Paccheri gratinati asparagi e speck

Amicizia
Cara Meggy,
mentre tutti dormivano, stamattina all'alba ho riflettuto su un pensiero che da sempre mi trovo a ripetere prima a me stessa e poi ai tuoi fratelli.
L'amicizia è un percorso che può durare tutta la vita o anche solo un istante.
In questi giorni complicati si sono perse un po' di persone per la strada. Lo stato di emergenza lascia una tale pressione sul cuore della gente, che non è semplice cancellare e allora si diventa egoisti, si pensa solo al proprio benessere.
È un peccato vedere le persone che magari per te, nel passato hanno contato molto, allontanarsi per motivi di poca qualità. Ma la vita, amore mio ti riserverà purtroppo alcune delusioni. Quando tuo fratello e tua sorella restano scioccati per l'atteggiamento dinun amico, gli ripeto sempre che con gli amici si fa un percorso, mentre chi resta siamo noi, che ci amiamo incondizionatamente, senza se e senza ma.
Il mio piatto dell'amicizia sono i paccheri.
Li cucino tutte le volte che abbiamo gli amici per cena.
Non vedo l'ora di farli assaggiare anche a te.
La tua Mamma❤.
#ilmiolibrolemiericette
Paccheri gratinati asparagi e speck
Amicizia
Cara Meggy,
mentre tutti dormivano, stamattina all'alba ho riflettuto su un pensiero che da sempre mi trovo a ripetere prima a me stessa e poi ai tuoi fratelli.
L'amicizia è un percorso che può durare tutta la vita o anche solo un istante.
In questi giorni complicati si sono perse un po' di persone per la strada. Lo stato di emergenza lascia una tale pressione sul cuore della gente, che non è semplice cancellare e allora si diventa egoisti, si pensa solo al proprio benessere.
È un peccato vedere le persone che magari per te, nel passato hanno contato molto, allontanarsi per motivi di poca qualità. Ma la vita, amore mio ti riserverà purtroppo alcune delusioni. Quando tuo fratello e tua sorella restano scioccati per l'atteggiamento dinun amico, gli ripeto sempre che con gli amici si fa un percorso, mentre chi resta siamo noi, che ci amiamo incondizionatamente, senza se e senza ma.
Il mio piatto dell'amicizia sono i paccheri.
Li cucino tutte le volte che abbiamo gli amici per cena.
Non vedo l'ora di farli assaggiare anche a te.
La tua Mamma❤.
#ilmiolibrolemiericette
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate la fonduta portando quasi a bollore la panna e il burro. Togliete dal fuoco, aggiungete il parmigiano, mescolando con una frusta a mano, rimettete sul fuoco fino ad ottenere una crema liscia. Fate raffreddare a temperatura ambiente comprendo con pellicola o cartaforno a contatto per evitare l'ossidazione.
- 2
Sbianchite gli asparagi in acqua bollente salata, con all'interno dell'acqua una fetta di cipolla, per una decina di minuti. Scolateli e immergeteli in acqua ghiacciata.
- 3
Eliminate la cipolla dall'acqua a bollore, salate e fate cuocere i paccheri nella stessa acqua, ritirandoli prima che siano al dente.
- 4
Tagliate a fettine sottili i gambi degli asparagi, tenendo da parte le punte.
- 5
In una terrina, sbattete le uova, aggiungete gli ingredienti per il ripieno e le rondelle di asparagi. Mettete il composto in frigorifero in una sacca da pasticcere senza punta, fino al momento di servirvene.
- 6
Scolate i paccheri, riempiteli con il ripieno freddo, infilate in ogni pacchero ripieno una punta di asparago e mettete in una teglia ben oliata.
- 7
Cospargete i paccheri con olio e parmigiano grattugiato e infornate a 250° grill per 8/10 minuti, finché si creerà una crosticina in superficie.
- 8
In un padellino fate seccare lo speck tagliato a listarelle.
- 9
Componete il piatto con la fonduta sul fondo, i paccheri gratinati e i petali di speck croccante.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Paccheri ripieni gratinati al forno Paccheri ripieni gratinati al forno
Il pacchero è un tipo di pasta tradizionale campana. Ho realizzato un ripieno con piselli, zucchina, della ricotta fresca e del prosciutto cotto; dopo averli conditi con besciamella fatta in casa e spolverati con del buon parmigiano reggiano, li ho cotti in forno. Claudio Rocca -
Timballo di patate e zucchine Timballo di patate e zucchine
Come si fa a far tutto?Cara Meggy,un altro weekend è volato e da oggi si ricomincia.Per molti ricominciano le scuole, ma noi siamo ancora sospesi.Oggi però qualcosa ricomincia anche per noi. Sono le interviste che fa la tua mamma, che finora hai sentito solo dall'interno del pancione. Mi piace l'idea che siano nate insieme a te.Certo, saranno giornate frenetiche fino a quando non comincerà davvero tutto, ma sapremo organizzarci e gestire tutto, insieme.Se c'è una cosa che la vita mi ha insegnato è la pazienza.Faremo tutto, ma con i tempi giusti, dando un ordine di importanza alle cose.Il giusto peso di ogni cosa sarà il segreto per andare avanti.Certo, con il tuo papà a supporto sarebbe tutto più facile e bello.Forse ci saremmo accontentate anche della nonna, se non fosse caduta e non si fosse rotta una spalla, sarebbe di certo già qui a coccolare te e i tuoi fratellini e a dare una mano a me.E a bacchettarmi, perché lei il timballo lo fa con le melanzane, e io con le zucchine.Però è buonissimo.Quando sarai grande ci rideremo su, e ci mangeremo su, anche.La tua Mamma❤#ilmiolibrolemiericette Loredana_iocucino -
TIMBALLO DI VERZA, BUFALA E PROVOLA AFFUMICATA TIMBALLO DI VERZA, BUFALA E PROVOLA AFFUMICATA
In cucina non solo il palato vuole la sua parte, prima di assaporare la bontà di un piatto è piacevole scorgere la bellezza degli ingredienti che lo compongono. Un timballo diverso formato da verza, mozzarella di bufala e provola affumicata con fonduta alla curcuma. Un piatto colorato, brillante e saporito che conquista!#dispensadigennaio Pamy Fatto con amore -
Paccheri asparagi e pecorino Paccheri asparagi e pecorino
Un primo piatto di stagione , la primavera , semplice e veloce da preparare , dal sapore unico e eccezionale degli asparagi. Fabrizio Lovo -
Spinatspätzle al burro, salvia e speck Spinatspätzle al burro, salvia e speck
Uno dei miei piatti preferiti in memoria della mia esperienza dolomitica di tanti anni fa. Per questa ricetta bisognerà munirsi di una grattugia a carrello o più semplicemente di uno schiacciapatate con disco a buchi larghi. 😉👍🤗#dispensadidicembre Lele -
Paccheri al pesto svuota-balcone Paccheri al pesto svuota-balcone
Hai tante piantine di erbe aromatiche, tra un po' partirai per le vacanze e non hai nessuno che si prenda cura di loro in tua assenza? No panic, il pesto è la soluzione per valorizzare le tue erbe e preparare un piatto buonissimo! Flavia Giordano -
Paccheri gratinati ripieni di melanzane su colatura di pomodoro Paccheri gratinati ripieni di melanzane su colatura di pomodoro
Pasta lunga o pasta corta?La risposta immancabile di mia mamma era sempre "pasta corta, butta gli schiaffoni"!Quello per i paccheri, o schiaffoni napoletani, è un amore di famiglia da generazioni.Da che ho ricordi, un pacco di questa pasta "raccoglisugo" c'è sempre stato, sia nel formato classico da pentola e via, sia nel formato da riempire per il forno.Il piatto che vi presento oggi ha un sapore di casa, ma anche un po' esotico.Ricorda una parmigiana di melanzane, ma ha il profumo dolce della mousaaka greca.È un piatto ricco di ricordi e di emozioni, una ricetta eseguita per una cena in una famosa accademia di cucina, dove io ero nei panni dell'insegnante: la Gambero Rosso Academy.Paccheri gratinati ripieni di parmigiana bianca di melanzane su colatura agrodolce si pomodoro.Una sublime declinazione del mio piatto preferito con la mia pasta preferita.Perfetta per Natale, sperimentata in altre occasioni con tanti amici a cena, darà un tocco di innovazione e di gusto alla vostra tavola.Provatela, non vi deluderà!#nataleinnovativo Loredana_iocucino -
Risotto con asparagi e speck Risotto con asparagi e speck
Quando il nord con lo speck e il sud con gli asparagi, si incontrano, non può che nascere un ottimo risotto😋😋 Rosannafoschi -
Finta lasagna di radicchio e patate al lime Finta lasagna di radicchio e patate al lime
{#CeLaFaremoSenza}Se dovessi ribattezzare questo piatto che ho proposto per il nuovo menù di @atavolaper4, lo chiamerei "La commedia dell'equivoco".In questa fase, a volte tragicomica dell'esistenza dell'uomo, tutto si sta mascherando.Le persone, forzatamente si mascherano per uscire. Ognuno di noi, maschera dietro dei sorrisi profondi le piccole grandi paure, cercando di rassicurare gli altri attorno a se.E ci costruiamo una piccola corazza per quando arriverà il momento della libertà, in cui dovremo mascherare con la scioltezza e disinvoltura, la diffidenza nei confronti dell'altro.Anche questa lasagna è una finzione, una maschera. È un primo piatto senza pasta, una lasagna di radicchio senza lasagna, fatta con poco, pochi ingredienti, poco tempo e tanta fantasia..Questo menu a 22 mani e 11 cucine, vuole rappresentare la possibilità per tutti di provare a creare emozioni positive attraverso la cucina. Anche se non riusciamo a procurarci degli ingredienti, se non possiamo uscire, invitare a casa gli amici e cucinare per loro, non siamo soli, perché tutti gli amici virtuali di #atavolaper4 ci tengono compagnia, con le loro idee creative e le loro portate.Trovate Loredana, con tutte le sue ricette su Instagram @loredana_iocucino e su Cookpad loredana_iocucino#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Mezzelune giganti asparagi e menta Mezzelune giganti asparagi e menta
A volte mi sento proprio come il topino di Ratatouille, Remì, che annusa, improvvisa, inventa, aggiusta, accosta sapori in base al suo palato, agli odori che sente, ai ricordi del cibo che ha.Il cibo è tutto un insieme di sensazioni contrastanti, che unite fra loro, a volte danno un piatto veramente fantastico, unico, che parla di te.È per questa possibilità di combinare ricordi e esperienze che mi piace cucinare. Gli asparagi hanno un sapore di campagna: al palato, se trattati bene hanno il sapore croccante della terra bagnata, della #primaverainverde, dei fiori. Non è dolce, non è piccante, non è forte.Il loro sapore è delicato, l’odore ha tante rotondità.Quando ero bambina, mio padre per rendere il sapore più forte riempiva il piatto di mentuccia.Esperienza, ricordo e sapore mi hanno fatto provare questa ricetta.Le mezze lune, fatte con la mia pastafresca sottile, tirata a mano.Un ripieno di asparagi, ricotta e mentuccia, reso dolcemente delicato dall’essenza di vaniglia, che assieme ad una punta di zucchero, esalta il sapore della clorofilla della mentuccia e rende unico il piatto.Ho pensato di dare nobiltà anche all’acqua di cottura degli asparagi, rendendola una delicata vellutata al parmigiano, che opportunamente non ho inserito nella farcia delle mie mezze lune.Per una porzione, basteranno 3 o 4 mezze lune giganti. #primaverainverde Loredana_iocucino -
Fiori ripieni in tempura Fiori ripieni in tempura
Metamorfosi.Cara Meggy,la notte appena trascorsa sancisce un passaggio che dovrà restare indelebile nella mia memoria. È stata la notte in cui anche per i tuoi fratelli, quando avevano la tua età ci fu un grande cambiamento.Oggi, sono certa che inizierai a guardare il mondo con occhi diversi e per te cambierà completamente il punto di vista.Quando toccò a tuo fratello, io e il papà credevamo erroneamente che avesse un malessere patologico. Una nottata insonne, senza capire come calmarlo. Come neo genitori, giovani e inesperti eravamo nel panico totale.Tua sorella invece, si limitò per una delle poche volte, a dormire in braccio a me sul divano. E tuo fratello era puntuale li accanto, con i suoi riccioli biondi.Oggi è toccato a te. Nessun pianto, solo teneri lamenti, tante carezze per calmarti, anche se poco successo hanno avuto. Ma la consapevolezza che questa notte sia stata il preludio per la tua metamorfosi, da neonato a bebé, quasi come da bruco a farfalla, fa vedere anche a me il mondo in modo nuovo. E tutto ricomincia. Tutto si rinnova. Grazie a te.Sboccerai piano piano come un fiore. Io sarò sempre qui a darti tutto il caldo abbraccio e l'amore di cui avrai bisogno.Questi fiorellini croccanti e ripieni un po' ti assomigliano. Anche loro sono avvolti da un caldo abbraccio.Un assaggio tenero che ci ricorderà per sempre che stai crescendo.La tua Mamma ❤.#ilmiolibrolemiericette Loredana_iocucino -
Pasta molecolare di asparagi glutenfree Pasta molecolare di asparagi glutenfree
Quando ero bambina una volta all’anno si andava a cena o a pranzo a casa di una coppia di colleghi di mia mamma. Normalmente era il giorno di Santa Lucia perché la moglie si chiamava così e festeggiava il suo onomastico.In quell’occasione c’erano sempre i Cicci di Santa Lucia (una ricetta con i ceci della tradizione irpina) che prima o poi proverò a rifare e la pasta e patate con la provola, tipica ricetta del napoletano.Dato che gli asparagi sono i protagonisti della #primaverainverde e il loro sapore mi ha sempre ricordato il sapore delle patate, ho provato a reinventare la pasta e patate con la provola affumicata in una versione tutta mia, che prevede l’utilizzo della pasta fatta con il gel di salsa di asparagi e la crema di provola affumicata. Loredana_iocucino
Altre ricette consigliate
Commenti