🇩🇰 Polpette danesi come le preparava mia nonna

Oggi voliamo in Danimarca, per conoscere qualcosa in più sulla cucina del Paese più felice del mondo! Sì, perchè esiste una parola in danese che racchiude una sensazione di felicità che non si può spiegare nè tradurre: Hygge è l'atmosfera accogliente che si crea in casa, davanti ad un camino, o sul divano avvolti da una coperta, significa assaporare i piaceri della vita circondati dall'affetto degli amici e ella famiglia, sono i momenti attorno al tavolo, le chiacchiere dopo cena, una merenda tra amici, un aperitivo in compagnia.
Questa è la ricetta di Linda Lykke Ougaard
(per chi sa il danese, la potete trovare qui: https://cookpad.wasmer.app/dk/opskrifter/2752635-klassisk-farmorfrikadelle-med-lille-tvist)
E noi siamo sicuri... questa è decisamenre Hygge!
Nella mia famiglia è sempre stata la nonna l’addetta alle polpette e le preparava assieme ai bambini della famiglia, e noi ci divertivamo un sacco a farle i dispetti mentre si cucinava.
🇩🇰 Polpette danesi come le preparava mia nonna
Oggi voliamo in Danimarca, per conoscere qualcosa in più sulla cucina del Paese più felice del mondo! Sì, perchè esiste una parola in danese che racchiude una sensazione di felicità che non si può spiegare nè tradurre: Hygge è l'atmosfera accogliente che si crea in casa, davanti ad un camino, o sul divano avvolti da una coperta, significa assaporare i piaceri della vita circondati dall'affetto degli amici e ella famiglia, sono i momenti attorno al tavolo, le chiacchiere dopo cena, una merenda tra amici, un aperitivo in compagnia.
Questa è la ricetta di Linda Lykke Ougaard
(per chi sa il danese, la potete trovare qui: https://cookpad.wasmer.app/dk/opskrifter/2752635-klassisk-farmorfrikadelle-med-lille-tvist)
E noi siamo sicuri... questa è decisamenre Hygge!
Nella mia famiglia è sempre stata la nonna l’addetta alle polpette e le preparava assieme ai bambini della famiglia, e noi ci divertivamo un sacco a farle i dispetti mentre si cucinava.
Ricette simili
-
Le polpette di nonna Pina Le polpette di nonna Pina
I miei bambini adorano qualunque cosa si presenti sotto forma di polpette... ❤️ ma questa versione in particolare è decisamente la loro preferita: quando le mangiano non si sente volare una mosca! 😅 Una volta, mentre le preparavo insieme al bimbo più grande, mi ero messa a cantare la famosa canzone dello Zecchino d'Oro "Le tagliatelle di Nonna Pina" e lui da quel momento ha deciso di chiamarle proprio "Le polpette di nonna Pina"! 🥰 Daniela Innamorati -
Le polpette Le polpette
Difficoltà : ★ ☆ ☆Questo è il piatto simbolo della domenica italiana, soprattutto qui al Sud.Mi basta sentirne l’odore e viaggio con la mente alla domenica mattina, quand’ero bambino ed era il profumo che mi svegliava e mi attirava in cucina. È un piatto della tradizione, a base di ingredienti semplici, l’impasto è di carne e pane raffermo ammollato, le proporzioni sono 50/50, questo oggi.Perchè una volta tanto tempo fa la carne era un privilegio, veniva mangiata una volta a settimana quando andava bene, per cui l’uso era di “supplire” con tanto pane.I restanti ingredienti sono aglio, prezzemolo, pecorino grattugiato ( oggi si usa mescolarlo con del parmigiano per smorzarlo un po'), sale e pepe.Le polpette vengono poi fritte e consumate così, o annegate in sugo di pomodoro semplice, in modo da poter diventare sia primo che secondo.È forse il piatto che più di tutti sa di amore sotto forma di cibo, cucinatele a chi amate.#ricettebase Enzo Falleti -
Le polpette di nonna Le polpette di nonna
Questa è la ricetta della mia nonna paterna, la numero 1 in cucina con le sue polpette, si sentiva il profumo fuori dalla strada. Vi metterò più o meno le sue dosi (lei faceva tutto senza bilancia). Per quelle al sugo, nonna le friggeva e le scolava a metà cottura, proseguendo la cottura di 20 minuti, dentro un sughetto di pomodoro fresco, con soffritta la cipolla rossa, basilico e olio.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Involtini di cavolo verza (sarmale) Involtini di cavolo verza (sarmale)
Involtini di verza o sarmale in rumeno, sono specialità gastronomiche della Romania e dell'area balcanica, è un piatto tradizionale della cucina rumena. Non esiste festa o ricorrenza dove non siano servite, dai matrimoni, ai battesimi, alle festività religiose e civili. Il nome di,, sarma '' deriva dalla cucina turca e la ricetta può variare a seconda della zona. Questo piatto si trova anche nella cucina ungherese, cucina serba, nella Moldavia e nella cucina bulgara. Generalmente si tratta d'involtini di foglie di cavolo verza in salamoia oppure foglie di vite scottate in acqua salata, che racchiudono un misto di carne macinata, riso e cipolla.In alcune regioni viene aggiunta della pancetta affumicata nella pentola e si servono accompagnati dalla panna acida e peperoncino piccante. Io vi presento la mia ricetta delle,, sarmale '' cucinata a modo mio! 😘#cucinatradizionale#cucinarumena Adriana -
Polpette di zia Luisa Polpette di zia Luisa
Mentre mia mamma è la reginetta delle melanzane alla parmigiana, l'artista delle polpette è zia Luisa.Quando mi ero appena trasferita a Roma, 25 anni e circa 20 kg fa, mia madre è mia zia, ogni volta che tornavo a casa per il weekend riempivano per me una borsa frigo con tutte le loro prelibatezze cucinate, da surgelare e scongelare all'occorrenza.Il pullman in cui viaggiavo, al mio ingresso con il mio pacco stracolmo gelosamente portato con timore al posto a sedere accanto a me, cambiava il suo odore.La salsa di pomodoro, il formaggio, il fritto immancabile, si spandevano fra i sedili di velluto e riempivano piano piano l'ambiente come un filtro magico.Ci sono voluti anni per carpire le ricette e da quando ho imparato il metodo delle polpette di zia Luisa, non l'ho mai più abbandonato. Ho fatto solo una modifica nell'impasto, aggiungendo la mortadella come tradizione emiliana richiede. Del resto, i miei figli sono entrambi modenesi. Loredana_iocucino -
Spezzatino di maiale con le patate Spezzatino di maiale con le patate
Lo spezzatino con le patate è un classico della cucina italiana, piatto di carne in umido che si può preparare con la carne di manzo, vitello o maiale. Si può preparare in bianco o con l'aggiunta di pomodoro. È un secondo piatto molto sostanzioso che può essere anche un piatto unico. Adriana -
Albondigas (crocchette) di quinoa di Daniela Albondigas (crocchette) di quinoa di Daniela
Eccoci in Ecuador con Daniela, Luisa e Selena! Queste deliziose polpette a base di quinoa si possono friggere o cucinare inforno. La quinoa non è un cereale ma un'erbacea ed è alla base dell'alimentazione delle popolazioni andine. Indovina chi viene a cena? Verona -
Polpette al sugo Polpette al sugo
"I #purpette"😊(come vengono chiamate qui a #Cosenza) da noi sono un "piatto da re" preparato almeno una volta a settimana. #Fritte oppure al #sugo, le #polpette sono una di quelle pietanze che portano in tavola il buonumore e piacciono sempre a tutti (forse perchè rimandano ai ricordi dell'infanzia). In questa ricetta vi presento le mie #polpettealsugo in tegame,che per me sono un secondo piatto "jolly" (e non solo di Domenica) poichè buono da preparare a pranzo come a cena, in famiglia o con gli amici, caldo o freddo. Nella ricetta tradizionale è previsto anche l'aglio tritato nell'impasto, ma a casa mia non piace, dunque nella mia ricetta non è presente. Anche senza aglio, le nostre care #polpette al sugo sono "patrimonio dell'umanità", ovvero uno dei piatti della tradizione italiana più famosi, di cui ogni famiglia possiede la propria indimenticabile e preziosa #ricetta. Nella mia famiglia, ad esempio, va avanti da anni e da generazioni una ricetta che non vede il pane raffermo ammollato nel latte, ma messo nell'impasto senza essere ammollato; inoltre le polpette vengono cotte in #tegame direttamente nel sugo, senza essere prima fritte, in modo da rimanere morbide e da assorbire meglio il sugo con i suoi aromi. Di sicuro, però, qualunque sia la variante per prepararle, sono sempre #gustose e #saporite😉.Pronti per la scarpetta?💪😊😋😄#secondipiatti #italianfoodd #italy#ilmiolibrolemiericette #inviaggioconcookpad #calabria #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Le mie polpette...ricetta base! Le mie polpette...ricetta base!
