. q.bsale e pepe
  7. 3mazzetti di basilico (le foglie)
  8. Preparazione del sugo al pomodoro
  9. Mezza cipolla
  10. 10 grolio evo
  11. 300 grpomodorini freschi
  12. 1 cucchiainosale
  13. q.bzucchero

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparazione Mettere nel boccale il pane raffermo e il Parmigiano reggiano, grattugiare: 20 sec./vel. 10. Grattugiare ancora: 20 sec./vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola. Aggiungere le uova, il latte, il basilico, il sale e il pepe, impastare: 30 sec./vel. 5. Dovrà risultare un impasto morbido, ma asciutto.

  2. 2

    Trasferire l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e compattarlo in una palla. Staccare dall’impasto dei pezzi e arrotolarli sul piano di lavoro formando dei cilindri e ricavare degli gnocchi di circa 2 cm, e sistemarli su un vassoio precedentemente infarinato. Lavare e asciugare il boccale.

  3. 3

    Prepara il Sugo di pomodorini Mettere nel boccale lo scalogno e l’olio extravergine di oliva, tritare: 5 sec./vel. 5. Riunire sul fondo con la spatola. Insaporire: 1 min./120°C/vel. 1. Aggiungere i pomodorini e il sale, cuocere: 10 min./100°C/vel. 1. Nel frattempo, in una pentola capiente portare ad ebollizione abbondante acqua salata con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Frullare: 1 min./vel. 10.

  4. 4

    Terminare la preparazione Cuocere gli gnocchi nell’acqua bollente, scolarli quando saranno saliti a galla (5/10 minuti circa) e trasferirli in una zuppiera. Condire gli gnocchi con il sugo di pomodorini, spolverizzare a piacere con del Parmigiano reggiano grattugiato e irrorare con un filo di olio extravergine di oliva. Decorare con qualche foglia di basilico fresco e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
Eleonora Lombini
il
Ravenna
Mamma in cucina 👩‍🍳
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili