Paccheri ripieni gratinati al forno

Il pacchero è un tipo di pasta tradizionale campana. Ho realizzato un ripieno con piselli, zucchina, della ricotta fresca e del prosciutto cotto; dopo averli conditi con besciamella fatta in casa e spolverati con del buon parmigiano reggiano, li ho cotti in forno.
Paccheri ripieni gratinati al forno
Il pacchero è un tipo di pasta tradizionale campana. Ho realizzato un ripieno con piselli, zucchina, della ricotta fresca e del prosciutto cotto; dopo averli conditi con besciamella fatta in casa e spolverati con del buon parmigiano reggiano, li ho cotti in forno.
Istruzioni per cucinare
- 1
Inizio facendo cuocere i paccheri in acqua bollente per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione (all'incirca 7 minuti). Li scolo e li passo sotto acqua fredda per poi stenderli su un panno pulito. Tengo da parte.
- 2
In una padella faccio scaldare due giri di olio evo ed inizio a far soffriggere delicatamente la cipolla; aggiungo poi i piselli e la zucchina tagliata a cubetti piccoli, un po' d'acqua e lascio cuocere fino a che la zucchina diverrà morbida. Aggiusto di sale e pepe e tengo da parte.
- 3
Preparo la besciamella: in un pentolino faccio sciogliere il burro, aggiungo la farina e lascio tostare fino ad ottenere un roux color nocciola; verso a filo il latte caldo e mischio senza interrompermi con una frusta a mano. Aggiungo la noce moscata ed un pizzico di sale e porto la besciamella alla densità desiderata (una via di mezzo tra densa e liquida).
- 4
A questo punto in una ciotola capiente metto la ricotta, un uovo, 80 gr di parmigiano, le verdure ed il prosciutto cotto tagliato a pezzetti. Amalgamo bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Metto il ripieno in una sac a poche.
- 5
Prendo una teglia da forno grande a sufficienza per contenere i paccheri posizionati in verticale e spalmo sul fondo uno strato di besciamella. Farcisco con il ripieno un pacchero alla volta e li posiziono man mano in verticale uno affianco all'altro. Verso poi la besciamella rimasta e spolvero bene con il parmigiano reggiano.
- 6
Cuocio in forno statico preriscaldato a 190° C per 35/40 minuti.
- 7
A cottura ultimata lascio riposare un attimo ed impiatto cercando di mantenere i paccheri in verticale.
Buon appetito.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Passatelli con farina di castagne Passatelli con farina di castagne
Una valida alternativa al passatelli tradizionale, un po' più dolce, si presta bene anche ai sapori più forti, ma io li ho conditi con le uniche cose che avevo in frigo, piselli e prosciutto cotto (adesso nel frigo si sente l'eco 😅😅) simona carletti -
Paccheri gratinati asparagi e speck Paccheri gratinati asparagi e speck
AmiciziaCara Meggy,mentre tutti dormivano, stamattina all'alba ho riflettuto su un pensiero che da sempre mi trovo a ripetere prima a me stessa e poi ai tuoi fratelli.L'amicizia è un percorso che può durare tutta la vita o anche solo un istante.In questi giorni complicati si sono perse un po' di persone per la strada. Lo stato di emergenza lascia una tale pressione sul cuore della gente, che non è semplice cancellare e allora si diventa egoisti, si pensa solo al proprio benessere.È un peccato vedere le persone che magari per te, nel passato hanno contato molto, allontanarsi per motivi di poca qualità. Ma la vita, amore mio ti riserverà purtroppo alcune delusioni. Quando tuo fratello e tua sorella restano scioccati per l'atteggiamento dinun amico, gli ripeto sempre che con gli amici si fa un percorso, mentre chi resta siamo noi, che ci amiamo incondizionatamente, senza se e senza ma.Il mio piatto dell'amicizia sono i paccheri.Li cucino tutte le volte che abbiamo gli amici per cena.Non vedo l'ora di farli assaggiare anche a te.La tua Mamma❤.#ilmiolibrolemiericette Loredana_iocucino -
Paccheri al ragù bianco e rosso Paccheri al ragù bianco e rosso
I paccheri al ragù bianco e rosso con besciamella sono un primo piatto misto per gusti differenti. Un piatto perfetto per i giorni di festa o per il pranzo della domenica in famiglia o con amici. Anna Casile -
Pasta al forno con verdure Pasta al forno con verdure
Personalmente adoro la pasta al forno, magari con ragù e tanto parmigiano grattugiato, ma anche la variante con le verdure merita. Ho preparato questi rigatoni con broccoli, zucchine e asparagi, cosparsi da besciamella, tanto parmigiano grattugiato e infornati! Un piatto vegetariano molto gustoso!#cookpad#dispensadiaprile Michelle🍁🌻 -
Paccheri imbottiti Paccheri imbottiti
Saporiti da non potersi fermare dal fare uno tira l'altro Matilde Merulla -
Gratin di patate con prosciutto cotto Gratin di patate con prosciutto cotto
Questa sera per cena, una ricettina facile e piena di gusto. Gratin di patate con prosciutto cotto, una bella irrorata di besciamella e abbondante parmigiano grattugiato.Questo è la versione di come lo preparo io. Visto che io abbondo con il parmigiano, non ci metto anche i pezzetti di formaggio, ma voi potete aggiungerli. Il risultato è comunque ottimo. 🤗#dispensadigennaio#cookpad Michelle🍁🌻 -
Conchiglioni ripieni al forno Conchiglioni ripieni al forno
I conchiglioni sono un formato di pasta che si prestano a essere farciti con gli ingredienti più appetitosi e conditi con varie tipo di salse. È un primo piatto classico, molto semplice da fare ma d'effetto e può essere preparato in anticipo per poi infornarlo all'occorrenza. Per un #nataletradizionale vi propongo la mia ricetta dei conchiglioni farciti con salmone e zucchine, conditi di besciamella e gratinati in forno. Adriana -
Lasagne al ragù di carne Lasagne al ragù di carne
Le lasagne al forno sono uno dei più noti e gustosi piatti di pasta della cucina italiana. La ricetta tradizionale delle lasagne prevede l'uso di pasta all'uovo fresca, io ho usato quella già pronta, farcita con un ragù di carne, besciamella e abbondante parmigiano reggiano grattugiato.#Tradizionale Adriana -
Zucchine vegetable-burgers Zucchine vegetable-burgers
Ma chi lo ha detto che gli hamburger sono solamente quelli fatti di carne!?Quello che so è che questo che vedete qui in foto è fatto di zucchine, prosciutto cotto e sottiletta ed è stratosferico 🤤Insomma, è fatto per tutti quelli che non amano la carne, che amano il prosciutto cotto e che adorano mangiare sfizioso!! Carla La Contessina -
Fettuccine alla papalina Fettuccine alla papalina
FETTUCCINE ALLA PAPALINALe fettuccine alla Papalina sono un piatto che ha origine a Roma, negli gli anni '50 nato come variante della CarbonaraLa leggenda narra che sia stata creata su richiesta del Cardinale Eugenio Pacelli (futuro Papa Pio XII), da cui prende il nome PapalinaPacelli desiderava un piatto più leggero della classica carbonaraIl cuoco creò un nuovo piatto sostituendo il guanciale con il prosciutto crudo, il pecorino con il parmigiano, e l'aggiunta della pannaCi sono altre varianti con i funghi o i piselliLa mia versione:Come prevede la ricetta, l'ho preparata con le fettuccine fresche all'uovo, burro, cipolla, prosciutto crudoA cui ho aggiunto i piselli freschi senza panna, cotto le fettuccine e completato con la crema di uova preparata con tuorli parmigiano e pepe nero#calendariofebbraio Francesca Diomede -
Piselli Funghi e Prosciutto Piselli Funghi e Prosciutto
PISELLI FUNGHI E PROSCIUTTO, cotti nella wok! Un contorno semplice e gustoso! Buonissimi! Da provare! #secondipiatti #contorno Lacucinaazzurradifrancesca -
Cannelloni scomposti Cannelloni scomposti
Il mio compagno adora le mie lasagne, che faccio spesso e per cambiare ho deciso di fare i cannelloni che nella ricetta originale sono di ricotta e spinaci con ragù e besciamella. Invece li ho riempiti di ragù e conditi di besciamella e parmigiano. Laura Pierozzi
Altre ricette consigliate
Commenti