" caponata alla veneta “ ricetta personale

La caponata è una antica ricetta siciliana ed in ogni zona della Sicilia è leggermente diversa, infatti esiste quella palermitana,la catanese,agrigentina e messinese con aggiunte di verdure di stagione diverse,ma come base le melanzane siciliane. Esiste anche la caponata napoletana,ma meno famosa della siciliana che è un classico delle specialità.
In questa ricetta ho usato i prodotti di base,ma con il mio sistema diverso di cottura che risulta più digeribile e quindi più sano,(senza fritti) senza perdere il gusto delle verdure inserite e degli aromi che in Sicilia usano e soprattutto senza friggere le melanzane per favorirne la loro natura fresca e saporita.
Per questa ricetta ho usato le melanzane del tipo viola piccole e lunghe .
La caponata,oltre degustarla come contorno è ideale per la pizza,per una torta salata, farcire della carne o in un rotolo di frittata
" caponata alla veneta “ ricetta personale
La caponata è una antica ricetta siciliana ed in ogni zona della Sicilia è leggermente diversa, infatti esiste quella palermitana,la catanese,agrigentina e messinese con aggiunte di verdure di stagione diverse,ma come base le melanzane siciliane. Esiste anche la caponata napoletana,ma meno famosa della siciliana che è un classico delle specialità.
In questa ricetta ho usato i prodotti di base,ma con il mio sistema diverso di cottura che risulta più digeribile e quindi più sano,(senza fritti) senza perdere il gusto delle verdure inserite e degli aromi che in Sicilia usano e soprattutto senza friggere le melanzane per favorirne la loro natura fresca e saporita.
Per questa ricetta ho usato le melanzane del tipo viola piccole e lunghe .
La caponata,oltre degustarla come contorno è ideale per la pizza,per una torta salata, farcire della carne o in un rotolo di frittata
Istruzioni per cucinare
- 1
Taglio ed elimino le estremità delle melanzane,le lavo e asciugo,poi le taglio a fette. Lavo e spezzetto a coltello il sedano. Tolgo la pelle ai pomodori dopo averli messi in acqua bollente per 30 secondi,poi scolati e messi in acqua fredda. (per facilitare la rimozione della pelle),poi li taglio in 4 pari.
- 2
Lavo il peperone,tolgo i semi e lo taglio a pezzi,così faccio con la cipolla e la carota dopo averla sbucciata e tagliuzzata a coltello. - In un tegame che possa contenere tutte le verdure metto 2/3 cucchiai di olio e aggiungo le acciughe sottolio, i peperoni,la cipolla,mezzo mestolo di brodo,la carota,il sedano e l'aglio tagliato a pezzetti,il mezzo peperoncino e cuocio per 7/8 minuti con coperchio
- 3
A metà cottura aggiungo i pomodori e le melanzane (eventualmente le patate e le zucchine), 8 foglie di basilico, i capperi e le olive
- 4
Mescolo bene il tutto e lascio cuocere finché le verdure saranno cotte e quasi alla fine una spolverata di origano. Aggiusto di sale e lascio coperto fin quando le utilizzo. Non deve mai rimanere asciutta e semmai aggiungere del brodo,ma poco alla volta e mescolare spesso.
- 5
UN CONSIGLIO: Sapendo che le verdure cuociono in tempi diversi è bene aggiungere prima i peperoni,il sedano,le carote e la cipolla lasciare cuocere per 7/8 minuti, poi eventualmente le patate e dopo 5 minuti i pomodori e le melanzane ed eventualmente le zucchine,in modo che alla fine siano cotte giuste senza sfaldarsi. Se asciugasse troppo aggiungere poco brodo.
