Durelli di pollo con cipolle

Un secondo piatto di carne che non tutti apprezzano... io ne vado pazza!!! Si conoscono con il nome di Durelli o ventrigli di pollo. Ma io li ho sempre chiamati "gricili di pollo".
Vengono incisi e viene eliminato il residuo del cibo, che ormai è ridotto in una poltiglia. Vengono messi a bagno in acqua acidula e poi cucinati con cipolla e sfumati con vino. Dopo 30 minuti saranno teneri e saporiti. Una spolverata di pepe e buon appetito.
#durellidipollo
#ricettedifamiglia
#tradizionifamiliari
#calendariosettembre
#fattierifattiamodomio
Durelli di pollo con cipolle
Un secondo piatto di carne che non tutti apprezzano... io ne vado pazza!!! Si conoscono con il nome di Durelli o ventrigli di pollo. Ma io li ho sempre chiamati "gricili di pollo".
Vengono incisi e viene eliminato il residuo del cibo, che ormai è ridotto in una poltiglia. Vengono messi a bagno in acqua acidula e poi cucinati con cipolla e sfumati con vino. Dopo 30 minuti saranno teneri e saporiti. Una spolverata di pepe e buon appetito.
#durellidipollo
#ricettedifamiglia
#tradizionifamiliari
#calendariosettembre
#fattierifattiamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare bene i durelli e eliminare qualche residuo di mangime. Mettere a bagno con acqua ed aceto.
- 2
Intanto tagliare la cipolla e mettere a soffriggere con olio e peperoncino. Aggiungere una foglia di alloro. Mettere i durelli e lasciare cuocere da tutti i lati. Poi unire il vino. Lasciare evaporare.
- 3
Aggiungere acqua fino a coprire e cuocere per 30 minuti. Salare e pepare. Quando il liquido si sarà ridotto e la forchetta entrerà nella carne senza forzare allora saranno pronti.
- 4
Servire con un buon vino rosso e pane casereccio.
Più cercate
Ricette simili
-
Durelli di pollo alle cipolle(VENTRIGLI) Durelli di pollo alle cipolle(VENTRIGLI)
Carne saporita ma delicata al palato .....da assaggiare laura -
Marmellata di cipolle rosse di Tropea Marmellata di cipolle rosse di Tropea
vado pazza per questa marmellata per accompagnare carni e formaggi per questo ho deciso di inserirla nel mio ricettario #ilmiolibrolemiericette Roberta #maniinpasta -
Coratella con carciofi Coratella con carciofi
La coratella ai carciofi è un piatto tipico della cucina romana, diffusosi tra il ‘600 e il ‘700 in tutto il Lazio e in gran parte dell’Italia Centrale. Con il termine coratella si fa riferimento a tutte le interiora dell’agnello o del capretto.piatto semplice e gustoso che si prepara tutto l’anno, ma, che non può mancare sulle tavole dei Romani nel periodo pasquale.Questa è la ricetta della @soralellaChe io ho voluto rifare seguendo i suoi suggerimenti.Molti la mangiano Durante la colazione di pasqua (a chi piace) . Io la preparo per il pranzo della domenica di Pasqua nella mia famiglia è una tradizione.Dopo la pulizia dei carciofi (mammole) si prepara con cura la coratella mettendola a bagno con aceto e alloro per 30 minutipoi si taglia a piccoli pezzi dividendo le parti ( in ciotole diverse avendo tempi di cottura non uguali) . Dopo la cottura con cipolla e peperoncino, e sfumata con vino bianco...,,si unisce ai carciofi (cucinati separatamente) e si termina la cottura con una spolverata di pepe e prezzemolo. Una volta pronta va mangiata subito .Buon appetito... e buona Pasqua 🐣#coratellaconcarciofi#pasquaintavola#mammole#cucinaromana#cucinatradizionale#mamme&ricette#fattierifattiamomio Paola Catalano -
Pollo al dragoncello con cipolle brasate Pollo al dragoncello con cipolle brasate
Ricominciamo con i preparati per la dieta chetogenica e non solo. Oggi impariamo a conoscere il dragoncello e usarlo in cucina, la pianta è originaria della Siberia/Russia e largamente utilizzata nella cucina tradizionale francese e anche nella cucina toscana.Io ho fatto un abbinamento classico con il pollo, in questo caso ho usato quello essiccato anche perché non sempre è possibile reperirlo fresco, il sapore decisamente cambia.Il sapore è pungente e un po' amarognolo ed è un ottimo sostituto del sale perché esalta il gusto delle pietanze.Bene, non resta che preparare insieme questo piatto.#ricettebase #dispensedimaggio #pollo rosso rubinian -
Ventrigli di pollo al Barolo Ventrigli di pollo al Barolo
Il connubio tra un taglio di carne povera e poco apprezzata con la nobiltà e la classe di un vino come il Barolo. Scelta che sembra essere azzardata ma che invece risulta essere azzeccata nella rivalutazione di questa carne. Per questo piatto ringrazio @fattierifattiamodomy che con la sua ricetta mi ha fatto ricordare quella della mia mamma 😉🤗🤗📣📣 P.S. Si può comunque optare per un vino di buon corpo e di qualità in sostituzione del Barolo 😉👍.#lamiavariante Lele -
Pollo alla cacciatora (versione Romana) Pollo alla cacciatora (versione Romana)
bocconcini di pollo dal sapore unico e persistente. Maurizio La Marca -
Arrosticini di pollo Arrosticini di pollo
Gli arrosticini noti, sono quelli abruzzesi che si realizzano con polpa di pecora e che normalmente si eseguono alla grigla ,mentre questi che vi presento sono simili come esecuzione,ma con petto di pollo e poi cotti in padella. Ovviamente sono molto diversi,ma sono molto teneri e fatti marinare con aromi.La loro cottura si può eseguire in molti modi,al forno,in padella semplici,o dopo passati al pangrattato come da ricetta. Luciano Buttarelli -
Durelli in agrodolce Durelli in agrodolce
Una riceta a basso costo per chi ama gusto agrodolce. È molto semplice , facilissima da fare e bastano solo 5€ Olia Mihaylova -
Petto di pollo con cipolle e vino bianco Petto di pollo con cipolle e vino bianco
Petto di pollo con cipolle e vino bianco, tenerissimo, delicato e cremoso è una ricetta semplicissima, veloce, abbastanza economica e buonissima, ed è la soluzione per preparare la cena in pochi minuti, magari quando siete di rientro dal lavoro e vi manca l’idea giusta per una cena veloce.#calendarioluglio #La CucinaDiMimi# -
Taralli lucani di farro con semi di finocchietto Taralli lucani di farro con semi di finocchietto
Questi taralli lucani sono tipici della tradizione lucana in Basilicata. Vengono chiamati anche scaldarelli e vengono fatte con tante spezie ,sia con il peperoncino, olive e finocchietto. Ricetta di nonna AnnaLa mia versione e quella con i semi di finocchietto. #aperitivo #cookpaditalia #passionidifarro Anna Vella -
Composta di cipolle rosse Composta di cipolle rosse
Per me è un jolly in cucina, si adatta a tante esigenze.Accompagna i formaggi dal gusto deciso, una bruschetta diversa, e accompagnare vari tipi di carne.Questo è l'uso che ne faccio.Almeno da provare una volta ❤Alla prossima 😊👋#ricetteatempo rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti