Pasta alla povera

Alessia @mammachemammicomio
Quando ero incinta della prima figlia… era la mia voglia costante!!
Pasta alla povera
Quando ero incinta della prima figlia… era la mia voglia costante!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Calamarata alla siciliana Calamarata alla siciliana
Io sono toscana, ma mio papà e' siciliano, mia mamma era calabrese e le mie sorelle sono nate in Germania, quindi in casa mia abbiamo sempre mangiato varie tipi di ricette italiane e non solo , ma oltre la cucina toscana (che per me la numero uno, in ASSOLUTO) la cucina siciliana mi ha sempre attirato, poi sarà che amo il pesce spada Un pizzico di cannella e curry -
Carciofi ripieni alla siciliana Carciofi ripieni alla siciliana
in Sicilia li chiamiamo carciofi ‘ammuddicati’, ovvero farciti con la mollica di pane.Il ripieno infatti e' fatto prevalentemente da mollica di pane, insaporito con il caciocavallo grattugiato, il prezzemolo e il pepe. La nota siciliana è data dalla presenza dei capperi, dall'uva sultanina,dai pinoli e dalle acciughe sott'olio, che rimandano subito ai sapori tipici della cucina Siciliana.#calendariogennaio#ingredientidistagione Francesca Casa -
Spaghetti con colatura di alici e mollica Spaghetti con colatura di alici e mollica
Un piatto che nasce per caso, dall'incontro tra la colatura di alici acquistata da mia suocera a Cetara con la mollica di pane abbrustolita, come la faceva la mia nonna.Vera
-
Pasta fredda con pesto di zucchine Pasta fredda con pesto di zucchine
Mi chiamo Patrizia in arte Cucina Ficcadenti Light. Le mie ricette nascono dalla necessità di cambiare ogni giorno quello che porto in tavola per aiutare mia madre nella sua nuova alimentazione, dopo gli ultimi problemi che ha avuto con il cuorePatrizia Ficcadenti
-
Orecchiette con le briciole Orecchiette con le briciole
Piatto tipico per la festa del papà, adatto per ritornare indietro nel tempo, perché da bambina, nonna lo preparava spesso quando ero a pranzo da lei! GiusyHomeMade -
97 • La mia salsa verde 💚 97 • La mia salsa verde 💚
Ecco la salsa verde come la faccio io: cerco di alleggerirla riducendo un po’ il quantitativo di olio. Come? Mettendo più uova sode e anche un pochino d’acqua invece dell’olio… non me ne vogliano gli amici piemontesi!!!! Ma credo che ognuno la faccia a sua maniera, no?Ogni volta che la preparo ricordo un aneddoto che mi fa sorridere… sedici anni fa, d’estate, mio marito ed io andammo a trovare i miei e, felici, dovevamo annunciare loro che sarebbero diventati nonni. Mia mamma per pranzo aveva cucinato la salsa verde per farmi piacere perché sa che la amo molto ma io, quando la vidi, andai un po’ in crisi perché sapevo che il prezzemolo è abortigeno (ovviamente in enormi quantità…)… comunque la salsa non la toccai per scrupolo!!!! 😅Io la adoro col bollito, sulle uova sode, vicino alla barbabietola o verdure lesse o… sul pane… ☺️ Difficile fermarsi… 😋😋😋Un abbraccio!#salsaverde#ricettapiemontese#salsa#prezzemolo#piemonte#salsaperbollito Mara -
Filetti di salmone gratinati Filetti di salmone gratinati
Ricettina facile e leggera ma gustosa. Io li ho accompagnati a della verza ripassata in padella con aglio, olio e peperoncino, ma anche delle patate arrosto o degli asparagi al burro ci stanno benissimo. Scegliete voi 😉#salmone#calendarioaprile#LiuCookpad Liuba -
Pasta e ceci Pasta e ceci
A casa mia pasta e ceci è un piatto che si cucina sempre per il pranzo della vigilia di Natale.A Roma si usava mangiarla il venerdì, giorno di magro, infatti nei negozi di pizzicheria si potevano trovare oltre il baccalà anche i ceci già ammollati per facilitare la preparazione di questo piatto che comunque è facilissimo da cucinare, oggi è più difficile trovarli, perché alcuni tradizioni si sono perse.Tra le minestre è la mia preferita, vi lascio la mia ricetta. Simona ChicchiDiSorriso -
Pasta Broccoli Acciughe e Pan Grattato Tostato Pasta Broccoli Acciughe e Pan Grattato Tostato
La pasta con broccoli acciughe e pan grattato è una ricetta di mia nonna, tramandata da mia madre, che ho voluto rielaborare un po', per avvicinarla ai nostri tempi, anche se la ricetta originale è stupenda di suo. Gianluca Perri -
Pizza di scarole Pizza di scarole
La pizza di scarole è un classico della cucina partenopea. È tradizione prepararla nel periodo natalizio, ma fino a quando la stagione ci permette di trovare le scarole è sempre un'ottima idea preparare questo rustico eccezionale.#scarole #pizzadiscarole #dispensadigennaio Carmen @carmenheartandsoul -
Rollè di indivia liscia su tartare di mozzarella Rollè di indivia liscia su tartare di mozzarella
Antipasto o contorno comunque buono#Grembiuledoro2023 mserino -
Pasta “chi vrocculi arriminati”🌷 Pasta “chi vrocculi arriminati”🌷
La pasta “chi vruocculi arriminati” è un primo piatto tipico della cucina siciliana.Un tripudio di sapori e profumi, un piatto completo da provare assolutamente, per la sua cremosità e la sua dolcezza.A differenza di quello che si pensa, la pasta con i “vruocculi” si prepara con il cavolfiore e non con i broccoli (io ho utilizzato anche 2 cimette di broccolo che avevo in frigorifero, sole, solette).Il termine “arriminati”significa rimestati, il cavolfiore viene di continuo mescolato, fino a diventare una crema, con l’aggiunta dell’acqua cottura, che no va buttata, perché serve anche per cuocere la pasta.Il condimento viene addolcito grazie all’uvetta e ai pinoli, che contrastano la sapidità dei filetti d’acciuga.Lo zafferano e il concerto di pomodoro (che non dev’essere tantissimo) donano colore e profumo.Alla fine per completare il piatto si aggiunge il formaggio dei poveri “a muddica atturrata” (io non utilizzo il pangrattato, la preparo come sbriciolando la mollica del pane raffermo, come si faceva una volta). La mollica prima viene tostata e poi soffritta nell’olio evo.Di solito si utilizzano i bucatini, ma anche altri tipi di formato di pasta, a mio parere, vanno bene.#calendariogennaio Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16092331
Commenti