Più cercate
Ricette simili
-
Caponata 🌷 Caponata 🌷
La caponata è uno dei piatti più tradizionali della cucina siciliana. Semplice e gustosa, non è solo un contorno, la caponata siciliana è perfetta per ogni occasione, i suoi profumi e sapori sono una sinfonia che sa di Sicilia.L’ingrediente fondamentale sono le verdure, in particolare le melanzane ripassate in padella insieme alle cipolle, sedano, pomodori, olive, capperi e pinoli, con una una salsa in agrodolce. Una vera goduria.Esistono diverse varietà di caponata in Sicilia, in base alle città: per esempio a Catania, oltre le melanzane, si utilizzano anche i peperoni e in alcuni paesi anche le patate.#dispensadisettembre Francesca Simona Naselli -
Caponata di melanzane al forno, ricetta facile e veloce Caponata di melanzane al forno, ricetta facile e veloce
Tra i piatti più amati della cucina siciliana c' è sicuramente la Caponata di melanzane... quest' oggi ve ne presento una versione più veloce e senza fritto, ma pur sempre buonissima!!!Provare per credere🍆AntipastoPiatto unico Malito Daniela -
Caponata di verdure Caponata di verdure
Caponata di verdure. Chi l'ha detto che la caponata si fa con sole melanzane? Monica Bellisario -
Caponata Caponata
Cosa rappresenta di più l'estate se non questo piatto?Le melanzane sono speciali, biologiche e a chilometro 0.Io le adoro.Ognuno di noi ha una ricetta di famiglia o del cuore, uguale all'oginale o diversa che sia.Questa è la mia ricetta di casa.#estateitaliana #caponata #melanzane rosso rubinian -
Caponata siciliana Caponata siciliana
La caponata siciliana è ricca di sapore, aromatica, che profuma di estate.Essendo una preparazione regionale tipica, ogni famiglia ha il suo segreto che viene tramandato di madre in figlia, ed io voglio proporvi quella della mia famiglia. E si prepara anche al forno che viene anche ottima.#dispensadiluglio Enza -
Caponata alla trapanese Caponata alla trapanese
#vegetariano #caponata #bimby #verdure #contorno #olive #peperoni #melanzane Eleonora Lombini -
Caponata Caponata
La caponata è un piatto di ortaggi fritti, diffusa in tutto il Mar Mediterraneo, è utilizzato come contorno o antipasto, ma sin XVIII secolo costituiva un piatto unico, accompagnata dal pane. L'etimologia rimanda al termine spagnolo ''caponada'' che significa affine. Va considerata un'etimologia popolare che fa risalire ''caponata'' a ''capone'', un pesce dalla carne pregiata ma piuttosto asciutta che veniva servita all'aristocrazia accompagnata dalla salsa agrodolce tipica della caponata, mentre il popolo che non poteva permettersi il pesce lo sostituiva con le melanzane. simo_sweetdays -
Caponata al forno in Agrodolce Caponata al forno in Agrodolce
La Caponata è un piatto che rispecchia la tradizione siciliana. Senza dubbio raggiunge il suo apice fritta ma oggi vi propongo un versione light Veronica Girgenti -
Caponata siciliana rivisitata al forno Caponata siciliana rivisitata al forno
La caponata è un classico della cucina siciliana.. La ricetta oroginale prevede il cuocere in padella i peperoni le melqnzane e le patate e poi unire pomodoro capperi ed olive... Io l'ho rivisitata in maniera piu light ma gustosissima ugualmente.. Stefania Privitera -
Caponata di carciofi km zero 👩🍳❤️ Caponata di carciofi km zero 👩🍳❤️
#calendariomaggio#cookpaditalia#caponatadicarciofi👩🍳❤️#05/05/2023#cucinareelamiapassione#incucinaconmariagrazia.La caponata di carciofi è una variante della classica caponata siciliana di melanzane.Stasera vi propongo un mio nuovo secondo piatto 👩🍳 a base di ottime verdure a km zero. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Caponata al forno tricolore Caponata al forno tricolore
Una variante light e colorata per una caponata al forno tricolore. Questa sera guardardando la partita ecco il contorno perfetto. Per la ricetta ho seguito in Podcast le istruzione della mia amica Veronica Girgenti che trovate sui social e su cookpad. Una versione leggera e agrodolce della caponata siciliana da fare con le verdure che preferite!#forzaazzurri #cooksnap #dimmicosacucino Chemamma -
Caponata invernale con pollo Caponata invernale con pollo
Si si, da siciliana dovrei chiamare così solo la caponata in versione estiva con le melanzane, cipolline e pomodoro, invece mi sono "inventata" la versione invernale con le verdure che avevo in frigo 😉E per renderla piatto unico della nostra cena ho aggiunto il pollo a straccetti 😋Provatela 👍🏼#lacucinadimatilde #veggies #verdure Matilde Merulla
Altre ricette consigliate
Commenti