Colomba di Pasqua

Buonissima si sceglie in bocca e facile da realizzare ma con un po di pazienza otterrete un bellissimo risultato per gustarla il giorno di Pasqua.
Colomba di Pasqua
Buonissima si sceglie in bocca e facile da realizzare ma con un po di pazienza otterrete un bellissimo risultato per gustarla il giorno di Pasqua.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare la colomba di pasqua, iniziate mettendo in una ciotola farina, lievito fresco sbriciolato, latte e acqua a temperatura ambiente.
- 2
Mescolate bene con una frusta. Una volta ottenuto un composto omogeneo, copritelo con pellicola e lasciatelo lievitare a 25-27 C per 2 ore.
- 3
Dovrà raddoppiare di volume.
- 4
Per il primo impasto: una volta che l'impasto sarà lievitato tasferitelo in planetaria con il gancio e unite lo zucchero.
- 5
Azionate la macchina e incorporate la farina poco alla volta.
- 6
Continuate a lavorare per farla assorbire completamente.
- 7
Ora aggiungiamo l'uovo e continuiamo fino a che l'impasto non sarà diventato liscio.
- 8
Solo a questo punto potete aggiungere il burro morbido un pezzetto per volta sino al co.pleto assorbimento.
- 9
Continuate a lavorare l'impasto fino a che non sarà ben incordato al gancio.
- 10
Trasferiamo l'impasto sul piano di lavoro e aiutandoci con un raschia diamo una forma sferica ma non aggiungete farina.
- 11
Ora trasferitelo all'interno di una ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare nuovamente ad una temperatura di 25-27 C per 2 ore-2 ore e mezza, fino a che non avrà raddoppiato di volume.
- 12
Per il secondo impasto: una volta che sarà lievitato, versatelo nella ciotola della planetaria e unite lo zucchero.
- 13
Azionate nuovamente la macchina con il gancio e fate assorbire lo zucchero.
- 14
Versate la farina poco alla volta e lasciatela assorbire.
- 15
Quindi unite anche l'uovo e quando sarà ben assorbito unite il sale.
- 16
Poi poco per volta aggiungere sempre il burro morbido a pezzetti.
- 17
Quando il burro sarà stato tutto assorbito procedente con gli aromi: vaniglia, scorza di arancia e di limone.
- 18
E infine procedete anche ad aggiungere i canditi, l'uvetta oppure le gocce di cioccolato (facoltativo).
- 19
Lavoriamo bene l'impasto finché non si sarà completamente incordato al gancio.
- 20
Ora trasferitelo su un piano leggermente infarinato e appiattito leggermente con le mani e date delle pieghe di rinforzo, portando i lembi esterni della pasta verso l'interno.
- 21
Una volta date le pieghe di rinforzo dategli sempre una forma sferica
- 22
Trasferitelo in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora.
- 23
E poi ponete la ciotola in frigo a maturare per 16 ore. E normale che l'impasto non cresca o raddoppi di volume.
- 24
Trascorse le 16 ore tiratelo fuori dal frigo e ponetelo a temperatura ambiente per circa 1 ora.
- 25
Adesso trasferite l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e dividetelo in 2 parti.
- 26
Ora con queste due parti formate 2 filoncini arrotolandoli su se stesso.
- 27
E poi prendete uno stampo per colomba da 500g e 1 filoncino lo mettete nella parte delle ali e l'altro nella parte che formerà il corpo infatti la pancia della colomba dovrà rimanere un po sollevata.
- 28
Ora coprite con pellicola e lasciate lievitare per 3 ore a temperatura ambiente.
- 29
La pancia sollevata della colomba dovrà toccare la pellicola in superficie.
- 30
Ora prepariamo la glassa: quindi in un mixer mette le mandorle sia pelate che non, lo zucchero a velo e l'albume.
- 31
Dovrete ottenere una cremina.
- 32
Trasferite in saca a poche con punta piatta e una volta che la colomba sarà lievitata andate a metterci su tutto il perimetro la glassa.
- 33
Infine concludere con qualche mandarla e abbondante granella di zucchero.
- 34
Ora infornate a 170 C per 55 minuti.
- 35
Se vedete la colomba dorarsi troppo appoggiateci sopra un foglio di alluminio.
- 36
Poi sfornate e capovolgere su 2 spilloni fino al raffreddamento.
- 37
Pronta per essere gustata
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
La colomba è il dolce tipico della tradizione italiana che si porta a tavola il giorno di Pasqua come simbolo di pace e amore. Si trovano in commercio diversi tipi di colomba da quelle del supermercato a quelle di pasticceria ma in realtà prepararla a casa non è molto difficile. Bisogna avere solo un po' di pazienza per i tempi di lievitazione ma vi garantisco che il risultato vi stupirà e potrete gustare una colomba morbida e saporita oltre che genuina e senza alcun conservante o additivo particolare. Vi consiglio comunque di utilizzare la planetaria o il bimby o comunque un robot da cucina che abbia la funzione impastatrice perchè fare l’impasto della colomba la colomba a mano richiederebbe troppo tempo e molta forza e non otterremmo un buon risultato.Mettiamoci al lavoro e andiamo a prepararla.#pasqua#colomba#dolcidipasqua#dolci Millegrammi di Donatella De Lella -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
Una colomba facile da realizzare, si può preparare fino a 4 giorni prima, lasciandola riposare in frigo. La ricetta è della mia amica Antonella ZaniniPer uno stampo da 1kg#pasquaintavola Daniela -
Colomba pasquale con gocce di cioccolato e lievito madre Colomba pasquale con gocce di cioccolato e lievito madre
Finalmente dopo tanto lavoro posso mostrarvi la mia colomba pasquale con lievito madre! ❤️ Non è sicuramente una preparazione rapida, ma la lunga lievitazione e l'attesa ripagano di tutti gli sforzi profusi e al termine della lavorazione si avrà un prodotto finito soffice, profumatissimo e leggero come una nuvola! I tre rinfreschi ravvicinati del lievito madre sono necessari per avere un lievito bello attivo e in forza, garanzia di un lievitato aerato, morbido, fragrante e pieno di alveoli. A partire da questa ricetta, per ogni lievitato che preparerò, al termine troverete sempre anche le modifiche per preparare la versione analoga con lievito di birra... potrete sbizzarrirvi! 😍 Spero che vi piacerà e vi auguro ancora una buona e serena Pasqua!#pasquaintavola Daniela Innamorati -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
Ho fatto per la prima volta questa ricetta per la colomba l'anno scorso, durante il lockdown,quando trovare il lievito di birra era un'impresa non da poco. Quest'anno ci ho riprovato e devo dire che mi ha dato veramente molta soddisfazione perchè anche senza usare il lievito madre e senza tanti impasti rimane soffice e morbida per diversi giorni.#pasquaintavola Laura Cicutto -
COLOMBA SOFFICE AL CIOCCOLATO 1kg COLOMBA SOFFICE AL CIOCCOLATO 1kg
Buongiorno a tutti, la Pasqua si avvicina e io ho realizzato una colomba sofficissima al cioccolato, si prepara in un giorno, si inizia ad impastare la mattina e la sera la colomba è pronta.Vi lascio la ricetta che potete personalizzare a piacere, potete farla tutta bianca, sostituire il cioccolato con i canditi!#pasquaintavola #colombadipasqua #ricettetradizionali #colomba #cioccolato #lievitodibirra #ricettebimby #bimby #lievitati Eleonora Lombini -
Colomba pasquale al pistacchio Colomba pasquale al pistacchio
Una colomba farcita con crema al pistacchio e decorata con la granella di pistacchio. L'ho realizzata con il lievito di birra non avendo il lievito madre, ed il risultato è stato una soffice colomba e golosa. Armatevi di pazienza, sarà un po' lunga la lavorazione ma ne vale la pena.#pasquaintavola Enza -
Colomba artigianale Colomba artigianale
Procedimento lungo ma dal risultato appagante... A volte ti imbatti in qualcosa che non sai bene se riuscirai a fare ma la caparbietà e la tenacia paga e questa volta devo ammettere che il risultato è stato sorprendente😍😋😋 Rosannafoschi -
Colomba alle mandorle senza canditi (con lievito di birra) Colomba alle mandorle senza canditi (con lievito di birra)
Non avendo la farina Manitoba ho usato la 00 con 13gr di proteine... il risultato è stato discreto, credo che con la farina giusta si ottenga un risultato migliore #semplicementepasqua Michele Pieraccini -
Colomba classica Colomba classica
È per la prima volta che faccio una colomba... quindi ho scelto una ricetta abbastanza facile ... che consiglio a chi come me è alle prime armi... Torte Moderne e Non by Diana -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
Eccovi una versione veloce per preparare una golosa colomba di Pasqua.#calendarioaprile Aifornelliconme -
Torta Chantilly Torta Chantilly
Torta buonissima ma sopprattutto facile e con un po' di pazienza da realizzare. Ottima per servirla in occasioni speciali laboratoriobakerymiguel -
Altre ricette consigliate
Commenti