Sofficini

Veronica Girgenti
Veronica Girgenti @veronicagirgenti
Sicilia

In casa noi amiamo i sofficini, questa è una ricetta facile, veloce e davvero buonissima! Per il ripieno poi basta sbizzarrirsi con la fantasia!

Sofficini

In casa noi amiamo i sofficini, questa è una ricetta facile, veloce e davvero buonissima! Per il ripieno poi basta sbizzarrirsi con la fantasia!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 h
10 sofficini
  1. Per l'impasto:
  2. 700 mllatte
  3. 2noci di burro
  4. 1 pizzicosale
  5. 350 gfarina '00
  6. Per i ripieni:
  7. 2mozzarelle
  8. 50 gspianci lessi
  9. 100 gprosciutto cotto a cubetti
  10. 200 mlbesciamella
  11. 30 gpistacchio in polvere
  12. 200 gpassata di pomodoro
  13. Per la panatura:
  14. 2uova
  15. q.bPangrattato
  16. Sale

Istruzioni per cucinare

1 h
  1. 1

    In una pentola abbastanza grande mettete il latte con il burro e un pizzico di sale e portatelo ad ebollizione.

  2. 2

    Successivamente spegnete il fuoco e aggiungete la farina setacciata.

  3. 3

    Girate energicamente fino a formare l'impasto e mettetelo in una ciotola per farlo raffreddare.

  4. 4

    Nel frattempo preparate i ripieni in delle ciotoline.

  5. 5

    Per il ripieno al pomodoro: passata con un pizzico di sale e zucchero e qualche dadino di mozzarella.

  6. 6

    Per il ripieno agli spinaci: spinaci lessi, qualche dadino di mozzarella e un po' di besciamella.

  7. 7

    Per il ripieno al prosciutto: dadini di prosciutto cotto e mozzarella e un po' di besciamella.

  8. 8

    Ripieno al pistacchio: dadini di cotto e di mozzarella, pistacchio in polvere e un po' di besciamella.

  9. 9

    Potete farli anche: ai funghi (cuocendoli precedentemente) e aggiungendo poi besciamella e mozzarella; alla zucca (cuocendola a crema, trovate la ricetta nella miapagina) con speck e provola; con pesti, creme, ecc..

  10. 10

    Una volta preparati i condimenti prendete l'impasto e lavoratelo con le mani fino a farlo diventare liscio. E poi stiratelo sottilissimo.

  11. 11

    Successivamente formate dei cerchi rotondi abbastanza ampi. Io ho utilizzato uno stampino apposito. (A tal proposito aggiungo che con il mio stampo abbastanza grande ho ricavato 10 sofficini grandi).

  12. 12

    Mettete al centro del cerchio un cucchiaio di condimento

  13. 13

    Se avete lo stampo con il mio pressate bene per chiudere il sofficino se invece lo preparate manualmente piegatelo formando una mezza luna e chiudete per bene con i lembi di una forchetta.

  14. 14

    In una ciotola sbattete energicamente due uova e in un vassoio versate il pangrattato salandolo leggermente.

  15. 15

    Passete il sofficino prima nell'uovo e poi nel pangrattato.

  16. 16

    Se volete friggerli riscaldate per bene l'olio e friggete i sofficini fino alla doratura.

  17. 17

    Se volete prepararli in forno disponete i sofficini su una teglia rivestita di carta forno.

  18. 18

    Infornate a 180° in forno ventilato per circa 20 minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Veronica Girgenti
Veronica Girgenti @veronicagirgenti
il
Sicilia
Mi chiamo Veronica, la mia passione per la cucina nasce da piccola nella meraviglia dei giorni passati insieme a mia nonna, la osservavo cucinare e crescendo ho custodito i segreti delle sue ricette; Insieme a lei, la mia ispirazione in cucina è mia mamma, molte delle mie ricette infatti non sono altro che una rivisitazione dei suoi meravigliosi piatti. Sfogliando la mia pagina infatti troverete ricette semplici, che raccontanto i miei gusti, le mie preferenze, ricette che sanno proprio di casa ❤ Il mio ricettario è molto vario ma predominano senza dubbio i primi piatti, perché io amo la Pasta, non riesco a farne a meno, per me "Un giorno senza pasta è un giorno perso!". Da quando ho una casa mia, nel mio piccolo, mi piace provare, fare, inventare, rivisitare qualsiasi piatto della nostra cucina tradizionale italiana ma soprattutto quella della mia amata Sicilia e amo farlo soprattutto per la mia famiglia e per i miei amici!..Potete trovarmi anche suInstagram come @veronicag_incucinaconlapicciFacebook come Incucinaconlapicci
Leggi di più

Commenti (12)

Fiorella
Fiorella @Fiore66
Veronica cara, scusami, nn si possono cuocere al forno?
Ospite

Ricette simili