Focaccia alle cime di rapa

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Vengo da quattro giorni non stop, smonto notte, tre ore di sonno e che faccio?
Una cosa per cui vado matta, la focaccia!
Questa sera vi presento una ricettina facile e veloce, un'idea che nasce contro lo spreco e mette il buon umore
Che ho preparato con le foglie esterne più dure e i gambi delle cime di rapa, ricordate quelle che ho tenuto da parte quando le ho preparate con olio e limone?
Dopo averle sbollentate, le ho frullate, ed utilizzato per preparare un morbido impasto con:
Farina 0, di semola rimacinata, crema di cime di rapa, lievito di birra, acqua, olio evo e
sale
Dopo aver impastato, ho fatto tre giri di pieghe ogni trenta minuti, lasciato lievitare fino al raddoppio
Steso nella teglia, dopo trente minuti, completato con la salamoia e cotto nel forno caldo per 20 minuti
I primi dieci nella parte bassa e i restanti nella parte centrale
Avendo a disposizione tanta crema, ho raddoppiato l'impasto ed utilizzato due teglie
Una da forno più grande foderata con la carta e una più piccola di vetro in cui ho steso direttamente l'impasto
Le ho accompagnate con salumi e prodotti Lucani che mi ha portato mia figlia da giù e con la ricotta fresca condita con un filo di olio evo una macinata di pepe a cui ho abbinato le alici dissalate e zest di limone
Sono troppo troppo buone fidatevi!
Sicuramente la stanchezza c'è ma volete metterla soddisfazione?
C'è poco da dire solo da gustare 😉
E voi quale team siete? Morbida o croccante

#ricetteconomiche
#nonsibuttavianiente

Focaccia alle cime di rapa

5 stanno pensando di prepararla

Vengo da quattro giorni non stop, smonto notte, tre ore di sonno e che faccio?
Una cosa per cui vado matta, la focaccia!
Questa sera vi presento una ricettina facile e veloce, un'idea che nasce contro lo spreco e mette il buon umore
Che ho preparato con le foglie esterne più dure e i gambi delle cime di rapa, ricordate quelle che ho tenuto da parte quando le ho preparate con olio e limone?
Dopo averle sbollentate, le ho frullate, ed utilizzato per preparare un morbido impasto con:
Farina 0, di semola rimacinata, crema di cime di rapa, lievito di birra, acqua, olio evo e
sale
Dopo aver impastato, ho fatto tre giri di pieghe ogni trenta minuti, lasciato lievitare fino al raddoppio
Steso nella teglia, dopo trente minuti, completato con la salamoia e cotto nel forno caldo per 20 minuti
I primi dieci nella parte bassa e i restanti nella parte centrale
Avendo a disposizione tanta crema, ho raddoppiato l'impasto ed utilizzato due teglie
Una da forno più grande foderata con la carta e una più piccola di vetro in cui ho steso direttamente l'impasto
Le ho accompagnate con salumi e prodotti Lucani che mi ha portato mia figlia da giù e con la ricotta fresca condita con un filo di olio evo una macinata di pepe a cui ho abbinato le alici dissalate e zest di limone
Sono troppo troppo buone fidatevi!
Sicuramente la stanchezza c'è ma volete metterla soddisfazione?
C'è poco da dire solo da gustare 😉
E voi quale team siete? Morbida o croccante

#ricetteconomiche
#nonsibuttavianiente

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Teglia 20x28
  2. Teglia 30x30
  3. Impasto per 1 focaccia
  4. 250 gfarina 0
  5. 250 gfarina di semola rimacinata di grano duro
  6. 250 gcrema di cime di rapa frullate
  7. 10g lievito fresco di birra
  8. 2 cucchiaiolio extravergine di oliva
  9. 100 mlacqua tiepida
  10. Mezzo cucchiaio di sale
  11. Farcia
  12. qbalici salate
  13. 200 gricotta
  14. qbolio evo
  15. qbpepe nero
  16. Salamoia
  17. 2 cucchiaiolio evo
  18. 4 cucchiaiacqua
  19. Sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare le foglie più dure e i gambi delle cime di rapa, trasferire in una pentola con acqua bollente salata
    Fare cuocere per 15 minuti, scolare, trasferire in una ciotola

  2. 2

    Frullare con il frullatore ad immersione

    Essendo ricche di fibre, il mio consiglio è quello di tagliarle prima grossolanamente con una forbice da cucina

  3. 3

    Passare con il passaverdure per eliminare la parte fibrosa, pesare 250 g e tenere da parte

  4. 4

    Sciogliere il lievito in 50 ml di acqua, unire in una ciotola con la farina e la polpa di cime di rapa

  5. 5

    Mescolare in modo da amalgamare tutta la farina, unire a filo la restante acqua con il sale e l'olio

  6. 6

    Impastare nella ciotola con le mani umide fino a renderlo liscio

    Lasciare riposare mezz'ora

    Fare un giro di pieghe roteando la ciotola

    Coprire con un panno da cucina e lasciare riposare per trenta minuti

  7. 7

    Passati i trenta minuti, procedere con il secondo giro di pieghe

  8. 8

    Dopo il terzo giro, coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio

  9. 9

    Nel frattempo:

    Dissalare le alici e coprire con olio evo

  10. 10

    Lavorare la ricotta con una macinata di pepe e un filo di olio evo

  11. 11

    Passato il tempo di riposo stendere l'impasto nella teglia ben unta di olio

    La mia di vetro misura 20x28

    Stendere l'impasto e lasciare lievitare per trenta minuti nel forno con la lucina accesa

  12. 12

    Preparare la salamoia unendo l'acqua l'olio e il sale, miscelare bene

    Fare i buchi i con le dita, cospargere con la salamoia

  13. 13

    Infornare nel forno caldo a 220 gradi per 20 minuti

    I primi dieci nella parte bassa e i restanti nella parte centrale

  14. 14

    Se volete provare la focaccia più bassa, utilizzate una teglia da forno più grande la mia misura 30x30

    Una volta lievitato l'impasto, stendere nella teglia questa volta foderata con carta da forno ben unta di olio

    Lasciare riposare per trenta minuti nel forno con la lucina accesa

  15. 15

    Fare i buchini con le dita, aggiungere la salamoia

  16. 16

    Cuocere nel forno caldo a 220 gradi per 20 minuti

    I primi dieci nella parte bassa e gli altri dieci nella parte centrale del forno

  17. 17

    Una volta cotte le focacce, sfornare, tagliare

  18. 18

    E... gustare

  19. 19

    Con un bel tagliere nel mio caso di salumi e prodotti Lucani

  20. 20

    Con... ricotta alici e zest di limone

    O con quello che preferite

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiFocaccia with Broccoli Rabe