Paccheri ripieni gratinati al forno

Claudio Rocca
Claudio Rocca @quandocucinapapa
Premolo

Il pacchero è un tipo di pasta tradizionale campana. Ho realizzato un ripieno con piselli, zucchina, della ricotta fresca e del prosciutto cotto; dopo averli conditi con besciamella fatta in casa e spolverati con del buon parmigiano reggiano, li ho cotti in forno.

Paccheri ripieni gratinati al forno

5 stanno pensando di prepararla

Il pacchero è un tipo di pasta tradizionale campana. Ho realizzato un ripieno con piselli, zucchina, della ricotta fresca e del prosciutto cotto; dopo averli conditi con besciamella fatta in casa e spolverati con del buon parmigiano reggiano, li ho cotti in forno.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 mn + 40 mn per la cottura
6 persone
  1. 500 grpaccheri
  2. 1/2 litrobesciamella
  3. 250 grricotta
  4. 60 grprosciutto cotto
  5. 1uovo
  6. 150 grparmigiano reggiano grattugiato
  7. 1zucchina
  8. Piselli freschi
  9. 1/2cipolla dorata
  10. Sale
  11. Pepe
  12. Olio evo
  13. Per la besciamella
  14. 500 mllatte fresco
  15. 50 grfarina 00
  16. 50 grburro
  17. Sale
  18. Noce moscata

Istruzioni per cucinare

30 mn + 40 mn per la cottura
  1. 1

    Inizio facendo cuocere i paccheri in acqua bollente per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione (all'incirca 7 minuti). Li scolo e li passo sotto acqua fredda per poi stenderli su un panno pulito. Tengo da parte.

  2. 2

    In una padella faccio scaldare due giri di olio evo ed inizio a far soffriggere delicatamente la cipolla; aggiungo poi i piselli e la zucchina tagliata a cubetti piccoli, un po' d'acqua e lascio cuocere fino a che la zucchina diverrà morbida. Aggiusto di sale e pepe e tengo da parte.

  3. 3

    Preparo la besciamella: in un pentolino faccio sciogliere il burro, aggiungo la farina e lascio tostare fino ad ottenere un roux color nocciola; verso a filo il latte caldo e mischio senza interrompermi con una frusta a mano. Aggiungo la noce moscata ed un pizzico di sale e porto la besciamella alla densità desiderata (una via di mezzo tra densa e liquida).

  4. 4

    A questo punto in una ciotola capiente metto la ricotta, un uovo, 80 gr di parmigiano, le verdure ed il prosciutto cotto tagliato a pezzetti. Amalgamo bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Metto il ripieno in una sac a poche.

  5. 5

    Prendo una teglia da forno grande a sufficienza per contenere i paccheri posizionati in verticale e spalmo sul fondo uno strato di besciamella. Farcisco con il ripieno un pacchero alla volta e li posiziono man mano in verticale uno affianco all'altro. Verso poi la besciamella rimasta e spolvero bene con il parmigiano reggiano.

  6. 6

    Cuocio in forno statico preriscaldato a 190° C per 35/40 minuti.

  7. 7

    A cottura ultimata lascio riposare un attimo ed impiatto cercando di mantenere i paccheri in verticale.

    Buon appetito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Claudio Rocca
Claudio Rocca @quandocucinapapa
il
Premolo
https://quandocucinapapa.blogspot.comRitorno in cookpad dopo un'assenza di pochi mesi dovuta a motivi personali. Ho iniziato a cimentarmi in cucina spinto dalla necessità di cucinare per mio figlio; da qui è nata una grande passione. Ho capito che cucinare per qualcuno è un grandissimo gesto d'amore. Mi piace sperimentare, scoprire e studiare; prediligo piatti piuttosto elaborati un po' per mettermi alla prova ed un po' per curiosità. La mia passione mi ha spinto ad aprire un blog di cucina che utilizzo come ricettario personale e che spero possa ispirare qualcuno:https://quandocucinapapa.blogspot.com
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili