Canederli con Salsa di Gorgonzola

Semplicemente Gnocchi di pane
Si chiamo canederli tradizione del Trentino Alto Adige si possono cucinare in diversi modi secondo il gusto o la zona.
#gnocchifattiincasa
Da provare assolutamente
Canederli con Salsa di Gorgonzola
Semplicemente Gnocchi di pane
Si chiamo canederli tradizione del Trentino Alto Adige si possono cucinare in diversi modi secondo il gusto o la zona.
#gnocchifattiincasa
Da provare assolutamente
Istruzioni per cucinare
- 1
Tritare finemente la cipolla e anche lo speck
- 2
In una padella a fuoco basso fate sciogliere il burro,aggiungere la cipolla e farla rosolare per qualche minuto poi aggiungere lo speck e mescolandoli spesso fate rosolare bene i due ingredienti poi spegnere e lasciarli intiepidire
- 3
- 4
Tagliare il pane a dadini piccoli e tritare finemente il prezzemolo e l’erba cipollina
- 5
Montare le uova
- 6
In una ciotola versate i cubetti di pane,il latte,le uova,il prezzemolo e l’erba cipollina tritati
- 7
Infine uniamo lo Speck con la cipolla rosolati precedentemente e un pochino di pepe
- 8
Iniziamo ad amalgamare bene tutti gli ingredienti, fatto questo coprire non una pellicola e lasciar riposare l’impasto per 15/20 minuti
- 9
Passato il tempo del riposo aggiungere la farina e mescolare di nuovo
- 10
Se l’impasto risulta troppo asciutto aggiungere un pochino di latte,se troppo morbido aggiungere un pochino di pangrattato
(no altra farina) - 11
Iniziamo a far scaldare dell’acqua salata sul fuoco dove andremo a cuocere i nostri canederli
- 12
Prendiamo il composto e iniziamo a comporre i nostri canederli roteando l’impasto con le mani formando delle palline
(piccolo consiglio inumiditevi le mani con dell’acqua) - 13
Con questo impasto ne abbiamo creati 13 ma se vi piacciono più grandi se possono formare anche meno
- 14
Iniziamo a cuocerli immergendoli molto
delicatamente nell’acqua bollente basteranno 10/12 minuti a fuoco medio. - 15
Per preparare la salsa:
in un pentolino far sciogliere il burro,aggiungere il latte e la farina e con una frusta mescolare fino a quando inizierà ad addensarti,quindi toglierla dal fuoco e iniziamo ad aggiungere un po’ per volta la gorgonzola continuando a mescolare fino a quando si scioglierà tutta. - 16
Quindi non rimane che creare il nostro piatto
- 17
Impiattare a vostro piacimento noi abbiamo usato anche del radicchio da abbinare alla nostra salsa 😋
- 18
Buon Appetito
- 19
Si possono abbinare con tantissimi ingredienti le ricette sono molte questa è una delle tante versioni
- 20
Pubblicheremo altre versioni ma ora fateci sapere se questa versione vi piace 👨🏻🍳🧑🍳😋
- 21
Seguiteci anche su Instagram e Facebook
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Canederli con speck Canederli con speck
I canederli tirolesi allo speck sono una pietanza molto comune in Trentino Alto Adige e in molte regioni dell’Austria. Si tratta di una ricetta di recupero, a base di pane raffermo insaporito con speck, cipolla e a volte formaggio di montagna. I canderli possono esser serviti come primo piatto, conditi con burro fuso e ricotta affumicata oppure con salsa di pomodoro, o assieme a un buon brodo.#estateitaliana #canederli #speck #pane #antipasto #tirolo #piattounico #montagna #ilmiolibrolemiericette #bimby #ricettebimby #trentino #piattotipico Eleonora Lombini -
Canederli ai gamberetti su crema di formaggio Canederli ai gamberetti su crema di formaggio
Una nuova videoscuola è iniziata! La prima lezione della nostra Raffaella Locatelli @RaffaellasKitchen sul tema degli #gnocchifattiincasa. Si tratta di un primo piatto altoatesino i canederli. Un piatto povero della tradizione contadina che fa parte della gastronomia del Trentino. Il loro nome deriva da Knődel in tedesco che significa grosso gnocco. In origine i canederli erano semplicemente composti da pane raffermo, latte,acqua e uova poi con l'andare del tempo si sono aggiunti altri ingredienti. Questo è un ottimo modo per il riutilizzo degli avanzi per una cucina senza sprechi.La mia versione con i gamberetti, ha dato un gusto delicatissimo ai canederli che si sposa bene con la crema di formaggi,pane e pangrattato di farro .N.B: Per chi avesse necessità può sostituire il pane e farine con lo stesso peso regolatevi sempre con i liquidi. Per i formaggi le sostituzione possono essere fatte con quelli #senzalattosio e i gamberetti possono essere omessi o sostituite da verdure salumi ecc.#lavideoscuoladicookpad #canederli #mammeericette #incucinaconcookpad #incucinaconcookpad #passionidifarro #cookpad_it #cooksnap #primopiatto #gnocchi #gnocchifattiincasa Anna Vella -
Canederli allo speck in brodo Canederli allo speck in brodo
Nati come ricetta per recuperare il pane raffermo, i canederli sono saporiti gnocchi di pane tipici del nord Italia, soprattutto del Trentino Alto Adige.Esistono piu versioni, questa è quella allo speck e erbe aromatiche, come da ricetta del video corso #gnocchifattiincasa Una pizza per amica -
Canederli con fave e vellutata di porri vegan Canederli con fave e vellutata di porri vegan
Dalla prima lezione della #videoscuoladicookpad sul tema degli #gnocchifattiincasa la nostra @RaffaellasKitchen ci insegna trucchi e segreti per farli al meglio in due versioni.Ecco quindi la mia seconda versione alternativa #Senzauova#senzalatte #senzaburro per dare la possibilità ,a chi per esigenze di allergia non può, di gustare al meglio anche questo piatto della tradizione contadina del Trentino alto Adige.#canederli #passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad #gnocchifattiincasa #gnocchigrandi Anna Vella -
Canederli speck e salsiccia su vellutata di asparagi e piselli Canederli speck e salsiccia su vellutata di asparagi e piselli
Sono gnocchi a forma di polpette , di origine del trentino Alto Adige,sono realizzati con pane raffermo , uova latte speck , erba cipollina prezzemolo e cipolla io ho aggiunto una salsiccia , vanno cotti in brodo di carne , io in brodo vegetale con gli ortaggi tritati. La farcia può variare secondo i propri gusti i miei sono andati a ruba. #gnocchifattiincasa Caterina Martinelli -
Canederli con brodo di Grass Fed Canederli con brodo di Grass Fed
I canederli questo è il piatto per il nuovo corso della "Video-scuola di Cookpad" dedicato agli gnocchi.Raffaella Locatelli con questa lezione ci ha portato in Trentino Alto Adige.Ispirata da questa preparazione vi propongo una mia interpretazione.Questa è solo la prima lezione 😊#gnocchifattiincasa rosso rubinian -
Canederli gorgonzola e pomodori Canederli gorgonzola e pomodori
Pane raffermo ? una ricetta super gustosa per poterlo usare al meglio ! Canederli gorgonzola e pomodoro , una variante appetitosa dei classici canederli. ricettegustose.it -
Canederli al prosciutto cotto con salsa al pomodoro 🧆🍅 Canederli al prosciutto cotto con salsa al pomodoro 🧆🍅
#Canederli o #gnocchi di pane Tirolesi che ho fatto con due salse.Qui vediamo quella con la salsa di #pomodoro.Una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Raffaella Locatelli nella 1°video lezione, in una versione rivisiata 😜#gnocchifattiincasa #lavideoscuoladicookpad#dispensadimaggio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Canederli agli agretti con salsa di patate Canederli agli agretti con salsa di patate
I canederli...piatto tipico trentino...sono grossi gnocchi di pane e speck..di solito si servono in brodo..io ho preparato la mia versione per Cookpad #gnocchifattiincasa ...Questa è una ricetta che non avevo mai provato ma devo dire sono stata a dir poco soddisfatta.. CUCINARE SERENAMENTE -
Canederli allo speck conditi con burro fuso ed erba cipollina Canederli allo speck conditi con burro fuso ed erba cipollina
Un modo gustoso per recuperare il pane raffermo, è la preparazione dei canederli , un piatto tipico tirolese . Sono gnocchi a base di pane raffermo ,di grandi dimensioni,esistono molte varianti in cui si aggiungono speck , verdure o formaggi. La versione più conosciuta per la cottura sono i canederli in brodo, ma possono essere gustati anche nella versione asciutta cioè conditi con burro o crema di formaggio . Io per questa preparazione ho scelto appunto di farli con lo speck per avere un sapore più deciso e di condirli semplicemente con burro fuso ed erba cipollina#gnocchifattiincasa Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti