I miei panzerotti con ricotta forte mozzarella prosciutto e pomodoro alla curcuma

I panzerotti sono un gustoso street food tipico del sud Italia
Una ricetta della della mia memoria che mi evoca le feste passate in famiglia, in particolare la Vigilia di natale
Preparati con ingredienti semplici che li rendono straordinari come:
mozzarella e pomodoro, ricotta forte e acciughe oppure con la carne, mozzarella e pomodoro ricetta della nonna Paola Barese che ho già postato!
Per prima cosa ho preparato il pomodoro, facendo scaldare l'olio evo a cui ho aggiunto la curcuma, il pepe nero macinato e uno spicchio di aglio.
Successivamente unito il pomodoro e portato a cottura
Nel frattempo ho preparato l'impasto
con farina di semola rimacinata a cui ho aggiunto, farina integrale, lievito di birra fresco olio evo acqua e sale
Una volta raddoppiato, ho diviso, steso l'impasto e farcito con:
Mozzarella e pomodoro
Mozzarella / o scamorza, pomodoro e prosciutto
E per la terza farcia, quella che preferisco ho utilizzato le alici dissalate sott'olio e la ricotta forte, o ascuanta in dialetto pugliese
Richiusi a mezzaluna, sigillati con la forchetta e poi fritti
Ed ecco qua!!!
Sono ottimi da gustare caldi ma, posso assicurare che sono ottimi anche freddi
#dispensadimaggio
#cookpadapron2025
#grembiulecookpad2025
#panzerotti
#panzerottifritti
I miei panzerotti con ricotta forte mozzarella prosciutto e pomodoro alla curcuma
I panzerotti sono un gustoso street food tipico del sud Italia
Una ricetta della della mia memoria che mi evoca le feste passate in famiglia, in particolare la Vigilia di natale
Preparati con ingredienti semplici che li rendono straordinari come:
mozzarella e pomodoro, ricotta forte e acciughe oppure con la carne, mozzarella e pomodoro ricetta della nonna Paola Barese che ho già postato!
Per prima cosa ho preparato il pomodoro, facendo scaldare l'olio evo a cui ho aggiunto la curcuma, il pepe nero macinato e uno spicchio di aglio.
Successivamente unito il pomodoro e portato a cottura
Nel frattempo ho preparato l'impasto
con farina di semola rimacinata a cui ho aggiunto, farina integrale, lievito di birra fresco olio evo acqua e sale
Una volta raddoppiato, ho diviso, steso l'impasto e farcito con:
Mozzarella e pomodoro
Mozzarella / o scamorza, pomodoro e prosciutto
E per la terza farcia, quella che preferisco ho utilizzato le alici dissalate sott'olio e la ricotta forte, o ascuanta in dialetto pugliese
Richiusi a mezzaluna, sigillati con la forchetta e poi fritti
Ed ecco qua!!!
Sono ottimi da gustare caldi ma, posso assicurare che sono ottimi anche freddi
#dispensadimaggio
#cookpadapron2025
#grembiulecookpad2025
#panzerotti
#panzerottifritti
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in una ciotola le farine e miscelare formando una fontana.
Aggiungere il lievito di birra sciolto in 100 ml di acqua tiepida
Impastare lentamente con l'acqua, poi in ultimo aggiungere il sale e l'olio
- 2
Lavorare sulla spianatoia leggermente infarinata fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
- 3
Trasferire nella ciotola
Lasciare lievitare nel forno con la lucina accesa fino al raddoppio
- 4
Nel frattempo preparare il pomodoro alla curcuma
Tagliare a metà lo spicchio d'aglio, fare rosolare a fuoco basso dentro una casseruola con un giro d'olio extravergine di oliva, una macinata di pepe nero e la curcuma
- 5
Aggiungere i pelati schiacciati, le foglie di basilico spezzato, regolare di sale e far cuocere a fuoco medio al massimo per una mezz'oretta
- 6
Lasciare raffreddare
- 7
Tagliare a cubetti la scamorza e la mozzarella sgocciolata
- 8
Passato il tempo di riposo, dividere l'impasto in palline di circa 100 g, lasciare riposare ancora per trenta minuti
- 9
Preparare i panzerotti
- 10
Con la ricotta forte "ascuanta"
Prendere la pallina, schiacciarla, aiutandovi con poca farina se necessario
Aggiungere le alici pulite e sciacquate e la mozzarella.
