Pasta saporita

Per gli amanti della pasta, rappresenta la fine del mondo!🍝
#calendarionovembre #pasta #pomodoro
Pasta saporita
Per gli amanti della pasta, rappresenta la fine del mondo!🍝
#calendarionovembre #pasta #pomodoro
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate a portare ad ebollizione l'acqua e a calarci la pasta. Intanto tritate la cipolla, l'aglio e i capperi e metteteli in una padella con un giro d'olio.
- 2
Fate soffriggere per qualche minuto, poi aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro e la scatoletta di tonno sgocciolato. Fate andare a fuoco medio per qualche minuto cosicché il sugo si restringa.
- 3
Spegnete il fuoco del sugo e aggiungete sale, pepe, basilico fresco e se volete anche un po' di peperoncino.
- 4
Una volta cotta, scolate la pasta nella padella col sugo e mescolate.
- 5
Buon appetito! 🍽
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti con la salsa di pomodoro fresco 🌷 Spaghetti con la salsa di pomodoro fresco 🌷
Gli spaghetti con la salsa di pomodoro fresco sono uno dei piatti più tradizionali della cucina italiana.Un piatto semplice amato da tanti, famoso in tutto il mondo.A casa mia la pasta con la salsa di pomodoro fresco piace tantissimo, la maggior parte delle volte utilizziamo gli spaghetti, arricchiti con una generosa spolverata di ricotta salata e basilico a foglie strette.Fare la salsa di pomodoro è facile, ogni famiglia ha la sua ricetta, ma ha bisogno di attenzione, specialmente nella scelta dei pomodori che devono essere maturi e succosi. Questa è la stagione dei pomodori, non utilizziamo le conserve comprate al supermercato, facciamola in casa, la salsa di pomodoro ha un altro sapore.#calendarioluglio Francesca Simona Naselli -
Spaghetti marittimi Spaghetti marittimi
Il mare in un piatto? 🍝#calendarionovembre #pasta #gamberi Erika -
-
Pasta patate e provola!!! Pasta patate e provola!!!
La pasta e patate è un piatto semplice e genuino, fa parte della tradizione povera ed è un classico della cucina napoletana. La pasta utilizzata è quella mista, poiché anticamente si mettevano insieme i diversi formati di pasta avanzati in dispensa, mentre per insaporire le patate si aggiunge un po' di pancetta oppure la cotica di maiale, ed in ultimo, la provola. C'è chi la preparata in bianco, io ho aggiunto un po' di pomodoro per corolarla.#dispensadisettembre Francesca Casa -
Pasta c’anciova e muddica atturrata Pasta c’anciova e muddica atturrata
(Pasta con acciughe e pangrattato tostato) è una ricetta povera nella nostra tradizione siciliana. Conosciuta anche come “pasta a Milanisa”, perché si racconta che gli emigrati siciliani al nord l’avessero realizzata per sostituire la pasta con le sarde, ma utilizzando gli ingredienti reperibili nelle grosse città del nord lontane dal mare Alessandro (Particolaritudine) -
Marinara al Pomodoro in Vasocottura al Microonde Marinara al Pomodoro in Vasocottura al Microonde
Un sughetto classico per un’ottima pasta al pomodoro, olio, aglio, scalogno , della buona polpa di pomodoro e spezie di rito come il basilico e l’origano, il tutto messi in un vasetto e cotto 6 minuti in Microonde, nel frattempo metti l’acqua per la pasta a bollire e cuoci la pasta che più ti piace.Con una magica sincronia avrai preparato una Pasta al Pomodoro deliziosa, con tutto il gusto e gli umori che solo la Vasocottura può dare. Dolce per Amore -
Linguine fast al tonno! Linguine fast al tonno!
In molti mi chiedono: "ma un sugo pronto, no?" oppure "ma una cosa veloce, no?". I sughi pronti proprio non ce la faccio, ma ad esempio anche io uso il tonno in scatola!Linguine di farro trafilate in bronzo risottate al tonno, pomodoro fresco e capperi.Semplice, veloce e buono! Serena Delfi -
Pasta al forno alla sorrentina Pasta al forno alla sorrentina
La pasta alla sorrentina è un primo piatto di penne al forno con pomodoro e mozzarella filante, una ricetta con ingredienti semplici facile e veloce da preparare!Una golosa alternativa alla classica pasta al pomodoro, resa ancora più sfiziosa dall’aggiunta della mozzarella e dal passaggio in forno per gratinare un po’ la superficie!#calendariogennaio #La CucinaDiMimi# -
Pasta Patate e Scamorza Pasta Patate e Scamorza
Versione della pasta patate e provola da scappati di casa. Lorenzo Fiaccadori -
Pasta con il tonno Pasta con il tonno
Regina dell' estate e piatto sempre top per un primo veloce, da improvvisare all' ultimo minuto, la pasta con il tonno é un must intramontabile ... una ricetta base per dare vita a nuovi piatti🍝 Malito Daniela -
Pasta “chi vrocculi arriminati”🌷 Pasta “chi vrocculi arriminati”🌷
La pasta “chi vruocculi arriminati” è un primo piatto tipico della cucina siciliana.Un tripudio di sapori e profumi, un piatto completo da provare assolutamente, per la sua cremosità e la sua dolcezza.A differenza di quello che si pensa, la pasta con i “vruocculi” si prepara con il cavolfiore e non con i broccoli (io ho utilizzato anche 2 cimette di broccolo che avevo in frigorifero, sole, solette).Il termine “arriminati”significa rimestati, il cavolfiore viene di continuo mescolato, fino a diventare una crema, con l’aggiunta dell’acqua cottura, che no va buttata, perché serve anche per cuocere la pasta.Il condimento viene addolcito grazie all’uvetta e ai pinoli, che contrastano la sapidità dei filetti d’acciuga.Lo zafferano e il concerto di pomodoro (che non dev’essere tantissimo) donano colore e profumo.Alla fine per completare il piatto si aggiunge il formaggio dei poveri “a muddica atturrata” (io non utilizzo il pangrattato, la preparo come sbriciolando la mollica del pane raffermo, come si faceva una volta). La mollica prima viene tostata e poi soffritta nell’olio evo.Di solito si utilizzano i bucatini, ma anche altri tipi di formato di pasta, a mio parere, vanno bene.#calendariogennaio Francesca Simona Naselli -
Cavatelli pugliesi con ragù di polpo 🐙 Cavatelli pugliesi con ragù di polpo 🐙
Questa ricetta che propongo è di uno chef che seguo e stimo tantissimo.Cavatelli pugliesi con ragù di polpo. Ebbene sì, RAGU'! Perché il ragù non è solo di carne e questo di polpo beh, è la fine del mondo!Profumi, un buon vino rosso, una cottura lenta e tanto amore per un polpo ricco di sapore che si scioglie letteralmente in bocca.Provare per credere ;) Michelle🍁🌻
Altre ricette consigliate
Commenti