Gnocconi asiago e salsiccia di Norcia su salsa al rosmarino

Martano's kitchen
Martano's kitchen @martanoskitchen
Roma

Le variabili sono molte e le idee infinite basta apprezzare gli ingredienti e coccolarli loro ti diranno cosa fare... gli ingredienti sono fondamentali e trattandoli con serietà loro risponderanno di conseguenza... e come diceva 𝑶𝑺𝑪𝑨𝑹 𝑾𝑰𝑳𝑫𝑬: 𝑵𝒐𝒏 𝒓𝒊𝒆𝒔𝒄𝒐 𝒂 𝒔𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒆𝒓𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒊𝒃𝒐

Gnocconi asiago e salsiccia di Norcia su salsa al rosmarino

1 sta pensando di prepararla

Le variabili sono molte e le idee infinite basta apprezzare gli ingredienti e coccolarli loro ti diranno cosa fare... gli ingredienti sono fondamentali e trattandoli con serietà loro risponderanno di conseguenza... e come diceva 𝑶𝑺𝑪𝑨𝑹 𝑾𝑰𝑳𝑫𝑬: 𝑵𝒐𝒏 𝒓𝒊𝒆𝒔𝒄𝒐 𝒂 𝒔𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒆𝒓𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒊𝒃𝒐

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4 persone
  1. 1 kgpatate rosse
  2. 300 gfarina 00
  3. 1uovo
  4. QBsale
  5. QBSemola rimacinata di grano duro
  6. 6 ramettirosmarino
  7. 200 grsalsiccia di Norcia
  8. 100 grAsiago
  9. 1 spicchiod'aglio
  10. 5 cucchiaid'olio di oliva
  11. Qbpepe nero

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Lessiamo le patate per 30/40 minuti oppure meno se le facciamo a pezzi più piccoli, poi se le peliamo riduciamo ancora di più i tempi.
    Nel frattempo prepariamo la base della salsa al rosmarino trintadolo finemente e cuocendolo per un minuto abbondante nell'olio e aggiungendo lo spicchio d'aglio che toglieremo appena inbiondito ma non butteremo, dopo aver cotto il rosmarino aggiustiamo di sale e pepe spegnamo, facciamo freddare e filtriamo.

  2. 2

    In una padellina mettiamo un filo d'olio un rametto di rosmarino e la salsiccia fatta a pezzi piccoli e facciamola rosolare per bene e poi mettiamola a freddare. (teniamo la padellina da parte senza lavarla ci servirà dopo)

  3. 3

    Ora riprendiamo salsiccia, appiattiamola con le dita, facciamo una palletta di Asiago e mettiamola dentro alla salsiccia e chiudiamola intorno al formaggio.
    Scoliamo le patate e schiacciamole aggiungendole ancora calde alla fontana di farina (teniamo da parte una patata per la salsa al rosmarino) a cui aggiungeremo l'uovo leggermente sbattuto un pizzico di sale e impastiamo fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo e scopriamolo con un panno per non farlo seccare.

  4. 4

    Spolveriamo il piano con la semola, dividiamo l'impasto senza toccarlo troppo e creiamo dei filoncini, tagliamo dei pezzi abbastanza grandi (quanto una moneta da 2 euro, ma spesso mezzo centimetro) schiacciamoli delicatamente formando un disco, mettiamo una pallina di salsiccia e Asiago al centro, chiudiamo la pasta formando lo gnocco creando con le mani la forma ovale e passiamolo sui rebbi della forchetta messa al contrario per formare dei solchi leggeri, ripetiamo per tutti gli gnocchi.

  5. 5

    Nel frattempo mettiamo una pentola d'acqua sul fuoco con qualche rametto di rosmarino dove andremo a cuocere gli gnocchi. In un becker mettiamo la patata e l'aglio cotto messi da parte insieme all'olio aromatizzato al rosmarino, frulliamo tutto insieme creando una crema omogenea, rimettiamola sul fuoco basso basso ed aggiungiamo l'acqua bollente mescolando continuamente con una frusta fino a che risulterà tutto perfettamente omogeneo, aggiustiamo solo alla fine con sale e pepe.

  6. 6

    Appena l'acqua arriverà a bollore togliamo il rosmarino saliamo, aggiungiamo un cucchiaio d'olio e coliamo gli gnocchi un po' alla volta, appena torneranno a galla aspettiamo un'altro minuto e scoliamo direttamente nel padellino dove abbiamo cotto la salsiccia e saltiamoli un pochino aggiungendo al bisogno un filino d'olio.

  7. 7

    In una fondina versiamo un po' di salsa al rosmarino e adagiamo gli gnocchi se volete potete terminare con un filo d'olio a crudo oppure con dello tzest di limone.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Martano's kitchen
Martano's kitchen @martanoskitchen
il
Roma
https://blog.giallozafferano.it/martanoskitchen/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili