Cream tart anniversario ♥️

Ivana
Ivana @cook_22764943
Taranto

Friabile e delicata,farcita con crema Namelaka,può essere realizzata in tantissime forme diverse e decorata a piacere,dando spazio alla fantasia #ilmiolibrolemiericette.

Cream tart anniversario ♥️

Friabile e delicata,farcita con crema Namelaka,può essere realizzata in tantissime forme diverse e decorata a piacere,dando spazio alla fantasia #ilmiolibrolemiericette.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la pasta frolla:
  2. 400 grfarina 00
  3. 250 grburro a temp. ambiente
  4. 175 grzucchero a velo
  5. 75 grtuorlo (3-4)
  6. Vanillina
  7. Scorza di limone
  8. 1 pizzicosale
  9. Per la crema:
  10. 340 grcioccolato bianco di ottima qualità
  11. 400 mlpanna fresca
  12. 200 mllatte intero
  13. 10 grsciroppo di glucosio o miele
  14. 4 grgelatina in fogli
  15. a piacereColorante rosa
  16. Per la decorazione:
  17. Io ho usato: violette e fiori che avevo a disposizione nel mio giardino,mirtilli brinati,fragole,meringhette,macarons viola con ganache ai frutti di bosco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare la crema (il giorno precedente) Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria in una scodella capiente.

  2. 2

    Mettere la gelatina a bagno in acqua fredda per circa 8 minuti.

  3. 3

    Portare il latte ad ebollizione e toglierlo dal fuoco,unire il glucosio e la gelatina ben strizzata.

  4. 4

    Versare 1/3 del latte caldo sul cioccolato bianco. Con un cucchiaio,farlo assorbire facendo dei cerchi dal centro verso l’esterno. Mano mano che il latte viene assorbito,la consistenza diventerà più solida. Versare un altro terzo e farlo assorbire come in precedenza. Unire infine il resto del latte. Questo passaggio serve per rendere la crema elastica e brillante.

  5. 5

    Unire la panna fresca liquida ed amalgamare.

  6. 6

    Emulsionare la crema con un frullatore ad immersione per un minuto circa,tenerlo attaccato al fondo per evitare il formarsi di bolle d’aria. Con un cucchiaio praticare uno zig zag sulla superficie,per eliminarle. Il composto ottenuto sarà liquido.

  7. 7

    Adagiare della pellicola a contatto e riporre in frigo per circa 10 ore o tutta la notte. Si potrà usare così o montare con le fruste elettriche per 4/5 minuti. Colorare a piacere.

  8. 8

    Preparare la frolla: in una ciotola mescolare lo zucchero,la farina,il sale,gli aromi,unire il burro a dadini e sabbiare il composto.

  9. 9

    Aggiungere i tuorli e lavorare velocemente per ottenere un composto liscio ed omogeneo. Far riposare in frigo per un’ora. Anche la frolla si può preparare il giorno prima e conservare il panetto in frigo.

  10. 10

    Stendere la pastafrolla con uno spessore di 4-5 mm (fare attenzione che la pasta sia tutta della stessa altezza soprattutto ai bordi).

  11. 11

    Ritagliare la pasta della forma voluta e bucherellarla. Rimetterla in frigo finché il forno non arriva a temperatura e cuocere 10 minuti a 175 gradi, modalità ventilata.

  12. 12

    Far raffreddare bene il biscotto prima di sollevarlo. Lasciarlo qualche minuto in frigo per non romperlo.

  13. 13

    Prima di posizionarlo sul vassoio, girare il biscotto che farà da base e distribuire un po’ di cioccolato fondente sciolto agli angoli in modo che non si sposti successivamente.

  14. 14

    Con una sac a poche con una bocchetta tonda della grandezza di circa 1,5 cm fare i ciuffi partendo dall’esterno, posizionare il secondo strato di biscotto, fare un altro strato di ciuffi e posizionare le decorazioni a piacere prima di servire. Conservare in frigo.

  15. 15

    N.B.: con questo tipo di forma,ho usato doppia ricetta per la base e doppia ricetta per la crema.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ivana
Ivana @cook_22764943
il
Taranto

Commenti (6)

 Airon_2k19 Instagram
Airon_2k19 Instagram @cook_Airon_2k19M
fantastica, l' ho mangiata con occhi 😋
Ospite

Ricette simili