Tofu all'arancia su letto di riso basmati

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Non sempre è necessario ricorrere a molti condimenti per ottenere un piatto gustoso... e questa piccola bowl ne è proprio l'esempio calzante: solo un cucchiaino di olio extravergine d'oliva in tutto il piatto, un profumo da sballo grazie agli oli essenziali e al succo dell'arancia e quella salsina che cola sul riso... 🤤 dovete assolutamente prepararlo!
#leggerocongusto

Tofu all'arancia su letto di riso basmati

Non sempre è necessario ricorrere a molti condimenti per ottenere un piatto gustoso... e questa piccola bowl ne è proprio l'esempio calzante: solo un cucchiaino di olio extravergine d'oliva in tutto il piatto, un profumo da sballo grazie agli oli essenziali e al succo dell'arancia e quella salsina che cola sul riso... 🤤 dovete assolutamente prepararlo!
#leggerocongusto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
1 porzione
  1. PER IL TOFU CROCCANTE:
  2. 100 gtofu al naturale
  3. 1 cucchiainoolio extravergine d'oliva
  4. 1/2 cucchiaiosalsa di soia
  5. 1 cucchiainoamido di mais
  6. PER LA SALSA:
  7. 1arancia
  8. 10 gzucchero di canna integrale
  9. 1/2 cucchiaioaceto di riso (in alternativa aceto di mele)
  10. 1/2 cucchiaiosalsa di soia
  11. 1 cmzenzero fresco
  12. 1 pizzicoaglio in polvere
  13. 1 cucchiainoamido di mais
  14. Q.b.peperoncino piccante in polvere
  15. PER SERVIRE:
  16. 60 griso basmati

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Asciugare il panetto di tofu dal liquido di conservazione e pressarlo tra due fogli di carta assorbente, in modo da eliminare il più possibile l'umidità. Tagliare a cubetti di 1.5 cm.

  2. 2

    Mescolare in una ciotola l'olio extravergine d'oliva e la salsa di soia, poi unire il tofu e mescolare per distribuire il condimento, aggiungere l'amido di mais e mescolare ancora finché i cubetti non saranno uniformemente rivestiti.

  3. 3

    Sistemare i cubetti di tofu in una piccola teglia rivestita di carta forno e procedere alla cottura secondo uno dei due metodi seguenti:
    - in friggitrice ad aria, a 200°C per 15 minuti;
    - in forno preriscaldato, a 220°C (statico) per 15 minuti.

  4. 4

    Mentre il tofu sta cuocendo procedere con la cottura del riso basmati, al vapore oppure lessandolo in acqua bollente; in ogni caso, al termine, scolarlo molto bene (se si è scelto di lessarlo) e tenerlo in caldo.

  5. 5

    Lavare bene l'arancia, grattugiarne la scorza poi spremerne il succo.

  6. 6

    Riunire in una ciotolina il succo dell'arancia e la scorza grattugiata (tenerne da parte un pizzico), lo zucchero di canna integrale, l'aceto di riso (o l'aceto di mele), la salsa di soia, lo zenzero fresco pelato e grattugiato, l'aglio in polvere, il peperoncino piccante in polvere (secondo il gusto) e l'amido di mais sciolto a parte in poca acqua fredda. Mescolare bene con una frusta per sciogliere eventuali grumi.

  7. 7

    Versare la salsa in un padellino, unire i cubetti di tofu ormai pronti e dorati e portare a bollore a fuoco basso, mescolando spesso, fino a quando la salsa non si sarà addensata e avrà un bell'aspetto lucido.

  8. 8

    Comporre ora il piatto: disporre il riso basmati in una piccola bowl e sovrastarlo con il tofu all'arancia, lasciando colare sopra anche la salsa; guarnire con la scorza grattugiata dell'arancia tenuta da parte e servire in tavola.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili