Vellutata di cavolo viola

rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
Italia

I colori autunnali e le verdure di questo periodo sono bellissimi.
La mia tavolozza ha cromie sempre più ricche, poi amo tutte le fumatore del viola.
Oggi propongo una vellutata, proprio per quei giorni la temperatura cala.
Questo preparazione è il mio "confort food" una coccola avvolgente.
#verza #vellutata #autunno #confortfood
#regalodinatale

Vellutata di cavolo viola

I colori autunnali e le verdure di questo periodo sono bellissimi.
La mia tavolozza ha cromie sempre più ricche, poi amo tutte le fumatore del viola.
Oggi propongo una vellutata, proprio per quei giorni la temperatura cala.
Questo preparazione è il mio "confort food" una coccola avvolgente.
#verza #vellutata #autunno #confortfood
#regalodinatale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti circa
2 porzioni
  1. 400 gverza rossa
  2. 100patate viola
  3. 500 mlbrodo vegetale
  4. 1 cucchiaiotrito di verdure
  5. 2 cucchiaiolio
  6. 1giro di pepe macinato fresco
  7. Qbpepe rosa
  8. 1 ramettorosmarino

Istruzioni per cucinare

30 minuti circa
  1. 1

    Prepariamo tutti i nostri ingredienti.

  2. 2

    Pulire la verza dalle foglie esterne più rovinate, tagliare a metà.
    Rimoviamo la parte dura del torso è tagliamo alla julienne. Aggiungere in pentola.
    Prepariamo una pentola con un fondo d'olio e il trito di verdure.
    Pulire le patate farle in pezzi e rosolare.

  3. 3

    Unire il brodo vegetale a coprire la superficie della verza. Procedere con la cottura, mettendo sopra un coperchio.
    Mettete un timer per 20 minuti.
    Quando la verza sarà morbida, utilizzate il frullatore a immersione e aggiustare di sale.
    Ora prepariamo i piatti, qualche mestolo di vellutata, 1 giro di olio a crudo, rametto di rosmarino e a chiudere qualche grano di pepe rosa.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
il
Italia
Ciao sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva e del vino. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano.In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.Penso che tutto quello che mi serve è vicino a me, ecco come si realizzano i sogni.Seguimi su Instagram @rosso_rubinianSeguimi su Pinterest @rossorubinianSeguimi su Twitter @rosso_rubinian
Leggi di più

Commenti (4)

Mara
Mara @marapastelera
Che colore sconvolgente!!! 😄
Ospite

Ricette simili