Pasta integrale con broccolo romanesco

Quando sono a dieta oppure ho voglia di mangiare leggero e sano,questo è un piatto che mi faccio molto spesso perché adoro il gusto dei broccoli ,il cavolfiore e in genere tutte le crucifere. È un piatto semplicissimo e veloce da preparare,ma purtroppo a casa sono l'unica a cui piacciono le crucifere perciò la ricetta è per una persona.
#globalapron2024
Pasta integrale con broccolo romanesco
Quando sono a dieta oppure ho voglia di mangiare leggero e sano,questo è un piatto che mi faccio molto spesso perché adoro il gusto dei broccoli ,il cavolfiore e in genere tutte le crucifere. È un piatto semplicissimo e veloce da preparare,ma purtroppo a casa sono l'unica a cui piacciono le crucifere perciò la ricetta è per una persona.
#globalapron2024
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare accuratamente le cimette del broccolo romanesco e tenerle da parte
- 2
Nel frattempo cuocere in abbondante acqua salata la pasta integrale e 5-6 minuti prima della cottura della pasta aggiungere le cimette del broccolo romanesco.
- 3
Portare a cottura il tutto,tenendo le cimette ancora leggermente sode.
- 4
Scolare il tutto assieme,versare nel piatto e unire i ceci precedentemente sciacquati dal loro liquido di conservazione.
- 5
Condire con poche gocce di olio al peperoncino perché è molto piccante 🌶(in mancanza io uso peperoncino in polvere,ma se non piace potete anche evitare il tutto) e finire con un goccicino d'olio evo,una grattugiata di parmigiano e mescolare bene
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Linguine con broccolo romanesco Linguine con broccolo romanesco
Un primo piatto con verdura di stagione #GLOBALAPRON2024 #GLOBALGREMBIULE2024 #challenge #broccoloromanesco #bimbyricette Anna Di Meo -
Pasta con Broccolo Romanesco Pasta con Broccolo Romanesco
Un primo semplice e gustoso, il broccolo romanesco con il suo sapore delicato viene arricchito con acciughe e pecorino.È ottima anche come ricetta di riciclo potete preparare il broccolo come contorno e poi saltarci la pasta.Questa la mia versione di PASTA E BROCCOLI che trae ispirazione dalla ricetta super golosa di Sara di ANGOLO DIVINO che apre il calendario 2021 di cookpad, la ricetta la trovate sul suo profilo.#cooksnap #dispensadigennaio #broccoli Simona ChicchiDiSorriso -
Spaghetti con broccolo romanesco Spaghetti con broccolo romanesco
#globalgrembiule2024Un primo piatto è delizioso adatto per grandi e piccini. Facile da preparare e veloce! Giorgina Alexa -
Penne di grano saraceno e broccoli#cookpad#ciaksicucina Penne di grano saraceno e broccoli#cookpad#ciaksicucina
Broccoli o li odi o li ami,ma se li ami ti puoi sbizzarrire in ricette infinite e gustose e con la pasta danno il meglio del gusto. Anna Arveda -
Gnocchi con crema di broccolo romanesco e chips di carote Gnocchi con crema di broccolo romanesco e chips di carote
Un suggerimento per fare gnocchi di qualità1)Scelta della patata: le nostre nonne (e i nostri chef) prediligono le patate a pasta bianca, ricche di amido e un po’ invecchiate poichè più povere di acqua. In questo modo sarà possibile anche utilizzare meno farina durante l’impasto. Infine, sempre consigliate sono le patate sporche di terra!2)Voi sapete sicuramente che meno farina si mette nell'impasto con le patate e lo gnocco sarà più di qualità. Nelle ricette che leggo, normalmete su 1kg. di patate la farina varia da 200g a 300g. Con questo sistema ne metteremo solo 50g.3)Mettete le patate (tutte della stessa dimensione) su di una leccarda con carta forno e le coprite completamente di sale grosso (come si fa con il pesce al sale) e infornate a 150°/160° (dipende dal forno) cuocendo fino a quando lo stuzzicadenti non entra nella patata.4)Togliete poi il sale, sbucciate le patate, passatele nello schiacciapatate e incorporate poco per volta la farina fino ad avere l'impasto omogeneo. Tony Mazzanobile -
Pasta al forno con broccolo romanesco Pasta al forno con broccolo romanesco
Un piatto che potrebbe essere , della domenica ,;buono , avvolgente che piace anche ai più piccoli ve lo assicuro 💪🏻💪🏻😉 #GLOBALGREMBIULE2024 Doris -
Pasta con rosette di cavolfiore e broccolo al forno Pasta con rosette di cavolfiore e broccolo al forno
Una ricetta golosa anche con cavolfiore e broccoli....#dispensadigennaio Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Pasta al forno Veg con broccolo romanesco Pasta al forno Veg con broccolo romanesco
Pasta al forno uno dei miei comfort food preferiti 🤩#pasta #broccoli #mangiaresano #mangiarebene Tamba Gabriela -
Penne Integrali e Broccoletti Penne Integrali e Broccoletti
Piatto sano e gustoso ci piace mangiare così ricette di casa nostra -
Linguine con coda di rospo e crema di broccolo romanesco Linguine con coda di rospo e crema di broccolo romanesco
L'ho sempre sostenuto: se tu hai il prodotto fresco e di qualità, non può che venire un piatto eccellente! Tony Mazzanobile -
Linguine rigate con cavolo romanesco Linguine rigate con cavolo romanesco
Conosciuto fin dall’antichità, il broccolo romanesco, il cui nome deriva da “brocco” ovvero il germoglio, è originario dell’Asia Minore. Questo ortaggio era considerato sacro dai Greci, i Romani lo utilizzavano per curare le più svariate malattie e lo mangiavano crudo, prima dei banchetti, per aiutare l’organismo ad assorbire meglio l’alcool, mentre con le foglie pestate medicavano ulcerazioni e ferite.Al momento dell’acquisto, il broccolo romanesco si deve presentare chiuso, ben compatto e dal cuore molto vivo; le foglie devono presentarsi di un bel colore verde e i gambi devono essere croccanti ed aderenti alla terra che a sua volta deve essere grossa e piena di macchie scure. Evitare di acquistare broccoli che si presentano con le cime fiorite oppure con il torso di colore violaceo, dovuto a repentine gelate. Il broccolo romanesco è un prodotto molto deperibile: infatti le foglie si appassiscono dopo pochi giorni, le cime fioriscono diventando gialle e lo stelo si indurisce; è bene quindi consumarlo appena acquistato o al massimo dopo 3-4 giorni conservandolo nel reparto verdure del frigorifero. Tony Mazzanobile -
270 Pasta integrale con zucchine e crema di broccoli 270 Pasta integrale con zucchine e crema di broccoli
La pasta integrale con zucchine e crema di broccoli è un primo piatto sano, cremoso e avvolgente, perfetto per chi ama i sapori delicati ma equilibrati. Le penne integrali, con la loro consistenza rustica e il leggero retrogusto di nocciola, si sposano alla perfezione con la vellutata crema di broccoli.La dolcezza della zucchina si armonizza con il sapore leggermente amarognolo dei broccoli, creando un condimento morbido e avvolgente, reso ancora più goloso dal parmigiano che aggiunge una nota sapida e un tocco di cremosità in più.#lastanzadeisapori#DISPENSADIMARZO#ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #primipiatti #verdura #senzaburro #senzalievito #senzauova #pastaintegrale #broccolo #zucchine #parmigianoreggiano #cookpad @cuciniamocon_ckpd @cookpad_it La stanza dei sapori
Altre ricette consigliate
Commenti