Le polpette sono in assoluto il piatto più tipico che si possa preparare in famiglia!!! Tutti noi, nei nostri ricordi di bambino, abbiamo nitido il ricordo di polpette preparate in molti modi diversi... salvacena e salvapranzo!!!... vi lascio oggi la mia versione più classica che mai delle mie polpette...potrete accompagnarle e servirle in molti modi, seguendo la vostra fantasia. Malito Daniela -
Le polpette della domenica!!! Le polpette della domenica!!!
In Puglia si usa che la domenica a pranzo si faccia il sugo con gli involtini, possibilmente si condiscono le orecchiette e si facciano le polpette, per contorno insalata, frutta e dolce. L'odore delle polpette fritte si sente in ogni dove la domenica, sia passeggiando per i centri storici che nei condomini!!! D'obbligo rubare mentre si friggono😉 Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Kibbeh le mie polpette libanesi con pane manaqish salsa verde e allo yogurt Kibbeh le mie polpette libanesi con pane manaqish salsa verde e allo yogurt
La parola kibbeh deriva dall'arabo kubbeh cioè palla, sono polpette a base di carne d'agnello o di manzo, burgul cioè grano spezzato, pinoli, menta e cipolleEsistono numerose ipotesi sulla nascita di questo piatto, c'è chi dice che sia nato ad Aleppo in Siria e poi diffuso in Libano, e chi è convinto che sia nato in IranQuel che è certo è che ne esistono numerose varianti e ad oggi sono diffusi in tutto il Medio OrienteQuella che vi presento oggi è la ricetta delle gustose polpette libanesi grazie a @indovinachiverona in una versione fusion italo libaneseOvvero ho sostituito il burghul con il riso Carnaroli, e la miscela di spezie in polvere con il mio tritino di erbe secche preparato con salvia, rosmarino, origano, semi di finocchietto, timo e i pinoli con le noci dell'albero della mia vicinaCroccanti fuori e morbide dentro le ho accompagnate al pane Manaqish realizzato con pasta da pane e condito con xa'tar, nella mia versione ho utilizzato origano selvatico e olio evo LucaniAlla salsa verde e di yogurtEd ecco qua!!!#calendariogiugno Francesca Diomede -
Pomodori gratinati e polpette Pomodori gratinati e polpette
Ciao a tutti.. ieri, con 40°C, ho avuto il coraggio di accendere il forno 😆😆😆😆😆.. si, per mangiare uno dei miei piatti estivi preferiti.. i pomodori gratinati con le polpette.. il tutto con pochissimo olio. In questa ricetta i sapori si fondono in un connubio perfetto, per non parlare del profumo che c'era in cucina.. peccato che non si possa sentire via internet. Un piatto facile, ottimo caldo, ma anche a temperatura ambiente, perfetto da portare in una gita fuoriporta, veloce da fare e da mangiare 🤤🤤🤤🤤🤤.. ve lo straconsiglio 🤩🤩🤩🤩🤩!#estateitaliana#ricetteamodomio Francesca
Altre ricette consigliate
Commenti