Bombette pugliesi (variante classica e panata)

Incucinacon_Masha🍉
Incucinacon_Masha🍉 @Masha_91
Puglia

Un classico della cucina tradizionale pugliese le bombette si presentano in differenti varianti : con farcia ripiene di pancetta e caciocavallo, classiche senza, panate o no, in questo caso vi propongo svariate e gustose panature dal successo assicurato. Consumate e molto richieste ꜱᴛʀᴇᴇᴛ-ꜰᴏᴏᴅ accompagnate da crostini di pane durante le sagre.

Bombette pugliesi (variante classica e panata)

4 stanno pensando di prepararla

Un classico della cucina tradizionale pugliese le bombette si presentano in differenti varianti : con farcia ripiene di pancetta e caciocavallo, classiche senza, panate o no, in questo caso vi propongo svariate e gustose panature dal successo assicurato. Consumate e molto richieste ꜱᴛʀᴇᴇᴛ-ꜰᴏᴏᴅ accompagnate da crostini di pane durante le sagre.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

+'30min.
7 bombette
  1. 7 Fettinecapocollo di Martina (o vitello e maiale)
  2. 80 grcaciocavallo (semi stagionato)
  3. 7 fettepancetta
  4. Prezzemolo fresco
  5. 1 spicchiod'aglio (facoltativo)
  6. Olio extravergine d'oliva
  7. Sale
  8. Pepe
  9. Bombette panate al limone :
  10. 2scorze di limone grattugiato
  11. Panatura paprika :
  12. 2 cucchiaipaprika dolce
  13. 2 cucchiaipaprika piccante
  14. Panatura pistacchio :
  15. 2 cucchiaifarina di pistacchio
  16. Panatura piccante :
  17. 2 cucchiaipeperoncino secco (o in polvere)
  18. Panatura pangrattato e prezzemolo :
  19. 2 cucchiaipangrattato
  20. Prezzemolo fresco

Istruzioni per cucinare

+'30min.
  1. 1

    Battete le fettine di carne devono risultare piatte e omogenee (in tal caso affidatevi al vostro macellaio di fiducia).

  2. 2

    ʙᴏᴍʙᴇᴛᴛᴇ ᴄʟᴀꜱꜱɪᴄʜᴇ :

    Aggiungete lungo tutta la superficie della fettina la pancetta (rigorosamente a fette verticali), caciocavallo tagliato a fette non troppo sottili, di prezzemolo tritato finemente con aglio (facoltativo) tagliato a dadini finissimi, un pizzico di pepe, sale e una spolverata di pecorino.

  3. 3

    ʙᴏᴍʙᴇᴛᴛᴇ ᴘᴀɴᴀᴛᴇ

    ᴘᴀɴᴀᴛᴜʀᴀ ᴀʟ ʟɪᴍᴏɴᴇ : grattugiate due limoni di grandezza media aggiungendo il composto in una ciotola.

  4. 4

    Battete le fettine di carne e panatele ambo i lati nella panatura.

  5. 5

    Successivamente farcite con pancetta, caciocavallo, pepe e sale. (eliminate prezzemolo, aglio che vi ricordo facoltativo e pecorino).

  6. 6

    ᴘᴀɴᴀᴛᴜʀᴀ ᴀ ᴘᴀᴘʀɪᴋᴀ ᴅᴏʟᴄᴇ ᴇ ᴘɪᴄᴄᴀɴᴛᴇ : : servitevi di due ciotole aggiungendo in una due cucchiai di paprika dolce nell’altro due cucchiai di paprika piccanti e procedete con la stessa operazione delle precedenti.

  7. 7

    ᴘᴀɴᴀᴛᴜʀᴀ ᴀʟ ᴘɪꜱᴛᴀᴄᴄʜɪᴏ : due cucchiai di farina di pistacchio.

  8. 8

    ᴘᴀɴᴀᴛᴜʀᴀ ᴀʟ ᴘᴇᴘᴇʀᴏɴᴄɪɴᴏ : due cucchiai di peperoncino secco (stessa procedura).

  9. 9

    ᴘᴀɴᴀᴛᴜʀᴀ ᴘᴀɴɢʀᴀᴛᴛᴀᴛᴏ ᴇ ᴘʀᴇᴢᴢᴇᴍᴏʟᴏ : due cucchiai di pangrattato e del prezzemolo tritato finemente. (segui lo stesso procedimento della bombetta classica).

  10. 10

    Arrotolate le fettine realizzando degli involtini e sigillate ciascuna bimbetta con uno stuzzicadenti.

  11. 11

    Disponeteli in una teglia unta d’olio, ungete appena la superficie degli involtini e aggiungete un pizzico di sale.

  12. 12

    – Se preferite potete porle su leccarda già predisposta di carta forno, aggiungere un filo d’olio, un pizzico di sale e cuocerle in forno.

  13. 13

    In forno ben caldo a 200° nella parte centrale per 15 – 20 minuti.

  14. 14

    Trascorso questo tempo spostate al piano superiore facendo rosolare per 10 minuti et voilà servitele calde e al telefono in tavola.

  15. 15

    Note :
    Potete congelarle in oppositi sacchetti di freezer e congelarli.

    Per la cottura potete optare per brace, carboni o con sughetto fresco.

    Si conservano in frigo un giorno massimo crude o cotte.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Incucinacon_Masha🍉
il
Puglia
🇮🇹 amo il cibo🍕 c̤̈ucinare 🍴🇵 🇺 🇬 🇱 🇮 🇦🌻Piatti made_in Puglia 🍜Food_Blogger🍝#instagram contact : incucinacon_masha
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili