Timballo di pasta e melanzane

Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei

Carissimi,
ma chi l'ha detto che le vacanze sono finite??!! Finché c'è gusto, c'è vacanza 😂😎.
Oggi ci viziamo con questo splendido e gustoso timballo di pasta e melanzane, perfetto per il #posterestate.

Timballo di pasta e melanzane

Carissimi,
ma chi l'ha detto che le vacanze sono finite??!! Finché c'è gusto, c'è vacanza 😂😎.
Oggi ci viziamo con questo splendido e gustoso timballo di pasta e melanzane, perfetto per il #posterestate.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4 persone
  1. 3melanzane oblunghe
  2. 300 gpasta corta
  3. 200-250 gpassata di pomodoro o pelati
  4. q.b.Cipolla
  5. q.b.aglio
  6. q.b.Sale
  7. q.b.olio evo
  8. q.b.Olio di semi per friggere
  9. q.b.Basilico
  10. 2mozzarelle
  11. qualchefetta di prosciutto cotto
  12. q.b.Grana Padano, parmigiano reggiano o pecorino grattugiato

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Come prima cosa laviamo e tagliamo le melanzane nel senso della lunghezza, anche con l'aiuto di una mandolina.

  2. 2

    Personalmente le ho fritte senza metterle sotto sale e senza usare la panatura, ma su questi passaggi ognuno può procedere come meglio desidera. Friggiamo e scoliamo bene dall'olio di semi di frittura, anche tamponando con della carta assorbente se necessario. Lasciamo raffreddare.

  3. 3

    Ora mettiamo a bollire l'acqua per la pasta. Io ho usato dei mezzi rigatoni, ma vanno bene anche delle penne, mezze maniche o qualsiasi forma uno voglia.

  4. 4

    Nel frattempo prepariamo il sugo di pomodoro. Scaldiamo in una casseruola dell'olio evo, uno spicchio d'aglio e della cipolla tagliata fine. Facciamo imbiondire, togliamo lo spicchio d'aglio e poi versiamo la passata di pomodoro o i pelati. Lasciamo cuocere regolando di sale.

  5. 5

    Al posto della passata o dei pelati, si possono usare anche dei pomodori o pomodorini freschi.

  6. 6

    Ora torniamo alle melanzane. Stendiamo in una pirofila da forno le fette, leggermente sovrapposte, avendo cura di coprire bene anche i bordi, lasciando dei "lembi" di melanzana che poi ci serviranno per chiudere il timballo su sé stesso.
    Foderiamo bene il fondo e i bordi e teniamo da parte delle fette di melanzana per coprire poi del tutto il timballo.

  7. 7

    Ora scoliamo la pasta. Facciamola saltare velocemente assieme al sugo, aggiungiamo i cubetti di mozzarella, le fette di prosciutto fatte a pezzetti, abbondante grana, pecorino o parmigiano ed infine basilico fresco.

  8. 8

    Stendiamo bene la pasta nella pirofila da forno, compattando bene con l'ausilio di un cucchiaio di legno.

  9. 9

    Richiudiamo i bordi del timballo piegando "i lembi" di melanzana e completiamo coprendo tutto con altre fette di melanzana precedentemente messe da parte.

  10. 10

    Ora passiamo al forno per una decina di minuti al massimo. Lasciamo raffreddare perché il timballo è ottimale se gustato tiepido o addirittura freddo.

  11. 11

    Buon appetito!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei
il

Commenti

Ospite

Ricette simili