Chiudere a mezzaluna, sigillare bene i bordi con la forchetta
- 11
Con mozzarella e pomodoro
Prendere la pallina, schiacciarla, aiutandovi con poca farina se necessario
Aggiungere il pomodoro e la mozzarella tagliata a cubetti
- 12
Con il prosciutto cotto
Prendere la pallina, schiacciarla, aiutandovi con poca farina se necessario
Aggiungere il pomodoro, la scamorza e il prosciutto tagliato
La mozzarella il pomodoro e il prosciutto tagliato
- 13
Chiudere a mezzaluna, fare uscire l'aria, sigillare bene i bordi e schiacciare con la forchetta facendo attenzione a non bucare l'impasto
Friggere nell'olio caldo al massimo tre panzerotti per volta fino a diventare ben dorati
Togliere i panzerotti dall'olio
Fare asciugare su fogli di carta assorbente, dentro una capiente coppa di plastica, per eliminare l'olio in eccesso
- 14
Ed ecco i panzerotti pronti per essere gustati
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Panzerotti fritti Panzerotti fritti
Per la seconda lezione la #videoscuoladicookpad ci porta in Puglia, per scoprire lo #streetfood per eccellenza di questa regione: i panzerotti🥟 -io li ho preparati con un ripieno di mozzarella e alici sott'olio, mozzarella, pomodoro e parmigiano reggiano ,versione fritta 😋Grazie a @spaghettiabc per la ricetta 😘#videoscuoladicookpad #cucinaregionale#panzerotti #panzerottipugliesi #cucinaitaliana #streetfood #cookpad_it #lezione #scuola #nuovaricetta Adriana -
I Panzerotti I Panzerotti
Dalla Puglia ecco lo #streetfood per eccellenza il "panzerotto" dalla video scuola di cookpad con #flaviagiordano ecco la versione veloce .Io ho utilizzato il lievito disidratato e preparato 2 farcie ....1) Pomodoro e mozzarella e 2) prosciutto cotto e mozzarella.... Super buoni e soprattutto ....super Fritti....In Puglia i panzerotti si trovano in tutte le rosticcerie, panifici e pizzerie della regione. Non possono mancare nelle sagre dei paesi e perché non prepararli per una cena a buffet o in famiglia o con gli amici davanti ad un maxi schermoa guardare la nostra bella Italia???#forzaazzurri#panzerotti#streetfood#puglia#lavideoscuoladicookpad#cooksnap#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pizza alla curcuma con cipolla e alici e Pizza alla barbabietola con peperoni e salsiccia Pizza alla curcuma con cipolla e alici e Pizza alla barbabietola con peperoni e salsiccia
Oggi 17 gennaio per celebrare il worldpizzaday per cena ho preparato la pizza, mia figlia Federica ne va matta e l'ho voluta accontentareQuelle che vi propongo sono:- La prima preparata con un impasto alla curcuma con farina di semola rimacinata e farina 0 farcita con cipolle, capperi, oliveI filetti di tonno e le acciughe dissalate li ho aggiunti dopo la cottura- la seconda con un impasto alla barbabietola con farina di semola rimacinata e farina 0 farcita con pomodoro, peperoni fatti stufare per pochi minuti con un cucchiaio di olio evo, cuore di sedano qb e foglioline di menta fresca, salsiccia, mozzarella fior di latte e oliveNaturalmente la gusteremo con una bella birra frescaBuon pizzaday e buona cena a tutti!!! Francesca Diomede -
Panzerotti pomodoro e mozzarella Panzerotti pomodoro e mozzarella
Un impasto lievitato, chiuso a mezzaluna,farcito solitamente con pomodoro e mozzarella... successivamente fritto nell' olio...Ricetta classica del Sud Italia . Decisamente lo street food dell'Italia Meridionale. La loro semplicità e prelibatezza accontenta ogni palato... Tania Orologio -
Panzerotti baresi Panzerotti baresi
Tra le varie ricette tramandatemi da mia madre c'è quella dei panzerotti, una vera istituzione della tradizione culinaria barese. La preparazione dei panzerotti a Bari è un momento di convivialità eccezionale. Ognuno ha il suo compito nella preparazione, dal più piccolo al più grande e già durante la cottura è d'obbligo assaggiarne un paio. Il ripieno classico è quello con pomodoro e mozzarella ma ovviamente si possono sperimentare i ripieni più fantasiosi: carne macinata e mozzarella, ricotta forte, mortadella e provolone, rape stufate e chi più ne ha più ne metta. A Bari ognuno ha la sua ricetta. Questa è la mia, l'impasto è meraviglioso, non assorbe affatto olio nella frittura e non smetteresti mai di mangiarli! La Pasticcioneria di Giusy -
Panzerotti Panzerotti
I panzerotti hanno il potere di far riunire la famiglia e gli amici!È inverno e fa freddo? Panzerotti!È estate? Panzerotti all'aperto!Compleanno? Panzerottata di famiglia!Non vedi gli amici da un po'? Organizza una panzerottata e ci saranno tutti!Saranno il potere della frittura, la mozzarella filante e la gioia che si sprigiona nell'aria che ne fanno un piatto così apprezzato! GiusyHomeMade -
Panzerotti baresi fritti con alici Panzerotti baresi fritti con alici
Una bellissima lezione, Flavia fai sembrare tutto semplice.Ho deciso di preparare i panzerotti fritti e ho aggiunto le alici, buonissimi, comunque sono andati a ruba.Tuffati nell'olio in poco tempo tornano a galla gonfi.Queste lezioni di street food sono fantastiche, le seguo molto volentieri.Comunque anche l'impasto mi è piaciuto molto rimane elastico e facile da lavorare.Adesso passiamo alla ricetta.#stretfood #dimmicosacucini #panzerotti #dispensadigiugno #alici #forzaazzurri rosso rubinian -
Focaccia alle cime di rapa Focaccia alle cime di rapa
Vengo da quattro giorni non stop, smonto notte, tre ore di sonno e che faccio?Una cosa per cui vado matta, la focaccia!Questa sera vi presento una ricettina facile e veloce, un'idea che nasce contro lo spreco e mette il buon umoreChe ho preparato con le foglie esterne più dure e i gambi delle cime di rapa, ricordate quelle che ho tenuto da parte quando le ho preparate con olio e limone?Dopo averle sbollentate, le ho frullate, ed utilizzato per preparare un morbido impasto con:Farina 0, di semola rimacinata, crema di cime di rapa, lievito di birra, acqua, olio evo esaleDopo aver impastato, ho fatto tre giri di pieghe ogni trenta minuti, lasciato lievitare fino al raddoppioSteso nella teglia, dopo trente minuti, completato con la salamoia e cotto nel forno caldo per 20 minutiI primi dieci nella parte bassa e i restanti nella parte centraleAvendo a disposizione tanta crema, ho raddoppiato l'impasto ed utilizzato due teglieUna da forno più grande foderata con la carta e una più piccola di vetro in cui ho steso direttamente l'impastoLe ho accompagnate con salumi e prodotti Lucani che mi ha portato mia figlia da giù e con la ricotta fresca condita con un filo di olio evo una macinata di pepe a cui ho abbinato le alici dissalate e zest di limoneSono troppo troppo buone fidatevi!Sicuramente la stanchezza c'è ma volete metterla soddisfazione?C'è poco da dire solo da gustare 😉E voi quale team siete? Morbida o croccante#ricetteconomiche#nonsibuttavianiente Francesca Diomede -
I miei panzerotti I miei panzerotti
I panzerotti ,per quel che ne so, hanno origine pugliese,e trovano la loro massima Gloria nel barese. Sono tasche ripiene ,dorate e fritte,gustose e goduriose, tipiche di uno #streetfood tutto speciale. Antonella Magaletti -
Panzerotti al forno Panzerotti al forno
Sfiziosi, buoni e veloci, i panzerotti al forno sono uno snack che non puoi non provare! Buonissimi caldi, con il cuore filante ma anche freddi da portare in spiaggia o ad un pic-nic. Certo, fritti sono tutta un'altra cosa, ma con questo caldo ho preferito una versione light! Farciti in due versioni, pomodoro e scamorza e prosciutto e scamorza.#cooksnapmania#streetfood#giocoestate Chemamma -
Focaccia di spinaci e il suo pesto con cacioricotta zucchine tajin e limone confit Focaccia di spinaci e il suo pesto con cacioricotta zucchine tajin e limone confit
Bella vero? E quanto è buona!!Per cena ho preparato la focaccia con l'impasto di spinaci frullati crudi con la farina di semolaL'ho lasciato nel frigorifero per tutta la notte e, questa mattina, l'ho stesa nella teglia unta di olio e lasciato lievitare fino al raddoppioNel frattempo, ho preparato il pesto con gli spinaci freschi, olio evo, noci e saleTagliato le zucchine con il pela verdure, condite con olio evo, foglioline di menta, sale e tajinSi tratta di un fantastico condimento messicano a base di peperoncino, lime e sale che mi è stato regalato dalle fantastiche Selene e Diana grazie alla rubrica chiediloamexita su IstagramL'ho cotta nella parte bassa del forno per dieci minuti, aggiunto la mozzarella, il cacioricotta fresco e terminato la cottura nella parte centrale per altri dieci minutiUna volta sfornata, ho aggiunto il pesto, le zucchine condite, le noci spezzettate, ina grattata di cacioricotta e i petali di limone confitCosa ne pensate? Io l'adoro!!!#calendariomarzo Francesca Diomede -
Panzerotti baresi Panzerotti baresi
Il panzerotto barese è sicuramente patrimonio dell'umanità insieme alla focaccia.Ogni casa ha la sua ricetta e i ripieni variano a seconda della stagione.Ma il classico con mozzarella e pomodoro è insuperabile.Il segreto è sgocciolare bene i pomodori e la mozzarella deve essere asciutta.Per chi gradisce può aggiungere nel ripieno un po' di ricotta forte ( ricotta ashquante in barese).Questo è un classico street food barese solo se mangiato tra i vicoli di Bari vecchia: in una mano il panzerotto e nell'altra la birra Peroni da bere alla "canna"#dimmicosacucini #streetfood #giocoestate MammaVanna
Altre ricette consigliate
Commenti