Spaghetti al pesto 2.0

Simone
Simone @SD_Botta

Avevo voglia di spaghetti al pesto, ma non volevo fare un semplice pesto, così, aprendo il frigorifero e qualche cassetto ho avuto questa idea, semplice ma di grande effetto, con il sapore di casa degli spaghetti al pesto.
Spaghetti al pesto con gocce di pomodoro al cognac e coralli di paprika e granella di pistacchio.

Spaghetti al pesto 2.0

2 stanno pensando di prepararla

Avevo voglia di spaghetti al pesto, ma non volevo fare un semplice pesto, così, aprendo il frigorifero e qualche cassetto ho avuto questa idea, semplice ma di grande effetto, con il sapore di casa degli spaghetti al pesto.
Spaghetti al pesto con gocce di pomodoro al cognac e coralli di paprika e granella di pistacchio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 min
2 persone
  1. Pesto
  2. Aglio: 2 spicchi (io non l'ho messo)
  3. 70 gBasilico:
  4. 50 gParmigiano reggiano:
  5. Pecorino Sardo: 30g (io ho usato il romano)
  6. 70 gOlio evo:
  7. 3 gSale grosso:
  8. 30 gPinoli:
  9. Gocce di pomodoro
  10. 1 cucchiainoConcentrato di pomodoro:
  11. 10Pomodorini:
  12. 2 cucchiaiCognac:
  13. qbSale:
  14. qbOlio evo:
  15. Coralli di paprika
  16. 300 gAcqua:
  17. 80 gOlio evo:
  18. Farina 00: 30g
  19. qbSale fino:
  20. 5 gPaprika:

Istruzioni per cucinare

45 min
  1. 1

    Pesto 1: Sciacquate le foglie di basilico sotto acqua corrente, trasferite su un canovaccio e asciugatele.

  2. 2

    Pesto 2: In un mortaio, lavorate i 2 spicchi d'aglio fino a raggiungere una crema, unite i pinoli e lavoriamo nuovamente, aggiungere il basilico ed il sale e lavorare ancora, unite il pecorino ed il Parmigiano e continuate a lavorare per ottenere un composto omogeneo, infine, aggiungete l'olio ed incorporate al pesto.

  3. 3

    Gocce di pomodoro:
    Tagliare a cubetti non troppo grandi i pomodorini, e saltarli in padella con l'olio evo, quando il pomodoro sarà morbido a sufficienza, sfumare con del cognac, trasferite i pomodorini non un becher, e con un frullatore ad immersione otteniamo il primo composto, aggiungete il concentrato di pomodoro e frullate ancora, aggiungere qualche goccia di cognac per raggiungere la consistenza voluta ed il sapore che si preferisce. Passare il composto con un colino a maglie medie.

  4. 4

    Coralli di paprika:
    Versare tutti gli ingredienti in un becher e frullare per avere un composto omogeneo, risulterà abbastanza liquido, scaldate bene una padella antiaderente, versate un cucchiaio di composto ed aspettate che si asciughi, rimuovere il corallo con cautela per evitare di romperlo.

  5. 5

    Una volta cotta la pasta, saltatela con il pesto, arrotolatela formando un nido, aggiungere qualche goccia di pomodoro e adagiare qualche corallo, finire con 2 pizzichi di granella di pistacchio (facoltativo)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Simone
Simone @SD_Botta
il

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiSpaghetti al Pesto 2.0